separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 20:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG -Il presente ed il futuro del gigante italiano

Clicca sulla foto per ingrandire
Gigantisti Azzurri
Foto: Fisi/Pentaphoto
Gigantisti Azzurri
commenti 0 Commenti icona rss

Pensando a quale sarà il futuro del gigante maschile italiano, occorre per prima cosa dare un orizzonte temporale.

A parte la WC, realtà di ogni stagione, cinque sono gli appuntamenti fondamentali dei prossimi sei anni: i Mondiali di Cortina 2021, le Olimpiadi cinesi del 2022, i Mondiali del 2023 e del 2025 ed infine le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

Il gigante italiano oggi: cinque giganti disputati nella stagione in corso, sette italiani che hanno centrato almeno una qualifica. Di seguito i nomi, il loro anno di nascita e il numero di top 30 ottenute:

De Aliprandini (1990), quattro
Tonetti (1989), tre
Moelgg (1982), due
Borsotti (1990), due
Maurberger (1995), una
H. Zingerle (1995), una
D. Sorio (1994), una

Per il primo dei tre appuntamenti (e per la WC), cioè i Mondiali di Cortina 2021, l’Italia deve ‘fare’ con questi atleti, con l’eventuale inserimento di un paio, che potrebbero rientrare nel giro, in primis Roberto Nani (1988).

Altro non c’è, manca il tempo.

Per il secondo degli appuntamenti, le Olimpiadi cinesi del 2022, il discorso può essere in parte diverso: è possibile qualche nuovo innesto.

Due anni non sono pochi nello sport, anche se l’ipotesi andrà verificata, come sempre accade per le ipotesi.

Per immaginare chi siano questi atleti occorre avere una panoramica di insieme dello sci italiano, analizzando i risultati delle gare FIS e della EC e scorrendo i nomi di chi oggi è in Nazionale B e C. 

In B i gigantisti migliori sono forse Zuccarini (1997) e Kastlunger (1999). A questi va senz’altro aggiunto Alex Vinatzer (1999), slalomista già da podio e possibile gigantista in prospettiva.

In C i gigantisti di talento non mancano: riteniamo che due o tre potrebbero essere pronti già per il 2022, ma tra l’esordio in WC e la convocazione ad un’Olimpiade il passo non è breve...

Ad oggi, per gli atleti della C, è difficile dire se e in quanti saranno pronti.

Per la C non faremo nomi: chi segue lo sci dovrebbe conoscerli, e sono tutti giovani e forti, alcuni fortissimi.

Per i Mondiali del 2023, il discorso non cambia di molto: stessi atleti potenzialmente in lizza, con la C già pronta.

Per i Mondiali del 2025 e per l’ultimo degli appuntamenti, le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, riteniamo difficile, con le eccezioni di Maurberger e H.Zingerle, che qualcuno degli attuali gigantisti (li trovate nell’elenco all’inizio dell’articolo) possa arrivarci: l’età media degli atleti è alta nello sci contemporaneo, ma avrebbero tutti oltre 35 anni.

Dunque per Milano-Cortina 2026 occorre guardare ai nati dal 1995 compreso in su, cioè, a parte Maurberger e H.Zingerle, ai due della B, Zuccarini e Kastlunger (più Vinatzer) e ai giovanissimi talenti dell’attuale Nazionale C.

Su di loro ( e su atleti ancor più giovani, dal 2002 in su, ad oggi non ipotizzabili con sufficiente concretezza) poggia il destino del gigante italiano e, se permettete, noi crediamo che le fondamenta siano buone, forse buonissime...


(venerdì 7 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

    venerdì 18 luglio 2025

    Le medaglie di Milano-Cortina 2026

  • venerdì 16 maggio 2025

    Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026

    giovedì 1 maggio 2025

    Lara Colturi resta con l'Albania

    venerdì 28 febbraio 2025

    Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka

  • domenica 29 settembre 2024

    Slalomgigantisti a Saas Fee dal 2 ottobre

    martedì 17 ottobre 2023

    Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026

    lunedì 16 ottobre 2023

    Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter gigantisti Cortina 2021 Milano-Cortina 2026 Courchevel 2023 )

      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
      [29/09/2024] Slalomgigantisti a Saas Fee dal 2 ottobre
      [17/10/2023] Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026
      [16/10/2023] Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [10/11/2022] Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026
      [29/09/2022] Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni
      [29/09/2022] Gigantisti a Saas Fee fino al 5 ottobre
      [13/07/2022] Gigantisti e Gruppo Coppa Europa in allenamento a Formia
      [05/05/2022] Nasce Fondazione Cortina per il 2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti