separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 2 novembre 2025 - ore 14:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Nuove penalità FIS:più valore alla Coppa del Mondo

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 2 Commenti icona rss

Come riportato settimana scorsa, tra le principali novità per lo sci alpino partorite dal Congresso FIS di Costa Navarino (Grecia) c'è la modifica del calcolo delle penalità per tutte le gare gestite della FIS e che dunque utilizzano il sistema dei punti FIS, con lo scopo principale di riflettere meglio l'effettivo valore della singola gara, e in un ultima analisi aumentare il peso dei risultati delle prove di Coppa del Mondo.

Entrando nel dettaglio la FIS ha stabilito che, come in passato, per il vincitore di una gara di Coppa del Mondo, Olimpiade o Mondiale la penalità rimane a 0.00 punti.
Cambia invece la penalità minima (ovvero del vincitore) per la Coppa Europa, che passa da 6 a 15 punti.
Un salto notevole, che avrà diversi impatti: sarà meno interessante per gli atleti di CdM partecipare a gare di CdM per abbassare il punteggio e dunque migliorare il pettorale se fuori dai top30 della WCSL. Come diretta conseguenza si libererà qualche posto nelle liste di partenza delle gare di Coppa Europa, a vantaggio dei giovani che si vogliono mettere in mostra nel circuito continentale, in particolare quelli non proprio al vertice.
Stessa penalità sarà applicata a tutti i circuiti continentali (Nor-Am, South American Cup, etc), ai Mondiali Jr e ai World University Games.

I Campionati Nazionali avranno penalità minima 20, invece di 8, anche in questo caso un cambio molto sostanzioso.

Le gare FIS delle altre categorie (comprese AWG, CISM, CIT, CITWC, NJC, NJR, UNI, YOG, etc.) partiranno da 23 punti di penalità.

In ultimo le Entry League FIS (ENL) avranno minimo 64 punti di penalità.

E' chiaro quindi che i risultati ottenuti in Coppa del Mondo avranno un peso specifico maggiore, già a cominciare dalla prossima stagione.


(venerdì 25 maggio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 25/05/2018 15:17:53
    Errata corrige [:)]
    FantaskiNews ha scritto: sarà molto meno interessante per gli atleti di CdM partecipare a gare di Coppa Europa per abbassare il punteggio e dunque migliorare il pettorale se fuori dai top30 della WCSL.
    Penso che in realtà una certa partecipazione di atleti di CdM si vedrà sempre, al di là dei punteggi. Rimane comunque il discorso del posto fisso che è importante, e comunque anche i 15 punti non sono così facili per atleti che in coppa sono intorno alla 30ma posizione. Per esempio Johannes Kroell, trentesimo classificato dell'ultima CdM di discesa, nelle gare di Coppa fatte quest'anno non ha mai raggiunto i 15 punti. Mentre in slalom il tedesco Holtzmann, 29mo, ha un solo piazzamento (Madonna di Campiglio) dove va sotto i 15 punti. Da notare inoltre che ora la distinzione è netta non solo tra CdM e coppe continentali, ma anche tra queste ultime e le fis tra cui prima c'erano solo 3 punti, mentre ora saranno ben 8.
    2 | Mikko il 25/05/2018 17:06:01
    Guardando i primi 30 della WCSL in Gigante solo in 11 hanno due punteggi FIS sotto i 15. Già Muffat-Jeandet (7o) ha un solo risultato minore. Quindi (salvo la posizione garantita dalla WCSL) teoricamente tutti gli altri avrebbero sempre convenienza a partecipare anche ad altre competizioni. Di sicuro dal 31 posto in giù partecipare alla coppa europa continuerebbe a garantire un miglioramento di classifica (ovviamente ben più difficile da ottenere). Diciamo che tale revisione ha il merito di eliminare o almeno ridurre drasticamente il ricorso alle "FIS di primavera" o ai campionati nazionali di Cambogia e Suriname [:D], alla ricerca del punto perduto! Non mi pare di avere letto, ma credo che sia nelle cose, che il sistema di ricacolo dei punti FIS per i primi 30 della WCSL considererà un intervallo tra 0.00-15.00 (e non più 6.00). E' comunque mia opinione che considerare solo due punteggi sia troppo poco per descrivere l'andamento di una stagione e che inoltre i punteggi debbano migliorare ma anche peggiorare nell'arco dell'anno (un sistema "rolling" che tenga presente le ultime 52 settimane). Ed infatti fu uno dei motivi dell'introduzione della WCSL (che però vale solo per i primi 30 della CdM).



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo FIS Coppa Europa gare FIS Campionati Nazionali )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti