separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 4 novembre 2025 - ore 03:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

In Francia lo sci resta al palo? Sembra di sì

Clicca sulla foto per ingrandire
Les 2 Alpes
Foto: instagram/Dadameri
Les 2 Alpes
commenti 4 Commenti icona rss

Mentre in Austria ci si sta avviando verso una ripresa degli allenamenti delle squadre maggiori dello sci sui ghiacciai di casa, arrivano, invece, oggi le dichiarazioni del primo ministro francese in persona, Édouard Philippe, a smorzare ogni velleità su una imminente ripresa delle gare sportive in Francia.

"Tutti gli eventi sportivi, soprattutto calcio e rugby, si disputeranno dal mese di settembre in poi" le parole di Philippe presentando in Parlamento il piano della Fase 2 per la riapertura dall'11 maggio. 

Il Premier ha così messo una pietra tombale anche sull'imminente svolgimento del Tour de France e del Roland Garros, i due appuntamenti sportivi transalpini di maggior prestigio e tradizione, che in molti ipotizzavano si sarebbero potuti disputare tra la fine di luglio e la fine di agosto.

Philippe ha chiarito che il  rischio di una seconda ondata della pandemia "autorizzerà solo la  ripresa dello sport su base individuale ma non dello sport  collettivo".       

"Sarà possibile, nei giorni di sole, praticare una singola attività sportiva all'aperto, ovviamente superando l'attuale limite del chilometro" dalla propria abitazione "e rispettando le regole del  distanziamento sociale", mentre "non sarà possibile praticare sport in luoghi coperti, né sport di squadra o di contatto", ed "eventi che riuniscono più di 5000 partecipanti non possono essere tenuti prima di settembre".

Non si parla direttamente degli sport della neve,  ma è lecito pensare che difficilmente gli sciatori transalpini potranno tornare a calzare scarponi e sci a breve termine. 


(martedì 28 aprile 2020)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

    lunedì 7 aprile 2025

    CN Francesi: Miradoli vince due titoli

    sabato 1 febbraio 2025

    I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro

  • mercoledì 8 maggio 2024

    La nazionale francese per la stagione 2024/2025

    mercoledì 6 dicembre 2023

    Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere

    martedì 7 novembre 2023

    I Francesi per Levi e Cervinia

  • domenica 15 ottobre 2023

    Verso Soelden: Clara Direz unica rappresentante per la Francia?

    mercoledì 17 maggio 2023

    La Equipe de France per la stagione 2023/2024

    domenica 26 marzo 2023

    Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 29/04/2020 03:22:54
    Gli austriaci invece potranno riprendere a sciare già a maggio.
    2 | draghetto il 29/04/2020 04:15:08
    Il Tour de France era già stato spostato e dovrebbe svolgersi dal 29 agosto al 20 settembre. Anche il Roland Garros era stato spostato tra le polemiche dal 20 settembre al 4 ottobre, e per il momento quelle date rimangono valide. Ho letto con attenzione quanto riportato dai giornali francesi. In realtà quanto detto potrebbe lasciare uno spiraglio aperto per gli sport della neve, visto che lo sci e lo snowboard si disputano all'aperto e non sono sport di contatto. Almeno per chi abita in zone di montagna dovrebbe essere possibile accedere alle piste.
    3 | fabio farg team il 27/05/2020 16:08:09
    draghetto ha scritto:
    Il Tour de France era già stato spostato e dovrebbe svolgersi dal 29 agosto al 20 settembre. Anche il Roland Garros era stato spostato tra le polemiche dal 20 settembre al 4 ottobre, e per il momento quelle date rimangono valide. Ho letto con attenzione quanto riportato dai giornali francesi. In realtà quanto detto potrebbe lasciare uno spiraglio aperto per gli sport della neve, visto che lo sci e lo snowboard si disputano all'aperto e non sono sport di contatto. Almeno per chi abita in zone di montagna dovrebbe essere possibile accedere alle piste.
    Tour de France appuntamento per me principale dell'estate,vederlo correre a fine Agosto mah.Avrei preferito fine Luglio max. metà Agosto.
    4 | draghetto il 28/05/2020 00:45:38
    A luglio e agosto le attività sportive di gruppo non saranno ancora permesse in Francia, per questo non sarebbe stato possibile farlo prima. Intanto molti atleti francesi hanno ripreso gli allenamenti sulla neve in forma individuale.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Francia sci estivo )

      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [08/05/2024] La nazionale francese per la stagione 2024/2025
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [07/11/2023] I Francesi per Levi e Cervinia
      [15/10/2023] Verso Soelden: Clara Direz unica rappresentante per la Francia?
      [17/05/2023] La Equipe de France per la stagione 2023/2024
      [26/03/2023] Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens
      [30/01/2023] I 20 francesi selezionati per i Mondiali di Courchevel
      [08/12/2022] Francia,Svizzera,Svezia,Norvegia: convocazioni per Isere e Sestriere
      [15/11/2022] Sette Svedesi e tre Francesi per Levi
      [15/10/2022] La federsci francese ha annunciato gli 11 per Soelden
      [19/05/2022] La Equipe de France per la stagione 2022/2023
      [19/05/2021] Le Equipe de France per la stagione 2021/2022

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti