separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 7 luglio 2025 - ore 10:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tessa Worley torna alla vittoria al Kronplatz, Bassino terza!

Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Bassino M.
commenti 1 Commenti icona rss

Tessa Worley torna alla vittoria in Coppa del Mondo dopo oltre due anni e conquista il sigillo n.14 di una straordinaria carriera, chiudendo davanti a tutte in 2:11.38 proprio nel giorno in cui il fidanzato Julien Lizeroux saluterà - questa sera - il Circo Bianco nello slalom notturno di Schladming.

La Campionessa del Mondo (2013 e 2017) vince grazie a due manche solide, nella prima (partendo per prima) aveva chiuso con il 5/o tempo, nella seconda arriva sul muro decisivo della 'Erta' di Kronplatz con 6 decimi sulla leader provvisoria Marta Bassino, ne conserva 4 a metà muro e incrementa con 73 centesimi sul traguardo sulla 'pettorale rosso' italiana.

Nessuna delle successive 4 atlete riesce a starle davanti: Lara Gut pur sciando una ottima manche perde il decimo di vantaggio che aveva e chiude a +.27, davanti alla Bassino. Attenzione alla ticinese: sta tornando ai vertici in tutte le sue discipline, il podio in gigante mancava da oltre 4 anni, da Maribor 2017, per trovare un risultato migliore dobbiamo tornare alla sua vittoria a Soelden nell'ottobre 2016!

La Erta ha impegnato a fondo le atlete, il muro è stato decisivo in entrambe le manche, nella prima la luce è migliorata dopo i primi 8/10 passaggi ma il fondo ha mollato, forse complice una barratura diversa, nella seconda le porte all'ingresso del muro erano determinanti.

Ma torniamo alla seconda manche dove Mikaela Shiffrin senza errori evidenti lascia sul terreno decimi su decimi e chiude 4/a a +1.08.
E Michelle Gisin? L'elvetica comandava dopo la prima manche grazie ad una linea magistrale sul muro, capace di scavare un solco sulle avversarie, e al cancelletto aveva 78 centesimi sulla veterana Worley. Michelle arriva sul muro con ancora 6 decimi di vantaggio, pregustando il risultato pieno, ma va in rotazione sul muro a poche porte dal traguardo perdendo tutta la velocità, e chiude così 6/a a +1.32, disperandosi al parterre.
Davvero un peccato per lei, perchè una vittoria oggi - complice il 12/o di Vlhova - avrebbe potuto significare riaprire i giochi per la Sfera di Cristallo.

Gara ricca di emozioni, con il podio completamente stravolto rispetto alla prima manche (Gisin-Shiffrin-Brignone): il terzo gradino è per la nostra Marta Bassino, che già nella prima manche era arrivata a ridosso del muro in vantaggio su tutte perdendo quasi un secondo proprio sul muro, in questa seconda si butta con la consueta solidità e leggerezza rimanendo davanti alla leader provvisoria Goggia, e recuperando quattro posizioni.
Dunque ancora un podio per Marta che è sempre più leader di specialità, ora guida la classifica di gigante con 460 punti, contro i 336 di Tessa Worley, quando in calendario mancano solo le prove di Jasna e Lenzerheide, dunque la coppa di disciplina è sempre più vicina.

Ancora emozioni dalle azzurre grazie a Sofia Goggia, eccellente nella parte alta di entrambe le manche, e molto solida nella seconda (5/o tempo di manche) tanto da chiudere 7/a a +1.37.
Una iniezione di fiducia enorme per la bergamasca dopo le due vittorie di Crans-Montana e in vista dei Mondiali, Sofia ha davvero ripreso in mano questa disciplina dopo gli stop e gli infortuni, e sto tornando ai livelli di 3 anni fa.

Gara non positiva invece per Federica Brignone, 8/a a +1.44 con 5 posizioni perse nella seconda manche: la milanese di La Salle nella prima aveva sciato molto bene fino a metà muro, mentre nella seconda ha commesso diversi errori, uno determinante prima di entrare sul muro, e anche sul muro è stata 'sporca' e larga di linea, troppo 'arrabbiata' e poco pulita.

Completano la classifica azzurra il 22/o tempo di Elena Curtoni a +3.88 e il 26/o tempi di Roberta Midali a +4.14, brava a qualificarsi con il pettorale 45.

In classifica generale guida ancora Petra Vlhova con 883 punti, Gisin segue a 783, entrambe ovviamente non soddisfatte dal risultato odierno, ma i 100 punti che le separano sono ancora tanti.

Non c'è un attimo di pace per le ragazze che ora sono attese a Garmisch dove nel prossimo weekend sono in programma una discesa e un superg, con le prime prove in programma giovedì mattina.


(martedì 26 gennaio 2021)





Kronplatz | Slalom Gigante | 26.01.2021 - 10:30

4. Mikaela Shiffrin (USA) +1.08s
5. Meta Hrovat (SLO) +1.23s
6. Michelle Gisin (SUI) +1.32s
7. Sofia Goggia (ITA) +1.37s
8. Federica Brignone (ITA) +1.44s
9. Alice Robinson (NZL) +1.52s
10. Sara Hector (SWE) +1.65s
11. Maryna Gasienica-Daniel (POL) +1.93s
12. Petra Vlhova (SVK) +2.05s
13. Mina Fuerst Holtmann (NOR) +2.28s
14. Ana Bucik (SLO) +2.37s
15. Stephanie Brunner (AUT) +2.60s
16. Ramona Siebenhofer (AUT) +2.74s
17. Katharina Liensberger (AUT) +3.21s
18. Ragnhild Mowinckel (NOR) +3.38s
19. Katharina Truppe (AUT) +3.47s
20. Elisa Moerzinger (AUT) +3.69s
21. Camille Rast (SUI) +3.81s
22. Elena Curtoni (ITA) +3.88s
23. Coralie Frasse Sombet (FRA) +3.97s
24. Franziska Gritsch (AUT) +4.02s
25. Nina O Brien (USA) +4.05s
26. Roberta Midali (ITA) +4.14s
27. Corinne Suter (SUI) +4.25s
28. Alexandra Tilley (GBR) +4.67s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

  • domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

    domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 29/01/2021 15:22:21
    Vittoria meritata per la Worley.Peccato per la Gisin,almeno il podio...Comunque per chi ha visto la gara in Rai,intervista a Tomba,neve pista barrata perchè aveva nevicato qualche giorno prima,non era buona.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kronplatz Tessa Worley Lara Gut Marta Bassino )

      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti