separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 15 luglio 2025 - ore 14:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Accordo tra FISI, Credito Sportivo e Scuole Sci

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Foto: fisi.org
Roda F.
commenti 0 Commenti icona rss

Il 2019 segna una nuova tappa nell'intesa fra l'Istituto per il Credito Sportivo e la Federazione Italiana Sport Invernali. A valle della convenzione denominata "Top of the Sport", siglata lo scorso anno a Roma, nasce ora una nuova intesa che vede la FISI nel ruolo di facilitatore nei confronti delle Scuole di Sci del territorio nazionale e del Col.Naz., il Collegio che le raggruppa.

Mentre con il primo accordo si permetteva agli Sci Club e agli impiantisti di accedere a prodotti finanziari ad hoc, contraddistinti da condizioni di finanziamento particolarmente agevolate, ora è il turno delle Scuole di Sci che, tramite un nuovo protocollo - siglato ieri a Milano fra FISI, Col.Naz. e ICS grazie ai rispettivi Presidenti: Flavio Roda, Luciano Magnani e Andrea Abodi - avranno la possibilità di accedere a ulteriori forme di credito agevolato, previste dallo stesso Credito Sportivo, da utilizzare per rinnovare e potenziare le attività sul territorio.

Si tratta di un passaggio importante che coinvolgerà le 400 Scuole di Sci italiane, in questa fase di crescita del movimento degli sport invernali in Italia. E' bene ricordare che il nuovo protocollo viene firmato a pochi mesi dai Mondiali di biathlon di Anterselva e a meno di due anni da quelli di sci alpino di Cortina. A giorni, poi, tutta l'Italia conoscerà anche l'esito della votazione per l'assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, per i quali sono candidate Milano e Cortina. Insomma, per l'Italia della montagna si potrebbe trattare di un intero decennio di grande ritorno mediatico internazionale e quindi di una crescita di tutto l'indotto.

"Ringrazio il Presidente Abodi e l'Istituto per il Credito Sportivo perché questo nuovo accordo completa il precedente e allarga la base dei soggetti che potranno ricorrere ai finanziamenti agevolati ad una grande realtà operativa quale è quella delle Scuole di Sci", commenta il Presidente della FISI, Flavio Roda.

"Considero questo Protocollo d’Intesa, per il quale ringrazio i Presidenti Flavio Roda e Luciano Magnani, un significativo obiettivo raggiunto nel segno della piena e qualificata collaborazione, fattore prezioso in un Paese che fatica ad apprezzare il valore e l’utilità di questa modalità di lavoro. Ma ancor più dell’obiettivo raggiunto - commenta il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Abodi - vorrei sottolineare l’importanza dello strumento che ne deriva, che si concretizza in opportunità di finanza agevolata dedicata alle Scuole di Sci italiane. Si arricchisce, quindi, il set delle opportunità studiate con la FISI per accelerare lo sviluppo delle sue discipline sportive e il miglioramento dei meravigliosi impianti a cielo aperto nei quali si praticano, a beneficio della grande comunità di appassionati, italiani e stranieri, che frequentano le piste bianche delle nostre affascinanti località. Grazie all’intesa ratificata oggi con FISI e Col.Naz. Scuole di Sci il Credito Sportivo diventa sempre più una vera e propria piattaforma di servizi e soluzioni, in grado di fornire un supporto concreto e tangibile anche ai comprensori sciistici di tutto il nostro Paese".

"Le Scuole di Sci rappresentano spesso il primo contatto dell'utente con la montagna e i Maestri sono i veri ambasciatori degli sport invernali - dice il Presidente del Col.Naz. Luciano Magnani - Il lavoro sul territorio è capillare e deve consentire di fornire la miglior immagine possibile a chi spende il proprio denaro per godersi lo sport in un ambiente sano e pulito."

fonte: fisi.org


(sabato 8 giugno 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Flavio Roda Luciano Magnani Andrea Abodi Scuole Sci )

      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti