separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 26 novembre 2025 - ore 04:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Squadre FISI maschili 2018/2019: cosa cambia?

Clicca sulla foto per ingrandire
Serra A.
Foto: fisi.org
Serra A.
commenti 0 Commenti icona rss

Tante novità nel settore maschile a partire dalla figura del Direttore Tecnico di settore: non c'è più Max Carca, come annunciato, ma per lui potrebbe esserci un ruolo nel settore giovanile, vedremo.
La filosofia di fondo è di avere gruppi più piccoli e "mirati": solo 14 gli atleti della nazionale "A" contro i 19 della scorsa stagione; raddoppiano da 3 a 6 gli "Interesse Nazionale", mentre il gruppo "Coppa Europa" rimane di 15 elementi.

SLALOMISTI - Il Gruppo discipline tecniche 1 e 2 diventa formalmente diviso tra slalom e gigante: Stefano Costazza rimane responsabile degli slalomisti, e lavorerà con un gruppetto ristretto composto da Bacher, Gross, Moelgg e Razzoli.
Bacher arriva dal gruppo "interesse nazionale", Sala torna nel Gruppo Coppa Europa mentre come noto Thaler si è ritirato.
Nello staff confermato Daniele Simoncelli, mentre Giancarlo Bergamelli passa al Gruppo CE.

GIGANTISTI - Tra le porte larghe la novità forse più interessante, il ritorno di Alessandro Serra dopo un quadriennio in Finlandia, finalmente alla guida dei gigantisti nazionali.
Con lui lavorerà Devid Salvadori (confermato) e Ruggero Muzzarelli (dal gruppo femminile discipline tecniche)
In squadra le novità sono Giulio Bosca (dalla Coppa Europa) e Alex Hofer, confermati Borsotti, De Aliprandini, Nani e Tonetti, mentre Maurberger torna in Coppa Europa.
Manca Eisath, ritiratosi a fine stagione.

VELOCISTI - Passiamo al gruppo "discipline veloci" squadra A, dove rimangono solo 4 atleti: Buzzi, Fill, Innerhofer e Paris.
Un gruppetto ristretto guidato da Alberto Ghidoni, con l'ausilio di Corradino e Plancker (come nella scorsa stagione), Walter Ronconi (che ha lasciato il Canada) mentre Galli e Staudacher si occuperanno del gruppo CE.
Rispetto alla scorsa stagione escono dal gruppo discipline veloci: Guglielmo Bosca, Matteo Marsaglia e Mattia Casse (tutti in gruppo Coppa Europa) e Werner Heel (che ha il posto fisso, ed è inquadrato nel gruppo "Interesse Nazionale")

INTERESSE NAZIONALE - Nello stesso gruppo finisco Henri Battilani, Matteo De Vettori, Giordano Ronci e Alex Zingerle (dal Coppa Europa), Andrea Ballerin (già nello stesso gruppo).
Davide Cazzaniga passa da "Interesse Nazionale" a "Coppa Europa".

COPPA EUROPA - E veniamo quindi al gruppo "Coppa Europa" decisamente rivoluzionato: Alexander Prosch passa al settore femminile e Roberto Lorenzi, passa dal gruppo femminile "Polivalenti" al Coordinamento del Gruppo Coppa Europa maschile.
Con lui lavoreranno Roberto Saracco e Giancarlo Bergamelli sulle discipline tecniche, e Lorenzo Galli, Patrick Staudacher e Michael Gufler alle veloci.
Veniamo agli atleti: oltre ai movimenti già citati, sono confermati (tra tecniche e veloci) Liberatore, Vaccari, Vinatzer, Hannes Zingerle, Molteni, Prast e Schieder.
Entrano in squadra Federico Paini (classe 1995, uscito dalle nazionali la scorsa estate) e Federico Simoni: classe 1997, Carabiniere, vincitore GPI velocità, proveniente dal Gruppo Osservati.
Escono dalle Nazionali: Davide Da Villa e Andrea Squassino.

 


(martedì 22 maggio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 25 novembre 2025

    Paris: "Pazienza e terapie"

    lunedì 24 novembre 2025

    Distorsione alla caviglia per Dominik Paris

    lunedì 24 novembre 2025

    Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini

  • giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

    giovedì 13 novembre 2025

    A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo

    sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Squadre Nazionali FISI Fabian Bacher Stefano Gross Manfred Moelgg Giuliano Razzoli Giulio Bosca Alex Hofer Giovanni Borsotti Luca De Aliprandini Roberto Nani Riccardo Tonetti Emanuele Buzzi Peter Fill Christof Innerhofer Dominik Paris )

      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti