separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 20 novembre 2025 - ore 11:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Parallelo di Lech: vince Vlhova su Moltzan. Bassino 5/a Brignone 7/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 2 Commenti icona rss

Cambia la specialità, non cambia la vincitrice: Petra Vlhova non scende più dal podio, e dopo il terzo posto di Soelden e i due successi nella tappa di Levi, fa suo anche il parallelo di Lech, centrando la terza vittoria di fila e il sigillo n.17 in carriera, e volando a quota 360 punti in classifica generale.

Dopo le qualifiche del mattino le migliori 16 si sono scontrate nel tardo pomeriggio, in notturna, nel tabellone tennistico dove la migliore della mattina, Lara Gut-Behrami, gareggiava contro l'ultima qualificata, la francese Frasse-Sombet.

Tracciato blu molto probabilmente più veloce, in particolare sul finale, a riprova di quanto fosse necessario cambiare il regolamento di questo evento.

La Vlhova ha vinto superando in finale una determinata Paula Moltzan, che sale sul podio per la prima volta, in continua crescita dopo il 10/o posto di Soelden, e podio che si completa con Lara Gut.
Le azzurre si difendono con Marta Bassino, quinta classificata e Federica Brignone, settima.

Tra ottavi, quarti, semifinale e finali per il terzo, quinto e settimo posto si sono visti alcuni duelli interessanti.
La vincitrice Vlhova rischia di uscire agli ottavi con l'olandese di origine ceche Jelinkova (con sci Carpani ai piedi) perdendo la prima run e superando la rivale per soli 4 centesimi.
Ai quarti la pupilla di Livio Magoni incrocia la nostra Federica Brignone, che a sua volta aveva eliminato l'austriaca Gritsch. Nella prima run Federica parte male ma recupera e rifila 2 centesimi alla slovacca. Nella seconda Brignone sembra davanti ma proprio sul finale viene recuperata e superata per 4 centesimi.
Infine in semifinale Vlhova si trova ancora una volta in svantaggio dopo la prima run, in questo caso nei confronti di Sara Hector, e recupera sul finale, passando per un solo centesimo.

L'americana Moltzan elimina invece la polacca Gasienica, la nostra Marta Bassino e Lara Gut conquistando la finale, dove perde con Vlhova nella prima run e scivola nella seconda, conquistando comunque un prestigiosissimo podio.

Tornando alle azzurre Bassino supera agli ottavi l'austriaca Liensberger, due volte sul podio a Levi, mentre come detto ai quarti esce per mano della Moltzan.Infine Mara vince la sfida per il quinto posto contro la norvegese Stjersund.
Nelle qualifiche del mattino Sofia Goggia aveva chiuso con il 27/o tempo e quindi va a punti, mentre Lara Della Mea 39/a, Laura Pirovano 48/a e non hanno chiuso le due run di qualifica Marta Rossetti, Roberta Melesi e Nicol Delago.

Ecco le dichiarazioni delle due azzurre dopo la gara.
Bassino: "Giornata più che positiva per me, lunga ma divertente. Siamo usciti stamattina presto per le qualificazioni e poi siamo ri-uscite per la vera gara. Nonostante questo io mi sono impegnata al massimo in tutte le run e alle fine è arrivato questo quinto posto. Da lunedì torneremo a fare allenamento di velocità per preparare St. Moritz".

Brignone: "Mi ha fregato il grande errore nella partenza con la Vlhova. Stasera sciavo veramente bene, ma non è il tempo che conta in questa gara. L'errore che ho fatto mi ha fatto scendere nel tabellone delle loosers ed è andata così. Comunque ho dimostrato di esserci e di aver messo in pista la cattiveria giusta che mi servirà per la stagione. Adesso spero di riuscire a fare un po' di allenamento in superG la prossima settimana, perché voglio sistemare un paio di cose. Però se scio come oggi ci sono e dalla prossima settimana comincia veramente la stagione e bisognerà andare davvero forte".

Domani in programma la gara maschile con qualifiche alle ore 10 e finali alle 17.40.


(giovedì 26 novembre 2020)





Lech | | 26.11.2020 - 17:45

4. Sara Hector (SWE) 
5. Marta Bassino (ITA) 
6. Thea Louise Stjernesund (NOR) 
7. Federica Brignone (ITA) 
8. Elisa Moerzinger (AUT) 
9. Maryna Gasienica-Daniel (POL) 
10. Adriana Jelinkova (CZE) +s
11. Tina Robnik (SLO) 
12. Coralie Frasse Sombet (FRA) 
13. Katharina Truppe (AUT) 
14. Franziska Gritsch (AUT) 
15. Kristin Lysdahl (NOR) 
16. Katharina Liensberger (AUT) 
17. Alexandra Tilley (GBR) 
18. Andrea Ellenberger (SUI) 
19. Alice Robinson (NZL) 
20. Wendy Holdener (SUI) 
21. Meta Hrovat (SLO) 
22. Lena Duerr (GER) 
23. Josephine Forni (FRA) 
24. Jasmina Suter (SUI) 
25. A J Hurt (USA) 
26. Asa Ando (JPN) 
27. Sofia Goggia (ITA) 
28. Ramona Siebenhofer (AUT) 
29. Andrea Filser (GER) 
30. Ricarda Haaser (AUT) 

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

  • sabato 25 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 26/11/2020 20:42:53
    Undici nazioni diverse nelle prime dodici se non mi sono sbagliato. Sicuramente questo l'aspetto più positivo, più nazioni ci sono più sale l'interesse. Sul parallelo poi ognuno la vede come crede.
    2 | fabio farg team il 04/12/2020 20:25:16
    didibi ha scritto:
    Undici nazioni diverse nelle prime dodici se non mi sono sbagliato. Sicuramente questo l'aspetto più positivo, più nazioni ci sono più sale l'interesse. Sul parallelo poi ognuno la vede come crede.
    Concordo,ed in più giusto fare le gare in due manche,quella di andata e quella di ritorno.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lech Coppa del Mondo Petra Vlhova Paula Moltzan Lara Gut Marta Bassino Federica Brignone )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti