separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 21 settembre 2025 - ore 10:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Netto successo di Pinturault ad Adelboden.De Aliprandini 14/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Colmar-Pentaphoto
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 5 Commenti icona rss

Vittoria netta di Alexis Pinturault nel 'Tempo del Gigante' di Adelboden: il francese chiude le due manche in 2:18.26 e conquista così il 32/o sigillo in carriera, il secondo nella località elvetica, mantenendosi in vetta alla classifica generale con 60 punti su Kilde, oggi ottimo 4/o con 6 posizioni recuperate ma con oltre 2 secondi di ritardo.

Ma torniamo al podio, con Pinturault che costruisce il suo successo nella prima manche - miglior tempo con quasi un secondo su Odermatt - particolarmente a suo agio sul muro finale, e riuscendo a fare il miglior tempo anche nella seconda manche.
Ottima prova per il croato Zubcic (+1.04) che conferma l'ottimo stato di forma e la vittoria di S.Caterina, guadagna una posizione rispetto alla prima frazione e lascia il terzo gradino del podio a Marco Odermatt (+1.11), costante ad alto livello tra le porta larghe, tanto da rimanere con il pettorale rosso di specialità con 10 punti sul francese.

Detto del 4/o posto di Kile, c'è ancora tanta Svizzera nella top10 con Murisier (5/o a +2.29) e Meillard (6/o a +2.39), e poi un tris di norvegesi ovvero Braathen, Nestvold-Haugen e Kristoffersen (9/o a +2.80).
Brutto incidente per Braathen proprio sulla linea del traguardo: il vincitore di Soelden si scompone per prendere l'ultima porta rossa e spigola proprio sulla linea del traguardo, con una brutta torsione del ginocchio destro e perdendo lo sci sinistro. Portato via dal parterre in barella ora si sta sottoponendo agli esami del caso.

Gara non positiva per gli Azzurri: Luca De Aliprandini, che aveva compromesso un buon risultato con diversi errori nella prima manche, scia decisamente meglio nella seconda e recupera 7 posizioni , chiudendo 14/o a +3.50.
Giovanni Borsotti è 22/o a +4.17, mentre Riccardo Tonetti, il miglior azzurro nella prima manche con il 12/0 tempo, scia bene fino al muro finale dove arriva con l'11/o tempo ma allunga la linea alla penultima porta non riuscendo a prendere l'ultima rossa prima del traguardo.
 
Da notare il secondo miglior tempo di manche di Leitinger che gli permette di recuperare 17 posizioni fino al 11/o posto finale, miglior austriaco al traguardo.

Domani si replica, ancora un gigante, con prima manche alle 10.30

 


(venerdì 8 gennaio 2021)





Adelboden | Slalom Gigante | 08.01.2021 - 10:15

4. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +2.21s
5. Justin Murisier (SUI) +2.29s
6. Loic Meillard (SUI) +2.39s
7. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +2.64s
8. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.69s
9. Henrik Kristoffersen (NOR) +2.80s
10. Tommy Ford (USA) +2.85s
11. Roland Leitinger (AUT) +3.02s
12. Ryan Cochran-siegle (USA) +3.32s
13. Fabian Wilkens Solheim (NOR) +3.45s
14. Luca De Aliprandini (ITA) +3.50s
14. Marco Schwarz (AUT) +3.50s
16. Erik Read (CAN) +3.59s
17. Mathieu Faivre (FRA) +3.60s
18. River Radamus (USA) +3.77s
19. Stefan Hadalin (SLO) +3.84s
20. Aleksander Andrienko (RUS) +3.98s
21. Alexander Schmid (GER) +4.08s
22. Giovanni Borsotti (ITA) +4.17s
23. Thibaut Favrot (FRA) +4.24s
24. Daniele Sette (SUI) +4.25s
25. Cyprien Sarrazin (FRA) +4.36s
26. Trevor Philp (CAN) +4.69s
27. Victor Muffat Jeandet (FRA) +5.71s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    mercoledì 16 aprile 2025

    I croati per la stagione 2025/2026

  • giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 08/01/2021 15:59:12
    Adelboden non delude mai...e domani il secondo piatto [:D] Zubcic un gatto, Odermatt un combattente, ma Pintu due manches perfette andando al massimo; spero per lui che sia l'anno buono per il coppone visto che sembra il più in forma dei vari pretendenti (anche se Kilde è un osso durissimo). Kristoffersen ha bisogno di palestra e di psicologo. Tonetti con quella penultima porta persa quando stava entrando comodo nei dieci ci lascia l'amaro in bocca, ma Braathen ha fatto peggio di lui quasi nello stesso punto rimediando un ruzzolone di cento metri bello tosto[B)], idem l'altro vikingino terribile Atle Lie McGrath, gran capottone e a pelle di leopardo nelle reti, ma almeno si è alzato sulle sue gambe. Un tempo fantastico, metri e metri di neve, e noi sul divano a guardare la TV[:(]
    2 | qrier il 08/01/2021 22:54:32
    I primi 3 hanno dato grandissimo spettacolo. Sono dispiaciutissimo per Tonetti, aveva fatto una grande gara soprattutto nella seconda manche e il muro lo stava facendo molto bene... purtroppo ha voluto buttarsi verso il traguardo troppo presto. Per me sarebbe arrivato grosso modo 7°/8°. Ancora più dispiaciuto per l'infortunio dei giovani norvegesi. Domani c'è la prova d'appello.
    3 | fabio farg team il 09/01/2021 01:46:07
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Adelboden non delude mai...e domani il secondo piatto [:D] Zubcic un gatto, Odermatt un combattente, ma Pintu due manches perfette andando al massimo; spero per lui che sia l'anno buono per il coppone visto che sembra il più in forma dei vari pretendenti (anche se Kilde è un osso durissimo). Kristoffersen ha bisogno di palestra e di psicologo. Tonetti con quella penultima porta persa quando stava entrando comodo nei dieci ci lascia l'amaro in bocca, ma Braathen ha fatto peggio di lui quasi nello stesso punto rimediando un ruzzolone di cento metri bello tosto[B)], idem l'altro vikingino terribile Atle Lie McGrath, gran capottone e a pelle di leopardo nelle reti, ma almeno si è alzato sulle sue gambe. Un tempo fantastico, metri e metri di neve, e noi sul divano a guardare la TV[:(]
    Bene concordo su tutto,pure per quanto detto anche da qrier;poiper quanto riguarda i norvegesi,ahimè primi infortuni al maschile quest'anno,ed entrambi in un mio Fantateam,e purtroppo a mercato di riparazione chiuso il giorno prima e non la prima volta che mi capita a mercato concluso!...Dunque mi sembra Mc Grath che sia uno stiramento,potrebbe essere recuperabile in qualche settimana (facendo paragoni con quanto capiti al calcio),approposito McGrath parente con Felix McGrath,sciatore Usa fine anni '80,primi anni '90?Per curiosità,a titolo informativo. Per quanto riguarda Braathen,pensavo avesse battuto la testa,poi sapendo che era il ginocchio,mi ha ricordato la dinamica della caduta Bernadette Schild a Solden 2019.Sto pensando che se nel calendario ci fossero state le gare nordamericane,non si sono fatte per il covid,ok!Ma se Adelboden e non capisco il perchè di due giganti,invece di uno come sempre;a quest'ora non stavamo raccontando di questi infortuni,lo dico perchè situazioni così mi danno fastidio,mi prende il male... Su Kristoffersen allaccio il discorso che facevo sul risultato finale di Zagabria gara maschile,dove dicevo,che alcuni slalomisti che l'anno scorso erano nelle prime posizioni di classifica di specialità rendono meno quest'anno.E con Kristoffersen riallaccio il discorso che abbiamo fatto io e te dopo la discesa libera di Bormio,dove dicevo la stessa cosa per alcuni discesisti.In fine dei conti ho notato,l'anno scorso a Febbraio,era un anno senza mondiale ed olipiadi,io lo chiamo l'anno buco.Aggiungo che ogni volta che a Febbraio ci sono mondiali oppure olimpiadi,da Novembre-Dicembre fino alla prima metà di Gennaio,coloro che nelle varie specialità sono andati forti l'anno,sembrano che stanno col freno un'pò tirato,come se vogliono raggiungere il picco di forma proprio a Febbraio.
    4 | draghetto il 09/01/2021 08:39:56
    fabio farg team ha scritto:
    approposito McGrath parente con Felix McGrath,sciatore Usa fine anni '80,primi anni '90?Per curiosità,a titolo informativo.
    E' solo il figlio... [:)]
    5 | fabio farg team il 09/01/2021 09:51:22
    draghetto ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    approposito McGrath parente con Felix McGrath,sciatore Usa fine anni '80,primi anni '90?Per curiosità,a titolo informativo.
    E' solo il figlio... [:)]
    Un qualcosa me lo diceva,per sicurezza ho chiesto.Suo padre mi piaceva,era simpatico.Diverse nazionalità perchè la madre è norvegese?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Adelboden Alexis Pinturault Filip Zubcic Marco Odermatt Luca De Aliprandini )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti