separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 21 ottobre 2025 - ore 01:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Tonetti, professione polivalente

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Tonetti R.
commenti 0 Commenti icona rss

Riccardo Tonetti è il polivalente naturale tra gli sciatori italiani.

Dal vincitore della Coppa Europa generale del 2015 in questa stagione ci si poteva aspettare di più, è vero, soprattutto in gigante, dove è partito lento, faticando ad ingranare.

Ma ad un atleta che ha fatto in carriera 57 (cinquantasette) top 30 in WC (tra queste 13 top 10), non ci sentiamo di muovere troppe critiche.

Se avessimo avuto 10 Tonetti negli ultimi 15 anni, le cose sarebbero andate meglio per il team Italia, questo è certo.

Lo abbiamo sentito, ed ecco cosa ci ha raccontato.

Come giudichi la tua stagione? Sei soddisfatto?
In generale non sono molto soddisfatto della mia stagione. Bene in combinata se guardo i risultati, peccato però per il podio mancato. Slalom in linea con le aspettative anche se potevo sfruttare meglio le seconde manche e gigante abbastanza deluso,mi aspettavo risultati ben diversi, speravo di essere alcune volte nei 10 e finire a ridosso o nei 15 di specialità! Sono sorpreso delle ottime performance in velocità considerando il poco allenamento.

Sul Parallelo io dico ‘paralleli...solo gli sci’. Cosa pensi del Parallelo?
Non é una disciplina che mi viene molto bene, quindi potrei essere un po di parte. Ritengo bello quello in Badia ma a Chamonix è stato un disastro. La formula cosí è troppo ballerina e la disciplina comunque pericolosa. Se non viene supportata da dati audience eccellenti e pubblico numeroso non capisco chi voglia farlo a tutti i costi a sto punto!

L’anno prossimo punterai su sl GS e combi come quest’anno o cambierai qualcosa?
Terrò sicuramente la combi come punto forte soprattutto in vista dei mondiali in casa. Il gigante rimane la disciplina di riferimento dove voglio risalire il prima possibile. Non farò tutto il programma di slalom come quest'anno ma sceglierò alcune gare per lasciare un po' di spazio in piú alla velocità, ma ne dobbiamo parlare ancora bene con gli allenatori. Comunque vada non mi annoierò mi sa...

In GS sei partito lento, non sembravi tu. Poca forma, materiali, insomma perché?
Mi aspettavo molto di più anche io, la forma in allenamento sembrava buona ma in gara non ho reso. Sicuramente qualcosa che non funzionava alla perfezione sui materiali c’è stato, poi anche io forse non riuscivo a cercare il limite come serve fare nelle gare di Coppa. Nelle condizioni che preferisco (neve dura e tracciati un po' più filanti) ho fatto vedere buone cose ma non mi basta, devo essere più regolare!

L’appassionato medio non conosce altro che la WC, guarda solo quella...Quali sono a tuo avviso i nostri migliori talenti in prospettiva dal 99 in su?
A dire la verità ho girato solo in Coppa del Mondo e quindi non ho visto tantissimi giovani alle gare. Vinatzer ormai é affermato, ho sentito cose molto buone su Franzoni e Ploner (l’ho visto in capannone e anche fisicamente fa paura).

Si fa un gran parlare di crisi del gigante in Italia. Tu cosa ne pensi?
E' difficile per me commentare perchè ci sono dentro anche io nel gruppo. Sicuramente abbiamo un’eredità pesante, quella di Blardone e Simoncelli, e forse quando loro erano al vertice si é lavorato meno alla base, ci troviamo con un buco generazionale. De Aliprandini, Borsotti ed io siamo quasi coetanei ma oramai intorno ai trenta e dobbiamo sbrigarci a colmare il gap che ci separa dal podio, sperando che arrivino altri giovani (oltre a Maurberger, Sala e Zingerle) che ci diano una svegliata magari...


(mercoledì 15 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 14 ottobre 2023

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2024)

    sabato 25 marzo 2023

    Riccardo Tonetti saluta l'agonismo e si ritira

    giovedì 8 dicembre 2022

    Dieci Azzurri per la tappa della Val d'Isere

  • mercoledì 19 ottobre 2022

    Soelden: i 9 Azzurri al via

    domenica 27 marzo 2022

    Assoluti 2022: Hofer campione italiano di gigante, Vinatzer in slalom

    sabato 1 gennaio 2022

    TdG - Guglielmo Bosca, step in atto

  • domenica 26 dicembre 2021

    Gigantisti in allenamento a Ponte di Legno, slalomisti a Pozza

    giovedì 16 dicembre 2021

    Gli 8 Azzurri per la Gran Risa

    sabato 11 dicembre 2021

    De Aliprandini: "voglio essere costante nei top5"





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Riccardo Tonetti )

      [14/10/2023] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2024)
      [25/03/2023] Riccardo Tonetti saluta l'agonismo e si ritira
      [08/12/2022] Dieci Azzurri per la tappa della Val d'Isere
      [19/10/2022] Soelden: i 9 Azzurri al via
      [27/03/2022] Assoluti 2022: Hofer campione italiano di gigante, Vinatzer in slalom
      [01/01/2022] TdG - Guglielmo Bosca, step in atto
      [26/12/2021] Gigantisti in allenamento a Ponte di Legno, slalomisti a Pozza
      [16/12/2021] Gli 8 Azzurri per la Gran Risa
      [11/12/2021] De Aliprandini: "voglio essere costante nei top5"
      [08/12/2021] Gli Azzurri per il gigante e lo slalom della Val Isere
      [05/12/2021] TdG - Marsaglia bum a Beaver
      [29/11/2021] I 9 Azzurri per le quattro gare di Beaver Creek
      [22/11/2021] Paris e i velocisti azzurri per Lake Louise
      [06/11/2021] I velocisti Azzurri in allenamento a Copper Mountain
      [02/11/2021] Gigantisti in Val Senales dal 2 al 6 novembre

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti