separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 15:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si è spento a 80 anni l'ex azzurro Ivo Mahlknecht

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Wikipedia
commenti 3 Commenti icona rss

Se ne è andato a 80 anni nella sua Val Gardena Ivo Mahlknecht, ex azzurro di sci ed ex tecnico della Valanga Azzurra. Dalle prime indiscrezioni pare sia, stato vittima anche lui dell'epidemia del CoronaVirus che ha colpito in maniera forte soprattutto le due valli ladine di Gardena e Badia. 

Malknecht era stato capace di esprimersi in tutte le specialità previste all'epoca (discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata), facendo parte negli anni sessanta della nazionale maschile di sci alpino.

Esordì ai Giochi olimpici invernali a Innsbruck 1964, dove si classificò 19° nella discesa libera, 16° nello slalom gigante e 15° nello slalom speciale. Due anni dopo prese anche ai Mondiali del 1966 al Portillo (6° in combinata).

Partecipò alle prime due stagioni della Coppa del Mondo, concludendo tra i primi dieci cinque gare, tra cui un 10/o posto nel 1967, ex-aequo con Lacroix sulla Streif di Kitzbuehel, e ottenendo come migliori piazzamenti due quinti posti nella stagione 1966-1967. Ai X Giochi olimpici invernali di Grenoble 1968 fu 6° nella discesa libera, 26° nello slalom gigante e 19° nello slalom speciale.

Ritiratosi dopo la stagione 1967-1968. Negli anni settanta fu l'allenatore della Valanga azzurra nelle specialità tecniche seguendo atleti come Gustavo Thoeni e Piero Gros. 

Nek 1970 fu direttore di gara allo slalom in occasione dei Mondiali in Val Gardena. "Con Ivo Mahlknecht la Val Gardena perde un pioniere dello sci, che ottenne risultati di peso specialmente a livello nazionale. Porgiamo le nostre più sentite condoglianze ai famigliari e ci auguriamo possano trovare forza e conforto in questo momento difficile loro. Ivo riposi in pace", dichiara il direttivo del Saslong Classic Club con il presidente Rainer Senoner.

Da parte della nostra redazione le più sentite condoglianze alla famiglia. 


(lunedì 30 marzo 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy

    sabato 21 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o

    sabato 21 dicembre 2024

    Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

    venerdì 20 dicembre 2024

    Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 31/03/2020 16:31:04
    Mi dispiace veramente, è stato il primo azzurro di sci di cui ho sentito parlare quando ero ragazzino, leggevo Nevesport, facevo garette regionali e cominciavo a seguire il magico mondo degli sport invernali...lui e Giustina Demetz i primi nomi azzurri di cui ho memoria. R.I.P.
    2 | GRINGO il 01/04/2020 10:52:15
    Ho iniziato a seguire la coppa qualche hanno dopo il suo ritiro ma quando guardavo i risultati delle primissime stagioni di coppa era uno dei pochissimi italiani presenti. Veramente un pioniere di questo Sport che avrebbe poi preparato la Strada per la nascita della valanga. R.I.P.
    3 | Codarroc il 01/04/2020 21:29:10
    Grande atleta, io che sono...'non giovane' lo ricordo (quando ero bambino) nelle gare trasmesse a quell'epoca dalla Rai e ricordo che è stato il primo azzurro per cui ho tifato essendo un polivalente. R.I.P.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ivo Mahlknecht Ortisei Val Gardena Valanga Azzurra )

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
      [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
      [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!
      [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia
      [18/12/2024] Val Gardena, seconda prova: Casse insegue Crawford
      [17/12/2024] Val Gardena: Casse sfreccia in prova, Inner fa 40
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti