separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 19 ottobre 2025 - ore 07:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: verso una conferma della data?

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina
Foto: Giacomo Pompanin
Cortina
commenti 1 Commenti icona rss

Sarà il consiglio della Fis previsto per il 1. di luglio a decidere circa la richiesta avanzata nelle settimane scorse dalla Fisi del presidente Flavio Roda, tramite della Fondazione Cortina 2021, per un eventuale slittamento di un anno dei Mondiali di sci alpino previsti in Italia il prossimo febbraio nella conca ampezzana a causa dei problemi sanitari dovuti all'epidemia di Covid-19 che ha colpito tutto il mondo e non ancora del tutto scomparsa. Una pericolo per una eventuale cancellazione della rassegna iridata ampezzana che potrebbe portare ad un danno economico stimato in oltre 30 milioni di euro, dopo che sempre a marzo di quest'anno erano state cancellate per lo stesso motivo anche le Finali di Coppa del Mondo e valide come test event per i mondiali.

Alla luce però dei miglioramenti della situazione epidemiologica in buona parte e alla ripartenza di innumerevoli eventi sportivi in tutto il mondo, dal calcio alla Formula 1, dal ciclismo a al tennis, è lecito immaginare che i 20 membri del Council della Fis chiamati a votare questa decisione, che ha un solo precedente nel dopoguerra (Sierra Nevada 1995 per assenza di neve ndr.), potrebbero optare per confermare l'evento di Cortina nelle date previste inizialmente in calendario, dall'8 al 21 febbraio 2021.

Inoltre vi è un altro problema: in seguito alla richiesta delle federsci italiana di spostamento al 2022 del mondiale casalingo anche la Germania con il suo mondiale di sci nordico di Obersdorf (25 febbraio-7 marzo) avrebbe avanzato una richiesta informale di spostamento.

Un precedente quello di Cortina che se attuato potrebbe portare a cascata ad una richiesta anche da parte delle altre rassegne iridate (snowboard, freestyle ecc.) sotto l'egida della Fis a chiedere un eventuale spostamento in avanti, creando non pochi problemi anche a livello di palinsesti televisivi e di calendario agonistico. Inoltre queste rassegne iridate si metterebbero in concorrenza con la rassegna olimpica di Pechino prevista anche a febbraio del 2022 e per la quale, sempre secondo il presidente Fisi Roda, non è al momento in discussione un suo eventuale spostamento di un anno come accaduto invece per i fratelli degli sport estivi di Tokyo 2020.

A questo punto è lecito pensare che il 1. luglio la Fisi valuterà prima del voto l'orientamento dei membri del Council Fis, e se non si dovesse andare verso uno voto favorevole all'unanimità potrebbe anche essere ritirata la richiesta di spostamento e il Mondiale resterebbe confermato per febbraio 2021. E di ciò in molti non potrebbero che essere favorevoli, atleti in testa, che non avevano gradito molto questa proposta di spostamento che gli avrebbe messi nelle condizioni di dover disputare a distanza di poche settimane giochi olimpici e mondiale con non pochi problemi di preparazione e tenuta fisica.

L'unico beneficio per un eventuale spostamento di un anno sarebbe la possibilità per gli organizzatori ampezzani di portare a compimento alcuni interventi logistici che a causa del lockdown di quasi 3 mesi ha costretto a rallentare alcuni cantieri, a discapito però dello spettacolo sportivo che potrebbe essere in parte oscurato dall'Olimpiade di Pechino, evento decisamente più accattivante per atleti, sponsor, tv e appassionati.


(venerdì 5 giugno 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 06/06/2020 02:35:04
    Si spera...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Milano-Cortina 2026 Fis Fisi Flavio Roda )

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti