separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 14 luglio 2025 - ore 21:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mondiali Jr Fassa e qualifica per le Olimpiadi Jr

Clicca sulla foto per ingrandire
Val di Fassa
Foto: valdifassa2019.com
Val di Fassa
commenti 0 Commenti icona rss

Arriva un doppio riconoscimento importante per i Campionati Mondiali Junior Val di Fassa dal Fis Autumn Meeting di Zurigo.

La rassegna iridata, che andrà in scena nella valle trentina dal 18 al 27 febbraio 2019, avrà in compito di formare il contingente di partecipazione per nazioni alla terza edizione dei Giochi Olimpici giovanili invernali, che si disputeranno a Losanna nel 2020. Inoltre il team event calendarizzato in Val di Fassa per il 22 febbraio decreterà la griglia dell'identica competizione under 20 in programma nel 2020 nella località norvegese di Narvik.

Queste le due novità che hanno ufficializzato a Zurigo i referenti della Federazione Internazionale dello Sci per il circuito Continental Peter Gerdol, Wim Rossel e Janez Fleré e che sono state accolte con entusiasmo dalla delegazione fassana presente proprio in Svizzera per illustrare alle commissioni tecniche di Coppa Europa e del circuito Youth & Children (presieduta dall'ex discesista canadese Ken Read) il programma, le novità e tutte le informazioni utili ai referenti tecnici delle varie nazioni.

In occasione della 38ª edizione dei Campionati Mondiali Junior di sci alpino sono attesi circa 500 atleti di 50 nazioni, protagonisti di un programma di 10 giorni con 11 titoli di campione del mondo in palio e 33 medaglie da assegnare nelle due sedi di gara a Pozza di Fassa e a Passo San Pellegrino.

Il Comitato organizzatore trentino è stato rappresentato a Zurigo dal presidente Davide Moser, dal vice presidente Renzo Minella, dal project manager Filippo Bazzanella, quindi da Cesare Pastore (responsabile area tecnica), Alessia Debertol (segreteria), Massimo Turolla (referente tv), Mauro Bonvecchio (ufficio stampa) e dal presidente dello Ski Team Fassa Leonardo Bernard e da Carlo Ganz della Monti Pallidi, i due sci club ai quali sono in carico gli aspetti organizzativi delle competizioni.

Filippo Bazzanella ha illustrato tutti i dettagli relativi ai Mondiali Junior del 2019, ha presentato le due piste di gara, ovvero la Aloch di Sèn Jan di Fassa, dove vanno in scena le discipline tecniche, e La Volata di San Pellegrino, riservata alle competizioni veloci. La cerimonia di apertura si svolgerà a Canazei, quindi a Moena è prevista la Medal Plaza, sempre a Sèn Jan lo skiroom e a Soraga i meeting di giuria tecnica giornalieri.

La presentazione internazionale della rassegna fassana si è rivelata un successo e un’opportunità anche per far conoscere questo straordinario territorio dolomitico e pure i prodotti tipici con una degustazione a fine meeting.
Per i Mondiali Junior della Val di Fassa è ora prevista la prima conferenza stampa nazionale del 2 ottobre presso Sala Giunta al Coni di Roma, con la presenza anche del presidente Giovanni Malagò.


(sabato 29 settembre 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val di Fassa Mondiali Juniores 2019 FIS )

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti