separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 08:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Zermatt annuncia la discesa più lunga del mondo

Clicca sulla foto per ingrandire
Piccolo Cervino
Piccolo Cervino
commenti 8 Commenti icona rss

Solo un giorno dopo l'escalation della disputa tra gli organizzatori delle gare del Lauberhorn e la federsci elvetica, Zermatt si è già presentata come alternativa a Wengen. 

Giovedì, la località del Vallese ha presentato la sua visione della "discesa più lunga della Coppa del Mondo" dalla Svizzera all'Italia. 

Come ha spiegato il presidente degli impianti di risalita di Zermatt Franz Julen in un'intervista al "Neue Zürcher Zeitung" ("NZZ"), è una discesa di quasi cinque chilometri con un inizio a quasi 3.900 metri, dal Kleine Matterhorn, il Piccolo Cervino, con traguardo finale in Valle d'Aosta.  Nella migliore delle ipotesi, il tracciato dovrebbe essere pronto nel 2022 per correre una discesa nella prima o nella seconda settimana di novembre.

Ciò è reso possibile grazia alla collaborazione con l'area sciistica di Cervinia con la realizzazione della cabinovia Testa Grigia sul versante italiano del Piccolo Cervino, che dovrebbe essere completato entro l'autunno del 2021.  "Vogliamo questa gara - e faremo tutto il possibile", ha detto Julen, che accoglierebbe con favore anche una gara femminile. 

A 4.480 metri, la discesa del Lauberhorn è la più lunga finora, quella nuova del Cervino supererebbe per 520 metri quella del bernese. 

Pochi i lavori da effettuare per l realizzazione di questo nuovo tracciato tra i ghiacciai del Cervino. Julen ha dichiarato: “Si devono installare solo le reti di sicurezza, proteggere le piste, proteggere i crepacci. Ma non devi apportare grandi cambiamenti strutturali o abbattere alberi - questo è puro scenario invernale. "

Julen non vuole però che questo progetto sia un attacco diretto alle gare di Lauberhorn. "Non siamo interessati a danneggiare Wengenoe, ha sottolineato il 61enne presidente del Vallese.

Con la richiesta di Swiss-Ski di rimuovere dal calendario FIS dal 2022 di Wengen, la disputa il braccio di ferro sul finanziamento derivante dai diritti tv delle gare di Lauberhorn, in corso dal 2016, ha raggiunto un nuovo massimo proprio mercoledì.

A causa del disaccordo su quanti soldi gli organizzatori di Swiss-Ski dovrebbero ricevere per l'organizzazione dello stroico evento sciistico che si disputa dal 1930, la disputa tra i due soggetti è arrivato al Tribunale internazionale dello sport di Losanna a metà del 2018. Finora però, a metà marzo di quest'anno, è stato emesso un giudizio provvisorio non reso ancora pubblico, secondo il quale non dovrebbe esserci un chiaro vincitore.

 

 

 


(venerdì 22 maggio 2020)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 19 gennaio 2025

    Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti

    domenica 19 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile

    domenica 19 gennaio 2025

    Mondiali possibili per Kriechmayr; Stagione finita per Giezendanner

  • domenica 19 gennaio 2025

    Gran manche di McGrath a Wengen

    sabato 18 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Wengen 2025 - discesa maschile

    sabato 18 gennaio 2025

    Odermatt nuovamente re del Lauberhorn, Paris quarto

  • sabato 18 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - discesa femminile

    venerdì 17 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Wengen 2025 - superg maschile

    venerdì 17 gennaio 2025

    Superg di Wengen: prima vittoria per Von Allmen, Paris 5/o, Casse 6/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 22/05/2020 17:34:25
    Troppo lunga come prima gara della stagione per atleti ancora imballati. Non a caso la prima DH si corre a Lake Louise.
    2 | hermi il 22/05/2020 21:32:08
    lunga, ma tutto sommato non difficilissima, quindi ad inizio novembre potrebbe far comodo alla Fis ed allo sci in generale...
    3 | leo85 il 23/05/2020 11:10:44
    Katunga ha scritto:
    Troppo lunga come prima gara della stagione per atleti ancora imballati. Non a caso la prima DH si corre a Lake Louise.
    Però ci sono anche 2 fattori a favore: 1- molti velocisti sono reduci dalle varie trasferte e quindi "freschi" di allenamento. 2- sarebbe comunque un pendio che ben conoscono perchè base d'allenamento di molte nazionali...quindi una pista abbastanza conosciuta Poi ovvio che bisogna vedere...però, mi sembra una bella idea e un bell'evento a livello di marketing e immagine. Per innovare lo sci...preferisco eventi di questi tipo che l'obrobrio dei paralleli.....
    4 | JeanNoelAugert il 23/05/2020 15:49:19
    Wengen, a parte che è un tracciato spettacolare quando si corre in tutta la sua lunghezza, cade in un momento della stagione in cui gli atleti sono in piena forma. E tuttavia, li avete visti anche i migliori quando passano il traguardo che hanno i muscoli di legno e si tengono le cosce. Non vedo come potrebbero reggere altri 500mt a 130 all'ora con magari qualche salto finale creato ad arte "per lo spettacolo". E poi Wengen è anche SL...
    5 | Katunga il 23/05/2020 21:06:50
    leo85 ha scritto:
    Katunga ha scritto:
    Troppo lunga come prima gara della stagione per atleti ancora imballati. Non a caso la prima DH si corre a Lake Louise.
    Però ci sono anche 2 fattori a favore: 1- molti velocisti sono reduci dalle varie trasferte e quindi "freschi" di allenamento. 2- sarebbe comunque un pendio che ben conoscono perchè base d'allenamento di molte nazionali...quindi una pista abbastanza conosciuta Poi ovvio che bisogna vedere...però, mi sembra una bella idea e un bell'evento a livello di marketing e immagine. Per innovare lo sci...preferisco eventi di questi tipo che l'obrobrio dei paralleli.....
    Insomma, sono fermi da un mese. I primi test di velocità di solito li fanno in Usa prima delle gare. Conoscono il tracciato mica tanto, due terzi sono sul versante italiano dove non fanno allenamenti. Per me è troppo lunga come opening tenendo conto che a Wengen, in piena stagione, arrivano cotti. Parere mio ovviamente
    6 | didibi il 23/05/2020 22:40:03
    C'è già Beaver che si corre ad altitudini elevate. Se prima ci metti anche questa a succhiare energie poi sulla Birds of Prey poco dopo che facile non è rischi che si facciano male ... o permetti l'uso dell'ossigeno
    7 | Jeppo il 24/05/2020 16:39:24
    La cosa mi ispira un sacco, son già a Cervinia! [:D] Qualcuno sa se il piano sarebbe passare dal Ventina o dal Bontadini? Mi pare di aver capito la prima, ma sono abbastanza sorpreso che considerino gli aspetti organizzativi una formalità, ci son dei crepacci incredibili appena fuori. Come spettatore sarebbe una cosa stupenda, e nel periodo giusto. Certo, condivido i vostri dubbi su lunghezza e altitudine a quel momento dell'anno... Tra l'altro sarebbe una delle poche gare che arriverebbero in zona collegata unicamente con impianto a fune, giusto? A Wengen almeno si arriva in treno, a Soelden non ci son mai stato ma si arriva in auto, giusto?
    8 | fabio farg team il 26/05/2020 17:23:09
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Wengen, a parte che è un tracciato spettacolare quando si corre in tutta la sua lunghezza, cade in un momento della stagione in cui gli atleti sono in piena forma. E tuttavia, li avete visti anche i migliori quando passano il traguardo che hanno i muscoli di legno e si tengono le cosce. Non vedo come potrebbero reggere altri 500mt a 130 all'ora con magari qualche salto finale creato ad arte "per lo spettacolo". E poi Wengen è anche SL...
    Bravo l'hai detto ed anche lo slalom.Aggiungo anche la combinata.Poi il resto la penso,mi ha anticipato come didibi.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Zermatt Wengen )

      [19/01/2025] Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile
      [19/01/2025] Mondiali possibili per Kriechmayr; Stagione finita per Giezendanner
      [19/01/2025] Gran manche di McGrath a Wengen
      [18/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - discesa maschile
      [18/01/2025] Odermatt nuovamente re del Lauberhorn, Paris quarto
      [18/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - discesa femminile
      [17/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - superg maschile
      [17/01/2025] Superg di Wengen: prima vittoria per Von Allmen, Paris 5/o, Casse 6/o
      [15/01/2025] Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce
      [14/01/2025] Wengen, prima prova: Casse terzo tempo
      [08/01/2025] CE Wengen: gli Azzurri convocati
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [15/01/2024] Stagione finita per Aleksander Kilde
      [14/01/2024] Melesi:"Sono felicissima!". Sala:"non ho cambiato ritmo"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti