separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 25 ottobre 2025 - ore 07:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - La C femminile di Angelo Weiss

Clicca sulla foto per ingrandire
Allemand S.
Foto: instagram/sarallemand
Allemand S.
commenti 1 Commenti icona rss

Se Max Carca con la C maschile lavora duro, e con risultati molto buoni, lontano dai riflettori, Angelo Weiss (capo allenatore della Nazionale C femminile) lavora altrettanto duro con le sue giovani.

Lo sci femminile, inutile nascondersi dietro un dito, interessa solo se vince, ed allora trova titoli e spazio.

Chi lavora sui giovani è lontano dall’interesse generale, per definizione, e questo vale anche per il settore maschile, ma per ‘l’altro sport’, cioè lo sci alpino femminile, ciò è ancora più evidente.

Dietro alle splendide vittorie delle big italiane di WC c’è una realtà che si muove, con difficoltà ed impegno costante.

Un breve profilo delle dieci ragazze della C, per conoscerle un po’.

Sara Allemand (2000), slalom/gigantista, l’anno scorso buoni risultati, quest’anno esperienza in EC. Può e deve crescere, c’è spazio.

Veronika Calati (1999), gigantista, anche per lei prime esperienze in EC.

Giulia Di Francesco (1999), slalom/gigantista, anche lei tra FIS e EC.

Ilaria Ghisalberti (2000), gigantista a ridosso delle prime 150 al mondo e terza tra le italiane nella categoria ‘Giovani’, polivalente slalom escluso. Il talento c’è, è molto giovane, arriverà.

Celina Haller (2000), slalom/gigantista, rientra da un infortunio, buone potenzialità soprattutto in slalom. 

Marika Mascherona (1998), slalomista, buone le ultime FIS,è entrata tardi in Nazionale, può crescere.

Giulia Paventa (1998), gigantista e polivalente tranne lo slalom, qualche top 30 in carriera in EC. La aspettiamo ad una crescita importante.

Giulia Tintorri (1999), gigantista, bene nelle recenti FIS.

Serena Viviani (1999), slalomista, belle FIS a dicembre, davvero promettente il 19esimo posto nei giorni scorsi in EC. Arriverà.

Carlotta Nimue Welf (2000), tornata sulla neve dopo un infortunio, deve riprendere confidenza e proseguire nella crescita.

Fin qui le ‘Nazionali’.

Per il settore giovanile femminile, tuttavia, occorre dar conto della realtà delle ‘Osservate’, ovvero di atlete del 2001/2002 che mostrano talento: le valdostane del 2002 Belfrond, Calaba e Mathiou, la Guerinoni (2002), la Piaggio e la Giordano del 2001, ed altre ancora...

È su tutte queste ragazze che Angelo Weiss sta lavorando per costruire lo sci del domani, con quello del presente che raccoglie continui allori.

La sfida è dura, ma si può fare.


(lunedì 27 gennaio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

    venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    mercoledì 4 giugno 2025

    Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    venerdì 28 febbraio 2025

    Rottura del collaterale per Sara Allemand

  • martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    martedì 28 gennaio 2025

    Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel

    domenica 19 gennaio 2025

    CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GRINGO il 27/01/2020 15:02:26
    Penso che se lo slalom italiano si sta risvegliando dopo un decennio di letargo si deve proprio a gente come Weiss anche lui ottimo slalo#8312;mista.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Squadra C Angelo Weiss Sara Allemand Veronika Calati Giulia Di Francesco Ilaria Ghisalberti Celina Haller Marika Mascherona Giulia Paventa Giulia Tintorri Serena Viviani Carlotta W )

      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [28/02/2025] Rottura del collaterale per Sara Allemand
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [17/01/2025] CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
      [08/01/2025] CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a
      [20/12/2024] CE Val Aurina: vittoria per Marta Rossetti e Estelle Alphand
      [13/12/2024] Coppa Europa: Fest-Spielberger in discesa, Alliod 3/o in superg
      [09/12/2024] Slalomgigantiste in allenamento a La Thuile
      [29/11/2024] Killington: le azzurre pronte per il gigante, temperature alte

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti