separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 21 settembre 2025 - ore 13:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Heinz Peter Platter nuovo coach della Cina

Clicca sulla foto per ingrandire
Platter H.
Foto: skidor.com
Platter H.
commenti 5 Commenti icona rss

Aggiornamento: i nostri attenti lettori ci hanno fatto notare che Willi Zechner sarà il nuovo DT, mentre Platter lavorerà più nello specifico nelle discipline veloci

Il coach altoatesino Heinz Peter Platter ha lasciato in primavera la squadra nazionale svedese dopo alcune stagioni di successo, ed ora è pronto per una nuova avventura, in Cina, secondo quanto riportano alcuni media svedesi.

Lo stimatissimo allenatore è stato dunque scelto dalla federsci cinese come nuovo capo allenatore delle squadre di sci alpino, in vista dei Giochi 2022 di Pechino. Ovviamente lo scopo è far crescere tutto il movimento che non ha praticamente traccia in Coppa del Mondo, e provare a portare qualche atleta stabilmente al cancelletto del circuito maggiore.

Platter lavorerà con l'austriaco Zechner e con circa 20 atleti sia delle discipline tecniche che veloci; i primi passi saranno con le gare FIS europee ed eventualmente quelle di Coppa Europa.
L'obiettivo minimo è avere almeno un atleta per disciplina ai Giochi, con i punteggi minimi necessari per partecipare.

Platter, sposato con una svedese e padre di due figli, è stato uno slalomista della nazionale azzurra fino al 1994, per poi lavorare come coach con le squadre italiana e canadese.
Dal 2015 al 2019 è stato DT della squadra maschile svedese, fino ai Mondiali 2019, e sotto la sua guida ci sono i successi in Coppa di Olsson e l'oro olimpico di Myhrer a PyeongChang 2018.

Intanto dopo la sua partenza la squadra svedese si è riorganizzata ed è guidata dal Head Coach Frederik Kingstad, mentre Ola Masdal (dal gruppo Coppa Europa) si occuperà degli slalomisti, e Arnadottir con l'ex azzurro Walter Girardi dei gigantisti.


(domenica 15 settembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 aprile 2022

    Il Presidente Mattarella incontra martedì 5 i medagliati di Pechino

    lunedì 21 febbraio 2022

    Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026

    lunedì 21 febbraio 2022

    Pechino 2022, Roda: "mi aspettavo di più"

  • lunedì 21 febbraio 2022

    Pechino 2022: Austria oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti

    giovedì 17 febbraio 2022

    Pechino 2022, Brignone: "ho sempre creduto nella combinata"

    giovedì 17 febbraio 2022

    Pechino 2022: Fede è di bronzo in combinata, oro Gisin

  • giovedì 17 febbraio 2022

    Pechino 2022: Scheyer guida combinata, Brignone 8/a

    mercoledì 16 febbraio 2022

    Pechino 2022, combinata: i pettorali delle 4 Azzurre in gara

    mercoledì 16 febbraio 2022

    Pechino 2022, Goggia: l'omaggio di Vonn, Shiffrin e...Mattarella!


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 16/09/2019 17:43:03
    Lo aspetta un compito davvero arduo
    2 | JeanNoelAugert il 17/09/2019 10:11:58
    Si ma ha un CV di tutto rispetto. E se avrà risorse umane almeno decenti otterrà risultati, perché le risorse economico-organizzative non mancano. I professionisti italiani all'estero si fanno sempre valere.
    3 | jos235 il 17/09/2019 19:28:08
    Più che altro il problema è il tempo. Ormai mancano appena due anni (ed a questi livelli e come dire nulla), e si comincia praticamente da zero. All'ultima Olimpiade gli unici due cinesi al traguardo (un ragazzo ed una ragazza) viaggiavano con trenta secondi di distacco dal primo classificato, sia nel gigante maschile che in quello femminile. I sudcoreani che pure che partivano da presupposti ben diversi, visto che qualcuno in grado di ben figurare (per lo meno a livello continentale) in gigante e slalom già lo avevano, avevano iniziato ben prima, eppure hanno faticato a far acquisire i punti minimi necessari per portare qualcuno al via in superg e discesa. Se volevano non dico fare una buona figura, ma almeno essere presenti anche nello sci alpino in maniera decente, i cinesi avrebbero dovuto svegliarsi ben prima. E questo dimostra quanto ancora mastichino veramente poco di sci alpino. Che poi Platter abbia sfruttato l'occasione per sfruttare un contratto probabilmente ben remunerativo, ci sta.
    4 | Katunga il 18/09/2019 15:18:20
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Si ma ha un CV di tutto rispetto. E se avrà risorse umane almeno decenti otterrà risultati, perché le risorse economico-organizzative non mancano. I professionisti italiani all'estero si fanno sempre valere.
    vero, ma qui in Europa lui lavorava su atleti già costruiti, ore ed ore sugli sci con allenatori di sciclub, comitati, ecc ecc, con un passato agonistico di almeno 10 anni, là invece si troverà atleti che fino ad ora hanno fatto praticamente niente. Comunque, buon lavoro!
    5 | JeanNoelAugert il 19/09/2019 15:37:48
    Si il tempo è strettissimo, ma se il Comitato Centrale ha deciso...[:D][:D] Dai staremo a vedere al cancelletto nel 2022...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Heinz Peter Platter Pechino 2022 )

      [04/04/2022] Il Presidente Mattarella incontra martedì 5 i medagliati di Pechino
      [21/02/2022] Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026
      [21/02/2022] Pechino 2022, Roda: "mi aspettavo di più"
      [21/02/2022] Pechino 2022: Austria oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti
      [17/02/2022] Pechino 2022, Brignone: "ho sempre creduto nella combinata"
      [17/02/2022] Pechino 2022: Fede è di bronzo in combinata, oro Gisin
      [17/02/2022] Pechino 2022: Scheyer guida combinata, Brignone 8/a
      [16/02/2022] Pechino 2022, combinata: i pettorali delle 4 Azzurre in gara
      [16/02/2022] Pechino 2022, Goggia: l'omaggio di Vonn, Shiffrin e...Mattarella!
      [16/02/2022] Pechino 2022 Razzoli: "ho sognato un'altra medaglia,voglio continuare"
      [16/02/2022] Pechino 2022: Goggia ringrazia e pensa al finale di stagione
      [16/02/2022] Pechino 2022: ultima prova della combinata a Shiffrin
      [16/02/2022] Pechino 2022: Noel oro in slalom, Razzoli 8/o
      [16/02/2022] Pechino 2022: Strolzl guida la prima manche, Sala 8/o
      [15/02/2022] Pechino 2022: infortunio al ginocchio per Camille Cerutti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti