separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 00:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: via libera ai mondiali tra sicurezza e virtualità

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina 2021
Foto: Cortina 2021
Cortina 2021
commenti 0 Commenti icona rss

I Mondiali di Cortina 2021 sono ormai alle porte e tutto è pronto per andare in scena con quello che sarà il primo grande evento degli sport invernali in era pandemica. Fondazione Cortina 2021 è, infatti, al lavoro da mesi sulla possibilità di un evento senza pubblico, anche per assicurare i più alti standard di sicurezza a tutti i partecipanti. Uno scenario questo che è stato preso in considerazione dal Comitato organizzatore definendo al meglio un protocollo sanitario molto dettagliato ed investendo, grazie anche al sostegno del Governo, nella comunicazione digitale e televisiva della manifestazione.
 
La decisione del CTS di far svolgere i Mondiali di Cortina è un importante segnale di fiducia nel lavoro fin qui svolto. L’assenza di pubblico generico comporta del rammarico per il territorio e l’evento stesso, ma, alla luce della precaria situazione sanitaria in corso, era uno degli scenari già noti e pertanto Fondazione Cortina 2021 prosegue incessantemente il suo lavoro di preparazione del grande evento a meno di un mese dalla Cerimonia di Apertura (il 7 febbraio, alle ore 18 in diretta su Rai2).
 
In questo contesto è ancora più fondamentale l’utilizzo del digitale e della promozione televisiva nazionale e internazionale dell’evento. Attraverso la collaborazione con Infront Sports&Media e altri fornitori specializzati, il progetto dei Mondiali sarà fruibile a tutti, facendo sentire parte dell’evento anche i tanti fans che non potranno essere fisicamente a Cortina. Tribune virtuali, virtual media centre, streaming e contenuti esclusivi sull’App di Cortina 2021 e nuovi progetti con le tv, sono solo alcuni degli strumenti attraverso i quali sarà possibile godere dell’evento iridato.
 
Oltre all’intenso lavoro sul fronte sicurezza e digitale, grazie alle recenti e abbondanti nevicate, Fondazione Cortina 2021 ha potuto iniziare anche i lavori sulle piste con qualche giorno di anticipo rispetto ai tempi prefissati. È in corso la preparazione del manto nevoso, l’allestimento delle torrette sulle quali verranno installate le telecamere, la sistemazione dei fari e dei relativi collegamenti che consentiranno di lavorare in pista anche durante la notte. La macchina è pienamente operativa, e lo sarà ancora di più dal 18 gennaio, quando si entrerà nel pieno dei preparativi: allestimento delle reti di protezione, bagnatura delle piste, posa dei cavi necessari per la produzione televisiva.
 
“Accogliamo con rispetto le indicazioni del CTS in merito al protocollo anticovid da seguire per l’organizzazione dei prossimi Campionati del mondo di sci alpino – commenta Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021 – faremo ogni sforzo per garantire la piena sicurezza degli atleti e di quanti saranno coinvolti in quello che sarà il primo e più grande evento mondiale in piena pandemia. Siamo ovviamente dispiaciuti per l’assenza di pubblico, ma allo stesso tempo entusiasti di mettere in piedi un evento ancora più sfidante, e non per questo meno spettacolare. Si tratta di una grande responsabilità, avremo i riflettori del mondo puntati addosso ma è una sfida che abbiamo il dovere di vincere come Paese rimanendo concentrati sul lavoro. Renderemo onore all’Italia e porteremo le bellezze di Cortina e delle Dolomiti alla ribalta internazionale. Già da mesi stiamo lavorando a questo scenario e siamo pronti a far gustare il grande evento a tutto il pubblico internazionale, tramite innovazioni digitali e una produzione TV di altissimo livello.oe


(mercoledì 13 gennaio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"

    domenica 19 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile

    domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a

  • sabato 18 gennaio 2025

    Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"

    sabato 18 gennaio 2025

    Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza

    venerdì 17 gennaio 2025

    Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova

  • giovedì 16 gennaio 2025

    Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina

    mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Cortina Mondiali 2021 )

      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a
      [18/01/2025] Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"
      [18/01/2025] Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza
      [17/01/2025] Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova
      [16/01/2025] Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [25/06/2024] Cortina: ispezione FIS sulle Tofane
      [30/01/2024] Ginocchio KO anche per Valerie Grenier
      [28/01/2024] Infortunio alla spalla per Valerie Grenier
      [28/01/2024] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2024 - superg femminile
      [28/01/2024] Cortina: il superG è targato Gut Behrami, Goggia è 5/a
      [27/01/2024] Crociati KO per Joana Haehlen

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti