separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 8 novembre 2025 - ore 08:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Paris: "due giorni fantastici"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 23 Commenti icona rss

Dominik Paris si gode il secondo trionfo consecutivo sulla Stelvio. Dopo la discesa, infatti, l'azzurro ha vinto anche in superG, ecco le dichiarazioni tratte da fisi.org: "Oggi è stato ancora più difficile - spiega l'altoatesino della Val d'Ultimo -. In partenza non sono andato male, poi ho fatto un errore, ma da San Pietro in poi ho dato il massimo ed è andata bene. Sono stati due giorni fantastici, non ho parole: era un gran sogno fare due vittorie di fila in un weekend di gare e si è realizzato. Al traguardo ho sentito il boato del pubblico e ho pensato che forse era andata bene, poi ho visto il tempo. Vincere davanti ai tifosi italiani su una pista così difficile vuol dire tantissimo".

"A me piace questa pista, qui si vede lo sciatore completo: devi essere bravo, tecnicamente forte e tatticamente forte, devi sciare con la testa perché non si può rischiare o solo andare a tutta mettendosi in posizione. Kitzbuehel? Sicuramente è difficile ripetersi, è un'altra gara, speriamo di arrivarci bene. Sta funzionando tutto, ma ora già penso alla prossima gara, devo essere concentrato. Poi a fine stagione si possono farei bilanci".

"A Inner è andata male perché ha dovuto prendere il numero uno. Mi dispiace che ha inforcato subito, ma lui sa di essere forte e se non sbaglia è sempre davanti. Le nostre prestazioni sono un buon esempio anche per i giovani che possono guardarci: Lele Buzzi sta crescendo, per ora ha un po' di difficoltà sulle piste più difficili, ma tra un anno vedrete che farà bene"


(sabato 29 dicembre 2018)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 29/12/2018 16:19:28
    Spettacolare Dominik !!!
    2 | franz62 il 29/12/2018 18:10:01
    un genio.[:D]
    3 | Katunga il 29/12/2018 20:01:15
    Nelle curve da S Pietro in giu mi sembrava avesse il volante e le minigonne delle vecchie F1 talmente era perfetto
    4 | franz62 il 29/12/2018 21:04:38
    Sì..le minigonne possono far venire le palle cubiche..ha senso:-))
    5 | Katunga il 29/12/2018 21:37:14
    Franz, riguardati la gara. A 1'05", le tre serie Sx-Dx Sx-Dx Sx-Dx, con le curve a Sx in contropendenza. Spettacolo, ecco cosa intendo per volante e minigonne. Per ma ha vinto lì.
    6 | Carcentina il 29/12/2018 21:50:42
    Comunque oggi vedere il mitico Katunga a Bormio é stato un onore...grazie per averci visitato!!!! La differenza é stata, come ieri, dalla konta in giù, quando gli altri erano in riserva...lui ne aveva ancora
    7 | franz62 il 29/12/2018 22:00:36
    Katunga ha scritto:
    Franz, riguardati la gara. A 1'05", le tre serie Sx-Dx Sx-Dx Sx-Dx, con le curve a Sx in contropendenza. Spettacolo, ecco cosa intendo per volante e minigonne. Per ma ha vinto lì.
    Appunto...prova a non andar mai in salita senza palle cubiche[:D] poi ci sono anche i materiali c’è a chi piace vincere facile e chi difficile..a me mi piace Paris difficile..con il mi.:)
    8 | brunodalla il 30/12/2018 09:38:21
    oggi sulla gazza franz klammer ha detto che paris è il miglior velocista italiano di sempre.
    9 | franz62 il 30/12/2018 09:43:31
    Senza dubbio...anche se Ghedina se non si fosse fatto male capottando in macchina avrebbe fatto ancora di più secondo me.
    10 | Katunga il 30/12/2018 11:31:23
    Carcentina ha scritto:
    Comunque oggi vedere il mitico Katunga a Bormio é stato un onore...grazie per averci visitato!!!! La differenza é stata, come ieri, dalla konta in giù, quando gli altri erano in riserva...lui ne aveva ancora
    È stato un onore anche per me rivederti con il duo Canclini. A dire il vero ha cominciato sulla tua Carcentina dove ha tenuto una linea favolosa che gli ha dato tanta velocità per il piano sotto. Anche il salto di S Pietro è stato perfetto, lungo il giusto per far velocità e perfetta direzione. Atterrato via alla ricerca di velocità senza dover fare correzioni alla porta sotto. In questo pezzo ha recuperato 25 centesimi su uno che era andato fortissimo. Poi su quelle tre porte alla Konta ha fatto il capolavoro recuperandone altri 5
    11 | Katunga il 30/12/2018 11:34:08
    franz62 ha scritto:
    Senza dubbio...anche se Ghedina se non si fosse fatto male capottando in macchina avrebbe fatto ancora di più secondo me.
    Vero, ma a me sarebbe piacito vedere Herbert Plank senza Keiser Klammer
    12 | franz62 il 30/12/2018 12:11:17
    21 podi Plank..24 Paris ad oggi..
    13 | Katunga il 30/12/2018 12:24:52
    I 21 di Plankl sono con Klammer. Quanti secondi ha fatto dietro FK che avrebbero potuto essere vittorie? e Quanti 4° che sarebbero diventati podi senza FK? A Jos o a Tex la ricerca ][:D] Comunque questo qua è ancora giovane, alla sue età gli altri (dell'era attuale) cominciavano a vincere e lui ne ha già all'attivo sette tra Bormio e Kitz, le due piste più difficili in assoluto! Lui è fatto così, se non sono difficili non gliene frega [:D]
    14 | franz62 il 30/12/2018 15:33:48
    Per me il più forte resta Ghedo senza botte in testa, però i numeri nonostante i 33 podi di Ghedo alla fine diranno Paris se tutto va bene. Plank fortissimo..preso un tot. di secondi in quelle poche gare dove l’ho incrociato..però resta più umano degli altri due a mio parere.:-)
    15 | franz62 il 30/12/2018 16:10:22
    perlo nei confronti dei contemporanei ovviamente...qualunque discesista dei tempi di Plank correva su piste assolutamente più difficili come fondo e salti..dalla Bormio di oggi ci si scende anche a 50 anni alla peak to creek..mentre non arriverei in fondo a nessuna pista dei tempi andati.
    16 | franz62 il 30/12/2018 16:15:30
    se poi vogliamo mischiare per forza le epoche ritengo che Paris sia uno dei pochi assolutamente in grado di vincere anche nel passato...solo per come tira su i piedi in automatico tutte le volte che vede due gobbette da poter saltar via e per la fiducia totale nei passaggi difficili senza mai combinare czzte...al contrario di Inner ad esempio che sarebe gia morto da un pezzo con le sue linee da fenomeno pur essendo fortssimo.
    17 | ManuCirce il 31/12/2018 01:29:17
    Inner se non impara a tener dentro le braccia e a passare liscio sulle gobbe come Paris porta a casa solo un'altra bracciata di teli e pali al posto dei risultati... E non che ne abbia già presi pochi, eh?
    18 | Katunga il 31/12/2018 11:05:43
    Correggerlo a 36 anni è dura, si rischierebbe di trovarlo in classifica assieme al suo ex socio Heel, meglio tenerlo così com'è. Al limite aumenterebbe la sua collezzione di teli che, a quanto pare, è la più completa e di discreto valore
    19 | franz62 il 31/12/2018 18:32:26
    Ma non devi correggerlo...una volta se facevi troppo il brillante e ti divertivi a rompere i pali il mio vecchio allenatore tirava fuori il mazzo di quelli grossi e ti passava la voglia[:246] un paio di gare senza pali snodati e nessuno ci infila più le braccia in discesa e superg.[:246]
    20 | Los Pepitones il 31/12/2018 19:20:14
    Pensare che circa sette anni fa, quando non era ancora diventato vincente, Paris fu definito da un telecronista di Eurosport Germania, un "camion".....
    21 | ManuCirce il 01/01/2019 11:39:20
    franz62 ha scritto:
    Ma non devi correggerlo...una volta se facevi troppo il brillante e ti divertivi a rompere i pali il mio vecchio allenatore tirava fuori il mazzo di quelli grossi e ti passava la voglia[:246] un paio di gare senza pali snodati e nessuno ci infila più le braccia in discesa e superg.[:246]
    Ah, sì, mi ricordo gare di campionato italiano al Nevegal, pali di legno pieno da 3 cm. di diametro, solo sgrossati e neanche scarteggiati... [:(] ne siamo uscite livide e sgrattugiate [xx(] Di sicuro non eri incentivato a passarci vicino!
    22 | Katunga il 01/01/2019 13:57:43
    Li ricordo anch'io. Allora niente protezioni ma tanto ghiaccio sul dorso delle mani
    23 | franz62 il 13/02/2019 13:53:11
    21 podi Plank..24 Paris ad oggi..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Bormio Dominik Paris )

      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti