separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 6 luglio 2025 - ore 11:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Brignone in testa alla CdM:si lotterà per 11 gare

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 9 Commenti icona rss

Federica Brignone passa in testa alla Coppa del Mondo al termine della tappa di Crans Montana, facendo segnare il record di punti di sempre per una azzurra in una stagione di Coppa, ma sopratutto proiettandosi verso la concreta opportunità di giocarsi la Sfera di Cristallo, evento mai riuscita a nessuna sciatrice italiana.

Al termine della Coppa del Mondo 2019/2020 mancano 11 gare, ovvero due superg (La Thuile, Cortina), una combinata (La Thuile), tre giganti (Ofterschwang, Are, Cortina), una discesa (Cortina), tre slalom (Ofterschwang, Are, Cortina) e uno slalom parallelo (Are).

Proviamo a fare un ragionamento matematico, ben sapendo che in questa fase della stagione, e con questi obiettivi in palio, è possibile tutto e il contrario di tutto, basta vedere quanto è stata competitiva oggi Federica in slalom o Petra in superg (e in discesa nei giorni scorsi).
La matematica ci costringe a guardare le medie di ciascuna disciplina. Slalom: Federica 20 punti in 6 gare (media: 3), Petra 460 (76); Gigante: Federica 407 in 6 gare (68), Petra 333 (55); Superg: Federica 261 in 5 gare (52), Petra 69 (14); Discesa: Federica 320 in 8 gare (40), Petra 164 (20); Combinata: Federica 200 in 2 gare (100), Petra 0.

Ecco dunque che se le due mantenessero lo stesso ruolino di marcia, Federica potrebbe fare ancora 556 punti + parallelo, Petra ancora 441 + parallelo.

Numeri da capogiro, ma freddi, e in questo momento probabilmente poco significativi: la lotta è aperta e senza pronostico, i 73 punti di vantaggio sulla Shiffrin e i 159 su Petra non sono margini tali da poter fare tanti ragionamenti, perchè tutto può cambiare rapidamente.

Possiamo dire che sulla carta la tappa di La Thuile dovrebbe essere un po' più favorevole a Federica, che gioca in casa e che in superg e combinata ha dimostrato una marcia in più.
Condizionale è d'obbligo, ci ripetiamo, e inoltre la tappa valdostana è a rischio sia per il meteo (attesi 40cm giovedì) sia per il coronavirus e la cronaca delle ultime ore e di questo weekend al Nord.
Infine c'è da valutare il problema emerso al ginocchio della slovacca dopo la seconda discesa di Crans-Montana: riuscirà a stringere i denti fino a fine stagione (meno di un mese) o dovrà davvero fermarsi per riposare, magari saltando la tappa valdostana?

Su Shiffrin preferiamo dire e speculare il meno possibile: non c'è la minima indicazione di quando vorrà tornare in Europa e alle gare, ne del suo stato di forma.
Nell'ipotesi tornasse a Ofterschwang avrebbe ancora 9 gare disponibili, sufficienti, con la sua classe, a dare battaglia a chiunque e stravolgere ancora una volta ogni pronostico.


(lunedì 24 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | TEX il 24/02/2020 18:49:02
    Premesso che a questo punto della stagione le proiezioni fatte sul rendimento passato lasciano il tempo che trovano... Alcune osservazioni : Brignaus : * in SL ha una media di 6 p/gara (20 punti e 3 gare disputate) * in DH ha una media di 53 p/gara (320 punti e 6 gare disputate) * in P ha una media di 45 p/gara (90 punti e 2 gare disputate) Ova: * in SG ha una media di 34 p/gara (69 punti e 2 gare disputate) * in DH ha una media di 33 p/gara (165 punti e 5 gare disputate) * in P ha una media di 56 p/gara (113 punti e 2 gare disputate) La proiezione puramente aritmetica dei punti "possibili" sarebbe Brignaus : SL : 20 (6X3) GS : 204 (68X3) SG : 104 (52X2) DH : 53 (53X1) K : 100 (100X1) P : 45 (45X1) TOTALE con arrotondamenti 526 Ova SL : 230 (77X3) GS : 166 (55X3) SG : 69 (34X2) DH : 33 (33X1) K : 0 (0X2) P : 56 (56X1) TOTALE con arrotondamenti 555 In realtà ci sono da considerare diversi aspetti che a questo punto della stagione diventano probabilmente più significativi delle medie / punti, cioè : 1) nelle ultime gare in DH (Garmisch, Crans I e II) il divario Brignaus-Ova è stato inferiore a quanto dicano le medie (media da 4° posto per Fede e da 7° per Ova) e su una pista come Cortina la cinghialaggine di Ova dovrebbe porla in condizioni di parità se non addirittura di vantaggio 2) nelle ultime due gare di GS disputate Ova ha fatto 1a e 2a , Brignaus 1a (a pari proprio con Ova) e 8a , nelle 3 gare mancanti se la giocano quantomeno alla pari, e su piste come Aare e Cortina (non ricordo come sia Ofter) torna il discorso della cinghialaggine. 3) in SL Brignaus vale più dei 6 punti/gara restituiti dal calcolo delle medie, ma deve fare attenzione che a Cortina un 16o posto (Che sarebbe anche un buon risultato in una gara della regular season) porta in dote...0 punti. 4) in K dopo 2/2 DNF mi aspetto che Ova qualche punto lo faccia . 5) il parallelo teoricamente vede Ova favorita, ma spesso si è visto che assegna punti a caso. Quanto espresso mi fa propendere per assegnare a Ova il ruolo di favorita nel match con Fede , ovviamente senza tenere conto di ulteriori variabili come : * stato di salute della Ova (ieri in ospedale le hanno consigliato di farsi 15 giorni di pantofole poi quasi ti vince la K) * energie residue di entrambe a fine stagione * cosa farà Mika (a mio parere, di pancia, se rientra a Ofter il Coppone lo rivince lei) * le gare di LaTh e Cortina si disputeranno ?
    2 | Katunga il 24/02/2020 20:05:04
    Gareggeranno a porte chiuse. Che craniate
    3 | ManuCirce il 24/02/2020 21:57:38
    Katunga ha scritto:
    Gareggeranno a porte chiuse. Che craniate
    [:255][:255][:255] E così sì che la cinghiala vincerebbe in assoluto... tolto in gigante, dove la nanerottola zelandese non è panzer da meno [:185]
    4 | balineuve il 24/02/2020 22:23:10
    La nana è più cinghiala della cavallona che anzi mi sembra dimagrita ..... speriamo che le porte non si rovinino ... Ma quindi le gare del weekend di La Thuile si fanno ? E qualcuno ha notizie dal Colorado sulla ripresa di Michelina?
    5 | Los Pepitones il 25/02/2020 07:33:47
    Magari all´ultima gara, se ci sará bisogno e se ci saranno le condizioni, la Brignone potrá anche avere qualche gioco di squadra....
    6 | ManuCirce il 25/02/2020 09:16:00
    balineuve ha scritto: E qualcuno ha notizie dal Colorado sulla ripresa di Michelina?
    Posso solo ipotizzare che, se fossi in lei, tornerei in questo continente almeno una settimana prima delle gare. E se volessi rientrare a Ofterschwang, tornerei per fare una sciata da quelle parti mentre le altre corrono a La Thuile. Poi è solo un'ipotesi... magari ha paura del coronavirus e non torna neanche più. Comunque oggi i Nodi Lunari in transito sono in buon aspetto esattissimo di trigono con i suoi Nodi di nascita, ed anche il Sole di transito è in trigono con i Nodi sia radicali che di transito. Chissà se riesce a vedere un po' di luce... [:57][:115][:122]
    7 | ManuCirce il 25/02/2020 09:18:14
    Los Pepitones ha scritto:
    Magari all´ultima gara, se ci sará bisogno e se ci saranno le condizioni, la Brignone potrá anche avere qualche gioco di squadra....
    Voglio proprio sperare di no, non posso immaginare che una Bassino sia costretta ad andare male solo per lasciare dei punti alla Brignone [:(!][V][:(!][V][:(!][V]
    8 | GRINGO il 25/02/2020 11:32:42
    Con ancora 7 gare tecniche la Shiffirin ha tutte le carte in regola per tornare a Ofterschwang e vincere il coppone tranquillamente. Poi é chiaro che bisognera' vedere quelle che saranno le condizioni fisico-mentali.
    9 | Jeppo il 25/02/2020 13:54:14
    L'unico tipo di gioco di squadra che potrei intravedere sarebbe nel parallelo di Aare, ma (1) non me lo auguro, (2) non ci credo e (3) ci vorrebbe anche una discreta dose di deretano per vedere la Brignone affrontare un'italiana. Se non sbaglio quello sara` PSL invece che PGS, quindi non vedo la Brignaus cosi` bene come nel PGS di Sestriere. Anche io vedo Shiffrin ancora potenzialmente favorita se dovesse tornare. Potenzialmente ha nelle corde 300 punti in SL, senza contare il PSL. Questo vuol dire che, se Brignone dovesse fare un gran weekend a La Thuile (ammesso e non concesso che a la Thuile si correra`), contando i punti dello slalom le due piotrebbero essere poi grosso modo alla pari e si giocherebbero tutto nelle altre discipline. Quindi dovrebbe Brignone fare meglio di Shiffrin tra gli ultimi 3 giganti e le veloci di Cortina. Grosso modo stesso discorso nei confronti di Vlhova, che comunque potrebbe anche far bene in val d'Aosta. In tutto questo, ora con sto casino del coronavirus rischia davvero di andare tutto a megere, in caso si annullassero entrambe le tappe italiane. Potenzialmente ci sarebbe tempo di spostare le finali, ma andrebbe fatto subito, non mi pare che Cortina sia molto d'accordo e c'e` la pre-mondiale da fare per la discesa maschile. Rischia di essere, tra quel che e` successo a Mikaela e questi ultimi sviluppi, una delle stagioni piu` papocchiate di sempre.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Federica Brignone Mikaela Shiffrin Petra Vlhova )

      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti