separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 21:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stefan Luitz si appella al TAS

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Luitz S.
commenti 16 Commenti icona rss

Il gigantista tedesco Stefan Luitz ha deciso di difendersi e di appellarsi al TAS, il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna.

I documenti sono stati inviati oggi, che riportano alcuni media tedeschi: Luitz non vuole accettare la decisione della FIS di squalificarlo, e di perdere così la vittoria - la prima in carriera - del gigante di Beaver Creek, ottenuta proprio il giorno del ritorno dopo un anno di stop per infortunio.

Luitz aveva utilizzato una maschera per l'ossigeno tra la prima e la seconda manche del gigante di Beaver Creek, violando le regole della FIS ma non quelle della WADA, l'agenzia anti-doping, per le quali è una pratica legittima.

Secondo la difesa di Luitz, c'è stata una pratica discriminatoria nei confronti del gigantista, senza alcun errore da parte sua o vantaggio acquisito. Secondo lo stesso Luitz è necessario che le regole siano armonizzate nell'interesse degli atleti e per maggior chiarezza.


(mercoledì 30 gennaio 2019)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | TEX il 30/01/2019 19:43:41
    FantaskiNews ha scritto: Secondo la difesa di Luitz, c'è stata una pratica discriminatoria nei confronti del gigantista, senza alcun errore da parte sua o vantaggio acquisito.
    Discriminatoria ? Ah ok, deve essere sfuggito a tutti quel paragrafo del regolamento FIS dove c'è scritto solo Luitz non può pippare dalle bombolette, gli altri facciano come caxxo pare a loro
    2 | Fairyking il 30/01/2019 21:07:58
    Già, è discriminatorio….un regolamento fatto appositamente per danneggiarlo, poverino... Quindi diciamolo, un vero ricorso del CAS... [:D][:o)]
    3 | balineuve il 30/01/2019 21:45:12
    Non facciamo polemiche o battutine ..... se Luitz ha il diritto di attaccarsi al CAS, aspettiamo la sentenza del CAS .... sperando che ci spieghi anche il perché la FIS abbia voluto inserire questa regola alquanto singolare sul pippaggio d'O2
    4 | GhiaccioVerde il 30/01/2019 22:28:33
    Pensate se gli restituissero i 30000 franchi (cosa se ne farà poi? [:D]) e i punti... In effetti quest'anno è l'anno di Luitz in tutti i sensi, ne parleremo almeno fino a maggio [:D]Si sbrighi dunque sto CAS!!
    5 | TEX il 30/01/2019 22:37:30
    balineuve ha scritto:
    Non facciamo polemiche o battutine ..... se Luitz ha il diritto di attaccarsi al CAS
    Ci mancherebbe, ha tutto il diritto di attaccarsi a 'sto CAS (questa l'hai chiamata tu Bali ) [:246]
    6 | marc girardelli il 30/01/2019 23:44:44
    Gli Hirscheriani hanno proprio paura che gli tolgano quella vittoria eh...[:)][:)]
    7 | TEX il 30/01/2019 23:51:50
    68/0 o 67/1...valuta un po' tu di chi è il problema. [:246] Regolamento del caz.zo o meno, proprio l'ultima cosa che si può dire è che sia discriminatorio. P.S. ragionando al tuo stesso modo si direbbe che gli HH difendono l'indifendibile pur di non vedere per l'ennesima volta il numero "1" davanti al nome del tappetto malefico.
    8 | marc girardelli il 31/01/2019 00:07:55
    TEX ha scritto:
    68/0 o 67/1...valuta un po' tu di chi è il problema. [:246] Regolamento del caz.zo o meno, proprio l'ultima cosa che si può dire è che sia discriminatorio. P.S. ragionando al tuo stesso modo si direbbe che gli HH difendono l'indifendibile pur di non vedere per l'ennesima volta il numero "1" davanti al nome del tappetto malefico.
    Non so chi siano gli HH....io sono imparziale anzi sempre detto che sia da squalifica visto che Lutz ha infranto le regole.....ma questo accanirsi contro di lui da parte dei soliti difensori del fenomeno mi fa un po ridere...tutto li...
    9 | TheMustang100 il 31/01/2019 01:25:51
    C'è una regola, non l'ha rispettata. Poco da appellarsi.
    10 | Paratici il 31/01/2019 10:23:30
    Alla Fis i regolamenti si fanno e si disfano... solitamente pro Austria.... lasciamo a Luitz almeno il diritto di adire tutti i gradi di giudizio dei Tribunali Sportivi... Poi tutti dovranno accettare la decisione, qualunque essa sia
    11 | balineuve il 31/01/2019 11:04:40
    TEX ha scritto:
    68/0 o 67/1...valuta un po' tu di chi è il problema. [:246]
    Facilissimo .... adesso il problema è del CAS ..... prima ovviamente era della FIS che c'ha messo oltre un mese per prendere una decisione sulla base di un regolamento proprio (non del CAS né della WADA) per una violazione di una federazione sua associata, prima che di Luitz .... [;)] Il confronto numerico poi non sussiste ..... Ovviamente
    12 | TEX il 31/01/2019 13:23:03
    balineuve ha scritto: adesso il problema è del CAS ..... prima ovviamente era della FIS che c'ha messo oltre un mese per prendere una decisione
    La gara si è disputata il 3/12 Il video incriminato è stato inviato a FIS qualche giorno dopo FIS ha comunicato le proprie intenzioni a DSV qualche giorno prima della gara in A.Badia (16/12) e ha concesso a DSV 10 giorni di tempo per studiare il caso e preparare una risposta. Sono poi stati i Tedeschi a chiedere alla FIS una proroga di ulteriori 2 giorni e la loro risposta è stata una richiesta di udienza (28/12) L' udienza si è tenuta appena prima di Zagabria (6/1) La squalifica è stata formalizzata pochi giorni dopo (10/1) Tempi tecnici, si chiamano.
    13 | balineuve il 31/01/2019 13:53:35
    TEX ha scritto:
    FantaskiNews ha scritto: Secondo la difesa di Luitz, c'è stata una pratica discriminatoria nei confronti del gigantista, senza alcun errore da parte sua o vantaggio acquisito.
    Discriminatoria ? Ah ok, deve essere sfuggito a tutti quel paragrafo del regolamento FIS dove c'è scritto solo Luitz non può pippare dalle bombolette, gli altri facciano come caxxo pare a loro
    Premesso che l'aggettivo discriminatorio deriva dal verbo discrimare il quale ha un ampio significato: "discernere, distinguere, fare una differenza; differenziare" che è usualmente riferito a questioni etniche, raziali, religiose, politiche ... non ho mai sentito utilizzare questo vocabolo in collegamanto a questioni sportive, sicuramente il regolamento FIS, discrimina lo sci da altri sport, cosa che di per se potrebbe essere assolutamente lecita ma di cui ì più ancora ignorano le reali motivazioni e sulla cui essenza si sono fatte varie ipotesi anche su questo forum. La Corte Arbitrale dello Sport o Tribunale Arbitrale dello Sport ..... sentite le parti ..... dovra quindi decidere sul caso in se ma nelle motivazioni spiegare anche se tali regole abbiano una ragion d'essere o siano in contrasto con la logica e con il quadro normativo complessivo dello sport e magari anche spiegare perchè nessuna sanzione sia stata comminata alla federazione tedesca, ai medici della federazioe tedesca, etc... ma solo al povero malcapitato autore material del pippaggio ........
    14 | didibi il 31/01/2019 14:28:45
    Trovo utile il ricorso al TAS così: a) noi qui su Fantaski avremmo poi ulteriore materiale su cui discutere appena ci sarà la sentenza [:D] b) si chiarirà spero se l'ossigeno possa o no essere assunto tra le manche di sci alpino (oltre a Beaver ciò potrebbe magari anche toccare Soelden o Aspen) c) sarà magari un incentivo affinché in FIS si faccia dei regolamenti chiari uniformi e precisi
    15 | jos235 il 31/01/2019 17:19:43
    Per quanto riguarda c) temo che le probabilità di doversi attaccare al CAS siano altissime! [:D][:D]
    16 | Katunga il 31/01/2019 22:11:54
    Secondo me la Fis è ecologista. Vieta l'ossigeno per paura che poi lascino in giro bombole vuote come sull'Himalaya [8D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stefan Luitz FIS CAS )

      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti