separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 novembre 2025 - ore 18:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La FIS conferma i nuovi calendari! Eliminate le combinate

Clicca sulla foto per ingrandire
Alta Badia
Foto: Freddy Planinschek
Alta Badia
commenti 4 Commenti icona rss

Nel tardo pomeriggio la FIS ha ufficializzato le decisioni del Comitato Alpino, riunitosi online in questi giorni per compilare e formalizzare i calendari per la prossima stagione, pesantemente condizionati dal covid19.

I nuovi calendari dovranno essere ufficialmente approvati dal Consiglio FIS il prossimo 9 ottobre.
Come già anticipato per molte tappe si è deciso di separare il più possibile uomini e donne, discipline tecniche e veloci per ridurre al minimo le interazioni.
Scompaiono completamente le combinate, e di fatto anche i paralleli, eccetto che a Lech (uomini e donne) e Finali (a squadre).

CIRCUITO MASCHILE
Dopo l'opening di Soelden e il parallelo di Lech, già confermati, il circuito farà tappa in Val d'Isere per due weekend consecutivi, il primo con due giganti, il secondo con un superg e una discesa.
Si va poi in Val Gardena per superg e discesa, poi in Alta Badia, dove domenica ci sarà il gigante classico e il lunedì lo slalom al posto del parallelo.
Il tour italiano va avanti con lo slalom notturno di Madonna di Campiglio e un superg/discesa a Bormio.
A gennaio, cancellato il parallelo di Oslo, si riparte con lo slalom di Zagabria, poi Adelboden che ospiterà due giganti e uno slalom.
Si va a Wengen dove sono in programma due discesa e uno slalom, salta quindi la classica combinata.
E poi a Kitz, dove di corrono in fila superg, discesa e slalom. Anche qui niente combinata.
Due giorni è tempo di Night Race a Schladming, e infine a Chamonix con due slalom: mai come quest'anno gennaio è il mese dello slalom, con 7 gare in 25 giorni.
A inizio febbraio Garmisch ospita un superg e una discesa, prima della pausa per i Mondiali di Cortina.
Dopo l'appuntamento italiano si va a Bansko per due giganti, a fine febbraio.
Infine a marzo le classiche tappe di Kvitfjell (superg, discesa) e Kranjska Gora (slalom, gigante) prima delle Finali di Lenzerheide.
Dunque ci saranno 18 tappe per un totale di 9 discese, 7 superg, 10 giganti e 11 slalom, ovvero 37 gare, cui si aggiungono il parallelo di Lech, unico in calendario, e il parallelo a squadre delle Finali. Spariscono totalmente le combinate.


CIRCUITO FEMMINILE
Le ragazze partono da Soelden e passando per il parallelo di Lech arrivano a Levi, dove sono in programma due slalom.
Due settimane più tardi tappa a St.Moritz (doppio superg), poi Courchevel (doppio gigante) e Val d'Isere (doppia discesa e un superg).
Dopo Natale si va a Semmering per uno slalom e un gigante.
Cancellato il parallelo di Oslo, si va a Zagabria per lo slalom di inizio anno, poi a St.Anton (discesa, superg) e a Flachau (slalom notturno).
A metà gennaio Maribor (doppio gigante) e poi Crans-Montana (doppia discesa). Il 26 gennaio il gigante del Kronplatz, poi Garmisch (discesa/superg)).
Dopo la pausa per i Mondiali di Cortina le ragazze vanno in Cina, a Yanqing per il test preolimpiche (discesa/superg).
A marzo Jasna (slalom,gigante), Are (doppio slalom, uno notturno) e infine le Finali di Lenzerheide.
Anche nel calendario femminile spariscono le combinate e, in sostanza, anche i paralleli, per un totale 33 gare (8 discese, 7 superg, 9 giganti, 9 slalom) più il parallelo di Lech e quello (a squadre) di Lenzerheide.


VINCOLI PER POTER ORGANIZZARE UNA GARA
La FIS ha deciso che per essere valida, 5 settimane prima dell'evento almeno 7 delle prime 10 nazioni (della classifica dello scorso anno) debbano essere autorizzate a viaggiare verso il paese che ospita la gara.
Inoltre sono state pensate una serie di regoli per proteggere gli atleti che non potranno partecipare ad una o più gare durante la stagione, a causa delle restrizioni ai viaggi e/o vincoli dovuti al covid19.


(venerdì 2 ottobre 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

    giovedì 13 novembre 2025

    Luce verde per Gurgl

    giovedì 13 novembre 2025

    A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031

  • lunedì 10 novembre 2025

    Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti

    giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 03/10/2020 10:56:15
    Mi sembra buono, soprattutto per la sparizione di paralleli e combi... peccato non aver trovato una tappa per fine novembre
    2 | draghetto il 04/10/2020 02:10:32
    L'ossessione di molti contro le combinate è sufficiente per dire che questo calendario è buono? A me sembra tutt'altro che buono, anche tenendo conto della situazione corrente. Perché in alcune località è possibile far correre uomini e donne insieme e a Levi no? Perché a Wengen e Kitz possono correre insieme discesisti e slalomisti e altrove no? Era davvero necessario mettere tutte queste gare doppie sulla stessa pista? E potrei ancora continuare...
    3 | max fox il 04/10/2020 10:11:07
    È sufficiente perché non sarà perfetto, ma è il massimo che si poteva fare... avranno valutato che almeno per le tappe più importanti era possibile tenere distanziati circuito femminile e maschile o velocisti e slalomisti, mentre per gare come lo slalom maschile di Levi (a prescindere dalle restrizioni che sono poi sorte in Finlandia) o i giganti di Garmisch, Bansko, St. Moritz, la discesa di Chamonix o paralleli e combinate era inutile correre dei rischi... che poi la situazione corrente non è quella che ci sarà fra qualche mese, quindi è ancora tutto da vedere
    4 | GhiaccioVerde il 05/10/2020 09:28:51
    Non ci posso credere! In condizioni normali forse le avrebbero tenute oppure finalmente l'hanno capita! [:D] Prevedo un superlavoro per Draghetto visto che la lista ritiri si allungherà con tutti i combinatisti puri..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS calendario Bormio Madonna di Campiglio Alta Badia Val Gardena Kronplatz )

      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti