separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 6 luglio 2025 - ore 14:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - I calendari WC nella stagione di Cortina2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Parallelo
Foto: Ezio Romano
Parallelo
commenti 2 Commenti icona rss

I calendari della WC 2020/2021 confermano la volontà della FIS di proseguire sulla medesima strada degli ultimi anni: calendario molto fitto, pochissime gare in meno e solo perché ci sono i Mondiali di Cortina2021.

C’è, tuttavia, una novità rilevante tra i maschi: a fronte della modesta riduzione già riferita, il Parallelo raddoppia, si passa da 2 a 4; tra le donne, invece, come nella stagione funestata dal virus, 3 erano e 3 rimangono.

Il peso del Parallelo nella classifica generale di WC aumenta in modo consistente, siamo vicini al 10%, mentre quest’anno si era sotto il 5%.
Le veloci (DH e SG) valgono il 38%, il gigante il 21,5%, lo slalom quasi il 24% (insieme il 45,5%), la combinata poco più del 7%.

Ciò consente di trarre alcune conclusioni. La prima: le veloci più il gigante valgono molto più di slalom e gigante, e fin qui nulla di nuovo sotto il sole, Kilde ha portato a casa la coppa con un rapporto tra le specialità non distante da quello che avremo nella prossima stagione.
La seconda: con l’alea del Parallelo, un velocista che fa le combinate e un atleta che fa le tecniche ma non la combinata partono alla pari, e sarà appunto la lotteria del Parallelo a stabilire il vincitore della generale.
Se lo sciatore che fa le tecniche si cimenta con successo nelle 3 combinate in programma il discorso cambia, evidentemente. Ed infatti già quest’anno abbiamo sperimentato che Kristoffersen ne è ben consapevole...

Tra le donne i rapporti tra le specialità sono simili, ma le ‘veloci’ pesano meno che tra i maschi, le ‘tecniche’ un po’ di più.
Le veloci infatti assegnano il 35% dei punti totali, il gigante e lo slalom un po’ più del 24% ciascuna (insieme il 48,5%), la Combinata l’8%, il Parallelo l’8%.

Le migliori sciatrici, quelle che competono e competeranno per la generale, sono tutte a proprio agio quando si va veloce.
Diversamente dal maschile, tra le ragazze c’è una netta favorita, la Shiffrin.
Le ragazze che corrono per i posti dal secondo in giù sono 4/5, e tre sono italiane: la splendida Federica Brignone, vincitrice della WC generale 2020, Marta Bassino in forte crescita e Sofia Goggia
.Le altre due sono, com’è ovvio, Vlhova e Holdener.

I giochi in ciascuna specialità sono liberi da calcoli, noi abbiamo messo insieme un po’ di dati che chiariscono quali siano i rapporti tra queste: sulle conclusioni, su chi cioè sia il favorito tra i maschi, lasciamo che ciascun lettore si formi un’idea, che non sarà fatta solo di numeri, come accade per ogni pronostico.

Il pronostico assolutamente statistico è possibile, chiaro, ma ci sono preferenze che superano il mero dato.

Tutto ciò vale se non ci saranno brutte sorprese ed un brusco ritorno a cancellazioni e sconvolgimenti.

Il covid19 sarà un dato oggettivo impossibile da non tenere in considerazione da Soelden in poi.


(martedì 16 giugno 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

    giovedì 26 giugno 2025

    Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin

    giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

  • lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 16/06/2020 15:19:28
    Per me Kilde ha sfruttato la grande occasione, difficile che ne vinca un'altra... penso che stavolta uno fra kristoffersen e pinturault la vincerà Il parallelo secondo me può essere decisivo se in 2 o più se la giocano per pochi punti, altrimenti è talmente casuale che è difficile che favorisca nettamente qualcuno... come fu la combinata per Kostelic qualche anno fa per esempio
    2 | JeanNoelAugert il 16/06/2020 18:54:21
    Abbiamo Federica con il Coppone in mano, e io aspetterei a dire così matematicamente che nella stagione 2020-2021 corra per il secondo posto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter calendario Mikaela Shiffrin Federica Brignone Sofia Goggia Marta Bassino Petra Vlhova Wendy Holdener Henrik Kristoffersen Aleksander Aamodt Kilde )

      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti