separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 21 settembre 2025 - ore 20:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: svolto 8/o FIS Coordination Meeting

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina
Foto: Giacomo Pompanin
Cortina
commenti 0 Commenti icona rss

Si è svolto ieri in video-conferenza l’ottavo FIS Coordination Meeting, il periodico incontro tra i delegati della FIS, della FISI e di Infront con Fondazione Cortina 2021 e l’Amministrazione Comunale ampezzana per fare il punto sull’organizzazione dei Campionati del mondo di sci alpino del prossimo anno.

Come di consueto, sono stati passati in rassegna tutti i diversi ambiti di attività di Fondazione Cortina 2021 in vista dell’appuntamento iridato: infrastrutture, operations, sport, sostenibilità, marketing e comunicazione.

L’impossibilità di organizzare le Finali di Coppa del mondo non ha permesso di condurre l’ultima, definitiva prova generale in vista dell’appuntamento iridato e ha privato Cortina di un’importante vetrina a livello internazionale. Nondimeno, molto lavoro era già stato concluso e molti test erano già stati condotti prima che entrassero in vigore le misure restrittive previste dalle Autorità nazionali e locali, come la sistemazione delle piste, la gestione della logistica nella zona d’arrivo e il set-up delle strutture temporanee nelle aree di gara (Grandstand, tende, dotazioni tlc, container).

In particolare, FIS ha potuto constatare il completamento di infrastrutture essenziali all’ottimale svolgimento della manifestazione, come le piste Olympia e Vertigine in Tofana e la Lacedelli in Cinque Torri, la realizzazione del bypass stradale a Rumerlo e la nuova cabinovia Freccia nel Cielo, mentre i lavori per l’adeguamento della pista Labirinti, la realizzazione del bypass stradale in area Druscié, la variante alla viabilità di Gilardon e la costruzione del collegamento Son dei Prade – Bain de Dones saranno tutti ultimati entro dicembre 2020.

Sono stati poi presi in considerazione i diversi scenari che si potrebbero prospettare a causa del coronavirus che avrà inevitabilmente ripercussioni sull’evento. Stante la situazione di incertezza a livello globale, comune a tutti gli sport, Fondazione Cortina 2021 ha illustrato le azioni allo studio per la gestione ottimale dei Campionati del Mondo di Sci alpino.

Fondazione Cortina 2021 ha comunque assicurato la più profonda determinazione nel portare avanti gli step conclusivi di preparazione dell’evento iridato. In particolare, la gestione e la sistemazione del pubblico assume un carattere di assoluta priorità per Fondazione, il cui massimo impegno è ora dedicato ad assicurare la salute e la sicurezza di tutti coloro che parteciperanno ai Campionati del mondo: atleti, staff tecnici, giornalisti, volontari e operatori, visitatori e cittadinanza locale.
In questo contesto, viene comunque garantita la realizzazione di tutta la parte infrastrutturale necessaria al corretto svolgimento delle gare, nonché l’implementazione delle strutture accessorie.
 
"Il segretario generale di FIS Sarah Lewis ha valutato molto positivamente il lavoro sin qui svolto – commenta Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021 – abbiamo infrastrutture pronte e una squadra completa per assicurare la migliore organizzazione possibile dei prossimi Campionati. Siamo tuttavia di fronte ad una crisi sanitaria planetaria che ci impone di lavorare sul breve periodo, è oggi difficile fare previsioni ma abbiamo rinnovato tutta la nostra disponibilità a un confronto costante con i principali stakeholder per monitorare continuamente la situazione e condividere un percorso organizzativo e gestionale capace di contemperare le molte e diverse esigenze di un grande evento come un Mondiale in uno scenario così particolare. Il nostro auspicio è che Cortina 2021 possa essere il primo e più grande appuntamento sportivo internazionale post covid, un simbolo di rinascita e rilancio per tutto il nostro Paese".


(giovedì 30 aprile 2020)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

  • lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Cortina Cortina 2021 )

      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti