separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 14 luglio 2025 - ore 07:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Kranjska l'ultimo slalom di Andre Myhrer

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Bildbyran
Vai al profilo di Myhrer A.
commenti 4 Commenti icona rss

Duecentocinquanta pettorali in Coppa del Mondo, per lo più in slalom, 17 stagioni di Coppa all'attivo: uno dei veterani del circuito, Andre Myhrer, ha annunciato - o meglio confermato - che domenica a Kranjska Gora correrà l'ultimo slalom della carriera.

Andre si era messo in luce in Coppa Europa nella stagione 2005, chiudendo al 4/o posto della classifica, ma già nel gennaio 2004 aveva esordito nel massimo circuito a Kitz, per poi centrare un 13/o posto a Schladming e un 11/o ad Adelboden nell'arco di due settimane.

Nel dicembre 2004 a Beaver Creek entra per la prima volta nei top5 alla sesta gara in carriera, e un paio di mesi dopo a Schladming trova il primo podio (terzo), ribadito un mese dopo dal secondo posto di Kranjska Gora, tanto che alla sua prima vera stagione di Coppa chiude 9/o in classifica di specialità.

A dicembre 2006 arriva il primo successo a Beaver Creek, da outsider, davanti a Janyk e Neureuther. Nonostante qualche piazzamento nei top10 e qualche podio sfiorato nelle successive stagioni non trova la stessa continuità.
Nel 2009/2010 invece sale sul podio a Wengen e Garmisch, ma sopratutto ai Giochi di Vancouver trova una splendido bronzo alle spalle di Razzoli e Kostelic.
Il cambio di passo arriva nella stagione 2011: 2/o in avvio a Levi, vince a Zagabria, 6/o a Kitz, 2/o a Schladming, 4/o a Kranjska Gora e 6/o alle finali di Lenzerheide, chiudendo al terzo posto della classifica di specialità.

Ormai lo svedese è tra i protagonisti della specialità, e nel 2012 diventa l'uomo da battere, tanto da vincere la coppa di disciplina, grazie a due vittorie, 4 podi e una impressionante continuità.

Nelle stagioni successive non riesce a mantenersi sul podio finale della disciplina ma non mancano successi e podi, tanto che finora ha conquistato 8 vittorie e complessivi 30 podi, l'ultimo in Val d'Isere lo scorso dicembre, diventando - a 36 anni e 11 mesi - il più anziano di sempre su un podio di slalom.

Il 22 febbraio 2018, ai Giochi coreani, arriva il clou della carriera: nello slalom olimpico, con Hirscher e Kristoffersen fuori tra prima e seconda manche, Myhrer ne approfitta e vince l'oro, con +3 decimi su Zenhaeusern e 7 su Michael Matt.

Al suo palmares bisogna aggiungere il bronzo mondiale nel Team Event a St.Moritz 2017 e 12 titoli nazionali.


(mercoledì 11 marzo 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

    domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

  • giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

    venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

    giovedì 15 maggio 2025

    Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera

  • domenica 11 maggio 2025

    Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

    domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 12/03/2020 01:30:37
    Spero di vederle queste gare a Kranjska Gora,anche perchè lui avuto in uno dei Fantateam,da sempre,il mio preferito tra gli svedesi dopo che si è ritirato Brolenius.Devo essere sincero non me lo aspettavo,visto che ci sono i mondiali l'anno prossimo,magari faceva i mondiali e si ritirava alle finali 2021,Lenzhereide per caso sono?
    2 | GhiaccioVerde il 14/03/2020 00:15:13
    fabio farg team ha scritto:
    Spero di vederle queste gare a Kranjska Gora,anche perchè lui avuto in uno dei Fantateam,da sempre,il mio preferito tra gli svedesi dopo che si è ritirato Brolenius.Devo essere sincero non me lo aspettavo,visto che ci sono i mondiali l'anno prossimo,magari faceva i mondiali e si ritirava alle finali 2021,Lenzhereide per caso sono?
    Mi sa che dovrai aspettarlo a Levi per il ritiro, visto é che dal 9 febbraio che non gareggia. [V] Si spegne un'altra stella della storia dello sci, specialista nel vincere le finali e inventore dell abbattimento dei pali nel parallelo..peccato, poteva farlo questo gioco ai mondiali.. Lo troveremo a giocare a carte con Bygmark, Hargin e Larsson, a me mancherá [8)] Ah pure cantante André[:)]
    3 | GhiaccioVerde il 14/03/2020 00:19:14
    Ah a saperlo dopo il breve slalom in cui é uscito dopo poche porte nella prima poteva benissimo toglierseli definitivamente lo gli scarponi e fare un salutino..[8)]
    4 | ManuCirce il 14/03/2020 00:45:09
    Eh, ci mancherà anche lui, soprattutto negli amatissimi paralleli [:246]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Andre Myhrer fine carriera )

      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti