separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 7 luglio 2025 - ore 15:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Svizzera vince tra le Nazioni.Italia 1/a donne

Clicca sulla foto per ingrandire
Svizzera
Foto: www.fantaski.it
Svizzera
commenti 2 Commenti icona rss

Tanto hanno voluto vincere che ci sono riusciti. Forse si potrebbe sintetizzare così la stagione degli Elvetici, che forti degli ottimi risultati della scorsa stagione, e del ritiro di Marcel Hirscher, si erano prefissati di rompere l'egemonia ultra trentennale dei 'nemici' austriaci nella classifica per nazioni dello sci alpino.

E fin dall'autunno il presidente di Swiss-ski Urs Lehmann, forse strizzando l'occhio all'idea di candidarsi come nuovo presidente della FIS, aveva lanciato il guanto di sfida al potentissimo Schroecksnadel.

Alla fine, in questa stagione travagliata da cancellazioni per meteo e coronavirus, la Svizzera è tornata dopo 28 anni al vertice dello sci alpino, vincendo la classifica globale per nazioni con 8732 punti, contro i 7694 dei rivali. Terzi? L'Italia con 6274, grazie all'enorme contributo delle ragazze.
 
Sotto il regno di Peter Schroecksnadel (che dura dal 1990) solo nel 1992 l'Austria non ha vinto la classifica maschile (andata proprio agli svizzeri) e 7 volte (1994,1995,1997,1998,2017,2020) non ha vinto tra le donne, ma mai aveva perso lo scettro della classifica globale per nazioni.
Infatti era stato proprio il 1989 l'ultimo anno con una nazione diversa - la Svizzera - in cima alla classifica complessiva.

Quest'anno invece le cose sono andate diversamente: gli elvetici si sono impegnati per questo traguardo, gli uomini hanno dato un contributo sostanziale con 4979 punti, vincendo la classifica maschile, vincendo quella di slalom e di discesa, arrivando secondi in superg, combinata e parallelo e terzi in gigante. Hanno contribuito più di tutti Feuz (792), Caviezel (669), Meillard (579), Yule (495) e Odermatt (434) e nel complesso 7 atleti nei top30 in classifica generale.
E gli Austriaci? Soltanto 4/i dopo Norvegia (4399) e Francia (4197).

Tra le donne hanno vinto le Azzurre con 4.069, ma le elvetiche sono arrivate vicine, terze, con 3.753 punti, grazie a Suter (837), Holdener (791), Gut (616), Gisin (591), ben 4 nelle prime 8.

Nel complesso l'Austria ha conquistato 30 podi (8 vittorie) in 66 gare, la peggior stagione dal 1986/1987, e per la prima volta da 25 anni a questa parte non ha vinto neanche una coppa.
A confronto, la Svizzera chiude con 47 podi (11 vittorie) e l'Italia con 30 podi (10 vittorie).


(sabato 14 marzo 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

  • lunedì 11 novembre 2024

    Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl

    giovedì 23 maggio 2024

    Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?

    mercoledì 22 maggio 2024

    Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025

  • mercoledì 22 maggio 2024

    Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?

    mercoledì 13 dicembre 2023

    Sulle tute azzurre il logo Enel, nuovo sponsor

    mercoledì 6 dicembre 2023

    Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 14/03/2020 01:55:30
    Nonostante la mancata vittoria delle sfere di cristallo, la stagione della Francia maschile è stata molto positiva con il terzo posto nella classifica generale ed il maggior numero di vittorie, nove, contro le sette della Svizzera e le sei di Norvegia ed Austria. Al femminile guida l'Italia, con otto vittorie, davanti a Stati Uniti e Slovacchia (ovver Shiffrin e Vlhova), rispettivamente con sei e con cinque. Come vittorie complessive tra uomini e donne, la Svizzera precede di una unità Italia e Francia, a pari merito con dieci successi.
    2 | fabio farg team il 28/03/2020 13:48:32
    draghetto ha scritto:
    Nonostante la mancata vittoria delle sfere di cristallo, la stagione della Francia maschile è stata molto positiva con il terzo posto nella classifica generale ed il maggior numero di vittorie, nove, contro le sette della Svizzera e le sei di Norvegia ed Austria. Al femminile guida l'Italia, con otto vittorie, davanti a Stati Uniti e Slovacchia (ovver Shiffrin e Vlhova), rispettivamente con sei e con cinque. Come vittorie complessive tra uomini e donne, la Svizzera precede di una unità Italia e Francia, a pari merito con dieci successi.
    Francia mancate coppe al maschile,e sappiamo il perchè.Al femminile ha pesato l'assenza momentanea della Worley.Italia davanti Usa per mancanza della Shiffrin;davanti alla Slovacchia per la cancellazione di slalom.Poi ricordiamoci gli infortuni della tedesca Rebensburg,e della helvetica Danioth,che toglievano punti alle altre.Italia prima in classifica al femminile,non credo che avverrà di nuovo l'anno prossimo.Concludo con il capitolo Austria al femminile;bisogna ricordare che parecchie atlete quest'anno si sono infortunate:la B. Schild a Solden,poi la Ager,Raedler,Haaser,Scheyer e la Reisinger;quest'ultima stava andando bene.Poi non dimentichiamoci le infortunate di lungo scorso come:Huetter,Kappaurer,Sabrina Maier e soprattutti la Brunner,che sono assenti di lungo corso,e questa annata non hanno mai gareggiato,non sono rientrate dai loror rispettivi infortuni patiti lo scorso anno.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Svizzera Austria Italia Coppa Nazioni )

      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/11/2024] Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
      [13/12/2023] Sulle tute azzurre il logo Enel, nuovo sponsor
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [19/05/2023] Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?
      [16/05/2023] Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024
      [05/05/2023] Il Wunderteam per la stagione 2023/2024
      [14/02/2023] Courchevel 2023: USA oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti
      [04/02/2023] I 24 Azzurri per i Mondiali di Courchevel 2023
      [30/01/2023] I 24 Austriaci e 24 Elvetici per i Mondiali di Courchevel/Meribel

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti