separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 06:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Controllo FIS in Gardena:nuova partenza per superg

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena
Foto: saslong.org
Val Gardena
commenti 0 Commenti icona rss

Visita in Val Gardena da parte di Markus Waldner e Hannes Trinkl della Federazione Internazionale Sci (FIS) per parlare delle gare di Coppa del Mondo che si terranno il 20 e il 21 dicembre. Assieme al presidente del comitato organizzatore Rainer Senoner e al direttore pista Horst Demetz hanno colto l’occasione per confrontarsi sulla precedente edizione e di parlare delle novità previste per le gare di velocità dolomitiche.

Sembra difficile immaginarsi atleti che sfrecciano a 140 chilometri orari su un prato che al momento è coperto da fiori di ogni colore. Ma è proprio questo il momento in cui si inizia a pianificare le prossime edizioni delle gare Coppa del mondo di sci in Val Gardena. L’incontro è iniziato con un’analisi minuziosa dell’edizione scorsa da parte del direttore gare FIS Markus Waldner. Il brissinese ha fatto un riassunto positivo sia della situazione pista che sulla qualità della neve, sottolineando l’ottimo lavoro del comitato organizzatore anche con le temperature alte a dicembre.
Soprattutto i soccorsi dopo la fatale caduta dell’atleta svizzero Marc Gisin sono stati lodati dalla FIS e sia l’intervento dell’elisoccorso che anche i primi soccorsi dell’equipe medica sono state prese come caso di studio per altri organizzatori di gare di Coppa del mondo: "E' sempre molto bello incontrare i colleghi gardenesi non soltanto perché mi sento a casa, ma anche perché trovo molta serietà e professionalità nel lavoro che svolgono da più di 50 anni a questa parte", così Waldner.

Rainer Senoner, presidente del Saslong Classic Club, ha ribadito che anche se le edizioni passate sono state un successo, c’è sempre margine di miglioramento e in questi mesi sono già iniziati i lavori per le prossime edizioni: "Le novità previste per quest’anno sono molteplici, iniziando dallo spostamento della partenza del super G verso il Sassolungo. L’omologazione del tratto è già stata predisposta e anche da parte della FIS oggi è stato dato l’ok. La partenza sarà ancora più tecnica e scorrevole e le immagini del panorama dolomitico ancora migliori. In più la nuova posizione può essere ottimale anche per una futura edizione di discesa sprint", questi i vantaggi spiegati da Senoner.

Horst Demetz, direttore della pista elenca gli investimenti fatti tra impianti d’innevamento e nuovi sistemi di sicurezza: "Il nuovo impianto d’innevamento realizzato dalla società Saslong Spa ci permetterà di produrre fino a 30 percento di neve in più nello stesso lasso di tempo. È una cosa fantastica per garantire un innevamento perfetto già a dicembre. Inoltre, possiamo garantire ancora più sicurezza agli atleti grazie al rinnovo di tutte le reti A e gli airfence sull’intera pista."

E proprio la sicurezza è un tema cruciale del sopralluogo della FIS, dopo la brutta caduta sulle Gobbe del Cammello lo scorso anno: "Assieme al comitato organizzatore dell’Alta Badia abbiamo provveduto a stipulare un nuovo accordo con Aiut Alpin. Quest’anno ci sarà un secondo team di elisoccorso riservato prettamente alle gare di Coppa del Mondo, senza compromettere i soccorsi in tutta la provincia o dover interrompere le gare" così il presidente Senoner.

Per tutti i presenti è stata una giornata molto positiva, il comitato organizzatore inizierà con gli intensi preparativi nei prossimi mesi per poter iniziare l’innevamento della pista a novembre.


(martedì 23 luglio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena FIS controllo pista Horst Demetz Rainer Senoner Markus Waldner )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti