La Fis per bocca del suo direttore Markus Waldner ha comunicato poco fa che il superG cancellato quest'oggi a Bansko, per la troppa neve caduta nella notte, non sarà più recuperato.
"Purtroppo non ci sono le condizioni di tempo per poter recuperare questa gara - ha dichiarato Waldner - il calendario è ormai troppo fitto. La settimana prossima siamo in Norvegia dove già si recupera la discesa libera maschile cancellata prima dei Mondiali a Garmisch e dove si correranno altre due gare già in calendario. Il calendario è già troppo fitto in queste ultime tre settimane di coppa del mondo".
E' notizia di oggi che non sarà nemmeno recuperato il gigante maschile cancellato ai primi di febbraio sempre a Garmisch per il maltempo. In un primo momento si era ipotizzato di poterlo recuperare a Kranjska Gora, ai primi di marzo, l'ultimo week end prima delle finali di Soldeau ad Andorra, ma così non sarà e la gara è stata cancellata definitvamente.
Intanto domani, nonostante la neve caduta nella scorsa notte, il meteo è dato in miglioramento e dunque si correrà regolarmente il gigante maschile: prima manche ore 9.30, seconda manche ore 12.30.
Termina definitivamente la stagione dell'elvetico Mauro Caviezel
giovedì 4 marzo 2021
Jasna: Petra Vlhova pronta ad andare all'assalto di Lara Gut-Behrami
giovedì 4 marzo 2021
Mondiali Junior Bansko: Franzoni è d'argento nel gigante,oro Fuerstein
giovedì 4 marzo 2021
Saalbach: Paris e Innerhofer 1/o e 3/o tempo in ultima prova discesa
Tutt i commenti disponibili:
1 | christiansand il 23/02/2019 10:21:00
Se evitassi di fare quei c..di paralleli le condizioni di tempo ci sarebbero..
2 | max fox il 23/02/2019 10:58:18
Non sono mica tanto d’accordo con Waldner... non ha senso che se un altro gara viene annullata a fine stagione non si possa recuperare, i calendari sono fitti e poco flessibili perché così è stato deciso
Se si decidessero a non fare più di 2 gare a settimana con le sole 4 discipline classiche finalmente avremmo un calendario equilibrato con spazio per recuperi
3 | GhiaccioVerde il 23/02/2019 11:03:48
I gigantisti non fanno gare dall 11 gennaio..mondiali a parte.. [8)] praticamente sono andati tutti a Bansko per seguire la gare delle gare..la combi [B)]
4 | GRINGO il 23/02/2019 11:58:11
Direi che quest`anno la coppa sia stata organizzata e gestita malissimo e non solo in campo maschile, penso che i direttori centrino fino a un certo punto.
5 | Fairyking il 23/02/2019 14:50:21
Togliamo questi inutili paralleli...ed il tempo per recuperare le gare si trova…. Certo va anche detto che occorre trovare località disposte ad accollarsi recuperi in modo economicamente conveniente. Per il gigante peccato perché a Kraniska c'è n ottimo pendìo ma evidentemente gli organizzatori hanno risposto picche.
6 | fabio farg team il 23/02/2019 16:19:29
Fairyking ha scritto:
Togliamo questi inutili paralleli...ed il tempo per recuperare le gare si trova…. Certo va anche detto che occorre trovare località disposte ad accollarsi recuperi in modo economicamente conveniente. Per il gigante peccato perché a Kraniska c'è n ottimo pendìo ma evidentemente gli organizzatori hanno risposto picche.
Certo togliere questi inutili paralleli a cominciare da quello dell'Alta Badia,poi basta quello di Capodanno come parallelo,farlo valere per la classifica generale,ma non per lo slalom.Poi proporrei il parallelo dopo il mondiale farlo fare a Team event.
Attenzione,questi discorsi che stiamo facendo qua,credo che valgono solo per la coppa negli anni dispari perchè ci sono nei Febbrai i mondiali,e per Febbraio dell'anno pari non bisestile,vi sono le Olimpiadi.Poi nel Febbraio (anno pari) bisestile,è il cosidetto non sò come si chiama,io lo definisco "l'anno buco",perchè vi è solo Coppa del mondo a voglia a fare recuperi!...Visto che ogni 4 anni nell'anno senza mondiali ed Olimpiadi fateci caso,ci sono 3 invece di 2 combinate,poi oltra alle solite località al maschile si aggiumge proprio perchè non ci sono mondiali ed Olimpiadi Chamonix,Francia.