separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 18 ottobre 2025 - ore 22:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Inaugurati a Milano i "100 Celebration Fisi".

Clicca sulla foto per ingrandire
Fisi
Foto: www.fantaski.it
Fisi
commenti 0 Commenti icona rss

Cento anni e non sentirli. La Fisi entra nel secolo di vita e in un'annata tra le più difficili della sua storia causa la pandemia mondiale di coronavirus si appresta ad affrontare una nuova stagione invernale. 

Una celebrazione ed una presentazione che non poteva che avvenire nella città sede storica della Fisi, Milano presso l Hangar  Bicocca. Il titolo non poteva che che essere: "FISI 100 Celebration", serie di eventi pensati dalla federsci italiana per ricordare la propria storia, fatta di un secolo di successi. Proprio nel 1920, infatti, veniva fondato il primo nucleo della Federazione Italiana dello Sci, che avrebbe poi cambiato denominazione assumendo quella attuale. La Federazione venne immediatamente riconosciuta dal Coni e quattro anni dopo, la squadra azzurra partecipò alla sua prima Olimpiade, quella di Chamonix 1924. Per la prima medaglia si dovrà aspettare più di vent'anni, quando Nino Bibbia, a bordo del suo skeleton, riuscì a mettersi al collo un preziosissimo oro. Da lì, le medaglie olimpiche conquistate dalla FISI sono diventate 107, e oltre 500 sono le medaglie mondiali conquistate nelle 15 discipline amministrate.

Per dare il giusto lustro a tutto ciò quest'oggi si è partiti dal Media Day FISI, un incontro del Presidente Flavio Roda e di sei campioni top degli sport invernali con i media. Presenti, infatti: Dorothea Wierer, Dominik Paris, al rientro dopo il lungo infortunio del 21 gennaio scorso alla vigilia di Kitzbuehel, Federica Brignone, Sofia Goggia, Michela Moioli e Federico Pellegrino.

“L'8 marzo scorso tutte le nostre discipline si sono dovute fermare - ha dichiarato in avvio di incontro il presidente Roda - ma molti nostri atleti si stavano avviando a vincere alcuni importanti trofei come la coppa del mondo di Federica Brignone nello sci alpino o quella di Dorothea Wierer nel biathlon o quella di Roland Fischnaller nello snowboard. E' stato un momento molto difficile, ma posso dire che lo abbiamo affrontato e gestito bene. Devo dire anche grazie anche a questi atleti, ma anche a tutti gli altri nostri ragazzi, per come hanno affrontato, con serietà e preparazione questa particolare situazione".

Ad impreziosire l'incontro odierno, tanti ospiti di alto livello: a partire dal padrone di casa, Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo e Ceo di Pirelli, che ha ribadito l'importanza del binomio Fisi-Pirelli. Quindi spazio anche, ed era doveroso in questo particolare momento legato al Covid19, a Massimo Galli, direttore del reparto malattie infettive dell'Ospedale Sacco di Milano con i vertici di Techdow, azienda partner della Federazione che si occuperà dei protocolli anti Covid19 per la Fisi. A Simone Cantagallo, vicepresidente esecutivo di Tim, il ruolo di illustrare la partnership con la Federazione sport invernali. 

Per un anniversario che si rispetti come quello del secolo di vita di una Federazione non poteva mancare il "Libro del Centenario", una pubblicazione alla cui realizzazione hanno partecipato le firme più prestigiose degli sport invernali (Pierangelo Molinaro, Alessandra Retico, Daniela Cotto, Gianni Merlo, Marco Di Marco, Flavio Vanetti) e l'ormai tradizionale annullo postale e francobollo del Centenario federale. 

Un Media Day Fisi dedicato anche alla presentazione degli eventi promozionali e sportivi di questa stagione ad iniziare dalla Fiera di Skipass, prevista a Modena dal 29 ottobre al 1 novembre prossimi.

La parte finale dell'incontro ha visto poi protagonisti i Mondiali di sci alpino di Cortina 2021, con Alessandro Benetton e Valerio Giacobbi che hanno aggiornato i media sul percorso di avvicinamento all'evento sportivo clou della stagione in programma dal l'8 al 21 febbraio 2021. 


(martedì 6 ottobre 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

  • giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

  • sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fisi Milano Pirelli Tim Flavio Roda )

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti