separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 18 settembre 2025 - ore 12:29 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Casse, la miglior stagione in WC (1)

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Casse M.
commenti 0 Commenti icona rss

Mattia Casse, ‘Fiamme Oro Moena’, classe ‘90, miglior risultato in carriera il quarto posto in SG a Beaver nella stagione 2015/16, ha appena concluso la sua stagione più performante in WC con tre quinti posti (ed altre due top 10), che gli sono valsi il sesto posto nella classifica finale di SG. Anche in DH il progresso c’è stato ma Mattia, come vedremo, vuole fare molto di più anche (e soprattutto) nella ‘specialità regina’.

Un talento, quello dell’atleta nato a Moncalieri, che mai nessuno ha messo in discussione, e che finalmente sembra concretizzarsi in risultati che somigliano a ciò che ci aspettavamo da lui.
Lo abbiamo sentito in questi primi giorni della ‘fase 2’, mentre è ancora a casa, lontano dalla neve, ed ecco cosa ci  ha raccontato.

Cosa hai fatto in questo strano periodo di quarantena, hai caricato pesi, hai spinto sui rulli, hai sentito amici e compagni al telefono, hai letto, hai cucinato? Raccontaci un po’, Mattia.
Molto semplicemente sono stato a casa, non si poteva far altro...
Ma voglio dire, per prima cosa che mi sento molto vicino alla gente di Bergamo, la città che mi ha accolto dieci anni fa, e che tanto ha sofferto e soffre ancora...
Io ho la fortuna di avere un giardino grande, ho potuto almeno stare all’aria aperta.
Abito in collina, e mi reputo molto fortunato: per chi in questo periodo ha dovuto stare in un appartamento in città deve essere stata molto dura secondo me, e li rispetto molto.
In cucina non sono capace, quello no, ma avendo tempo ho riscoperto l’orto, il giardinaggio, ho messo in ordine il garage e tutta la roba da sci.
Mi sono poi attrezzato per avere una palestra in casa, e ho ordinato quello che mi occorreva su internet.
L’ho fatto subito, e ho ricevuto tutto in fretta, e so che chi si è mosso per farlo anche solo una settimana dopo di me ha dovuto aspettare la roba per molto tempo, c’erano ovviamente moltissimi ordini tutto insieme e le ditte avevano problemi a soddisfarli.
Ho, dunque, potuto allenarmi bene.

La prossima stagione si annuncia difficile: dove e quando sciare? Ci sono dei programmi di massima?
È tutto molto sul ‘chi va là’...È lo Stato a decidere, la situazione è quella che è...
La FISI non c’entra, deve adeguarsi a quello che stabilisce il Governo italiano. Noi per ora siamo in attesa di sapere come si farà. Per il sud-America ovvio che sia presto per dire se e quando. Io non so nulla di preciso, Austria, Norvegia e Svezia sciano già, non ti nascondo che un po’, ma solo un po’, mi scoccia, è normale. Ripeto: vedremo.
Se scieremo poco prima, scieremo di più dopo.

A 19 anni il tuo primo start in WC, a 20 hai fatto le finali perché eri campione mondiale junior di Discesa, sei sempre stato considerato un talento fin da giovanissimo. Raccontaci dei tuoi primi anni in WC e dei tuoi obiettivi per la prossima stagione.
I miei primi anni in WC sono stati ‘turbolenti’, un po’ caotici, direi. Correvo le FIS, la EC e la WC.
Facevo tutte le specialità nei circuiti minori, come è giusto fare per crescere, deve essere ed è così per tutti, è normale.
Io mi aspettavo molto, ma andavo a sprazzi. Avrei voluto fare di più, non so perché non ci riuscivo. In EC facevo buoni risultati, ma in WC faticavo.
Nella stagione 2016/17 non andavo avanti. Non riuscivo, non so, non capivo come mai. Non c’era niente che non andasse in apparenza, ma il fatto semplice era che non andavo.
Dopo l’infortunio del 2017 .....
LEGGI LA SECONDA PARTE (LINK PER WEB)
 


(domenica 10 maggio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • sabato 8 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in discesa

    giovedì 6 marzo 2025

    Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse

    domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

  • giovedì 20 febbraio 2025

    Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    sabato 8 febbraio 2025

    Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Mattia Casse )

      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [06/03/2025] Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [08/02/2025] Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti