separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 novembre 2025 - ore 23:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Premiere Delago 2/a sulla Saslong, vince Stuhec

Clicca sulla foto per ingrandire
Delago N.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Delago N.
commenti 7 Commenti icona rss

LIVE DA GARDENA - Nel giorno del debutto assoluto delle donne sulla Saslong in coppa del mondo arriva anche una premier per la padrona di casa Nicol Delago.

La giovane 22enne di Santa Cristina ottiene il suo primo podio in carriera proprio sulla pista che l'ha vista nascere sciisticamente parlando, lei che abita con mamma Karla e papà Oscar e il suo cane, proprio a cento metri dalla Saslong. Seconda alle spalle della slovena Ilka Stuhec, al ritorno alla vittoria dopo la lunga pausa di una stagione causa un infortunio. 

Una Delago superlativa, capace di limare ogni passaggio su un tracciato che l'ha sempre vista sciare durante tutta la sua gioventù. Dove ha imparato a sciare e dove oggi ha saputo scacciare quell'emozione che qualcuno aveva temuto potesse influire sul suo risultato in negativo. Ed, invece, la finanziera gardenese dopo due prove al top - 2/o e 3/o tempo - questa mattina si è nascosta un po' per cercare di scaricare la tensione e affrontare la gara con tutta la grinta possibile.

La slovena Stuhec recita, recita, il ruolo di super favorita, assenti Lindsey Vonn e Sofia Goggia per infortunio, e assente anche Mikaela Shiffrin, vincitrice a Lake Louise lo scorso anno e terza quest'anno. Una Saslong limata forse troppo per la paura di apparire troppo impegnativa per il circo rosa, ma comunque sempre una signora pista che ha creato qualche grattacapo a tutte le altre protagoniste attese alla vigilia.

Un podio dunque che vede la 28enne Ilka Stuhec tornare al successo, l'ottavo della sua carriera, il quinto in discesa, dopo le finali di Aspen, la giovane 22enne Nicole Delago, seconda per soli 14 centesimi, e terza l'austriaca Ramona Siebenhofer, staccata di 51 centesimi, dopo due prove da protagonista concluse con il miglior tempo.

Stecca quest'oggi Ester Ledecka, errore grave per lei al passaggio laterale delle Gobbe del Cammello, che ha pagato finendo nelle retrovie (29/a +1.94), alle spalle anche delle nostre due azzurre Francesca Marsaglia 15/a, Elena Curtoni 21/a e Nadia Fanchini 28/a. 

Domani si replica ma in superG (ore 11.30) con in pista anche le azzurre Federica Brignone e Marta Bassino

 

 

 


(martedì 18 dicembre 2018)





Val Gardena | Discesa Libera | 18.12.2018 - 12:30

4. Jasmine Flury (SUI) +0.87s
5. Michaela Wenig (GER) +0.89s
6. Mirjam Puchner (AUT) +0.96s
7. Stephanie Venier (AUT) +1.16s
8. Lara Gut (SUI) +1.18s
8. Kira Weidle (GER) +1.18s
10. Nicole Schmidhofer (AUT) +1.20s
11. Tina Weirather (LIE) +1.21s
12. Nadine Fest (AUT) +1.24s
13. Ricarda Haaser (AUT) +1.30s
13. Romane Miradoli (FRA) +1.30s
15. Francesca Marsaglia (ITA) +1.40s
16. Tamara Tippler (AUT) +1.45s
17. Corinne Suter (SUI) +1.50s
18. Michelle Gisin (SUI) +1.55s
18. Ragnhild Mowinckel (NOR) +1.55s
20. Priska Nufer (SUI) +1.58s
21. Elena Curtoni (ITA) +1.61s
22. Christina Ager (AUT) +1.64s
23. Joana Haehlen (SUI) +1.67s
24. Kajsa Vickhoff Lie (NOR) +1.68s
25. Lisa Hoernblad (SWE) +1.69s
26. Roni Remme (GER) +1.78s
27. Alice Merryweather (USA) +1.89s
28. Nadia Fanchini (ITA) +1.93s
29. Ester Ledecka (CZE) +1.94s
30. Tiffany Gauthier (FRA) +1.98s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    mercoledì 25 giugno 2025

    La Squadra Slovena per il 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 18/12/2018 14:11:06
    Grandissima Nicol, conosceva la pista meglio di chiunque altra e ha saputo giocarsi le sue carte. Sono sicuro che questa ragazza ci darà soddisfazione nei prossimi anni [:)]
    2 | JeanNoelAugert il 18/12/2018 15:15:20
    Bene per Nicol, speriamo che questo sia il prologo a una carriera di vittorie in discesa, e che nel futuro le venga intitolata la Saslong-Delago Way come a (De)Lake Louise Lindsay Way [:o)]
    3 | rebus il 18/12/2018 16:32:39
    Purtroppo temo che non avrà molte altre occasioni per gareggiare su questa pista
    4 | TEX il 18/12/2018 16:59:31
    FantaskiNews ha scritto: e assente anche Mikaela Shiffrin, vincitrice a Lake Louise nella prima discesa della stagione.
    C'è un po' di confusione...Mikaela ha sì vinto una discesa a LL, ma era la seconda ed era nella passata stagione (3a nella prima discesa). Quest'anno nelle discese di LL si è piazzata 9a e 4a, mentre ha vinto il SG.
    5 | fabio farg team il 19/12/2018 03:08:35
    Concordo con JeanNoelAugert e rebus.Comunque parliamo anche della Stuhec che è tornata alla vittoria dopo un lungo infortunio;infine finalmente anche un podio per la Siebenhofer.
    6 | rebus il 19/12/2018 09:22:38
    Giusto fortissima Stuhec, ma è anche giusto lasciarsi prendere dall'entusiasmo quando le nostre ce ne danno l'occasione [;)] Il sorriso della Delago poi è travolgente, ricorda un po' quello di Denise Karbon (a proposito, bello l'abbraccio tra le due a fine gara) ma forse è ancora più trascinante. Un gran bel personaggio!
    7 | quilodico il 19/12/2018 12:49:07
    rebus ha scritto:
    Purtroppo temo che non avrà molte altre occasioni per gareggiare su questa pista
    già anche perché mi pare sia puù adatta alle donne che non agli uomini... [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ilka Stuhec Nicol Delago Coppa del Mondo Val Gardena )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti