separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 15:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Crans Montana: Brignone splendida vittoria in comb

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 5 Commenti icona rss

Con una manche di slalom da specialista vera Federica Brignone conquista una splendida vittoria nella combinata alpina di Crans Montana, la seconda e ultima della stagione, proprio come un anno fa, arrivando a quota 3 vittorie in stagione e 8 in carriera (4 giganti, 2 superg, 2 combinate) e raggiungendo Karen Putzer al terzo posto delle plurivincitrici azzurre di tutti i tempi (dietro Compagnoni e Kostner).

FEDE LA SLALOMISTA - La 'milanese di La Salle' mette un piede sul podio con la manche di superg, chiusa al quinto posto a soli 9 decimi da Sofia Goggia, carvando perfettamente nei due curvoni più impegnativi e perdendo qualcosa nei tratti di scorrimento.
Ma il vero capolavoro arriva nella seconda manche perchè Gisin, Vlhova e Holdener sono agguerritissime e favorite per il podio finale, avendo limitato i danni in superg, e autrici rispettivamente del primo, secondo e quarto tempo di manche: al parterre aspettano solo la discesa di Federica, perchè Delago e Goggia (seconda e prima in superg), non hanno molte speranze tra i rapid gates).
Fede arriva a metà manche con ancora mezzo secondo sulla campionessa olimpica Gisin, sul finale cede ma conserva 3 centesimi che le valgono la gioia del gradino più alto del podio.
Non solo: il risultato odierno proietta Federica al terzo posto della classifica di specialità, la cui coppa in questa stagione viene assegnata con sole due gare, con Holdener prima e Gisin seconda. Brignone scavalca la compagna Marta Bassino, seconda a Lenzerheide ed oggi solo 23/a, con un grave errore in superg che spegne le velleità di lottare per il vertice.

LE ALTRE AZZURRE - Ci sono tanti motivi per sorridere nella gara odierna: Sofia Goggia e Nicol Delago fanno segnare i migliori tempi in superg, che poi si trasformano rispettivamente nel 8/o e 18/o posto finale dopo la manche di slalom. Per la bergamasca un pronto riscatto dopo la prova di ieri e una buona iniezione di fiducia per le Finali, per la gardenese la consapevolezza di poter far molto bene nella velocità.
A punti anche Hanna Schnarf 17/a con il 9/o parziale in superg.

Ora il Circo Rosa si sposta a Ofterschwang per l'ultima tappa (gigante, slalom) prima delle Finali: tornerà in gara Mikaela Shiffrin, che oggi, con 560 punti di vantaggio su Holdener, ha virtualmente vinto la sua seconda Sfera di Cristallo.


(domenica 4 marzo 2018)





Crans Montana | Kombinata | 04.03.2018 - 10:30

4. Wendy Holdener (SUI) +0.26s
5. Stephanie Brunner (AUT) +0.38s
6. Ragnhild Mowinckel (NOR) +0.43s
7. Rahel Kopp (SUI) +0.64s
8. Sofia Goggia (ITA) +0.73s
9. Ricarda Haaser (AUT) +1.48s
10. Priska Nufer (SUI) +1.58s
11. Nadine Fest (AUT) +1.60s
12. Denise Feierabend (SUI) +1.74s
13. Ramona Siebenhofer (AUT) +1.75s
14. Christine Scheyer (AUT) +1.81s
15. Marusa Ferk Saioni (SLO) +2.07s
16. Nevena Ignjatovic (SRB) +2.15s
17. Johanna Schnarf (ITA) +2.59s
18. Nicol Delago (ITA) +2.60s
19. Patrizia Dorsch (GER) +2.75s
20. Nathalie Groebli (SUI) +2.89s
21. Kajsa Vickhoff Lie (NOR) +3.44s
22. Lisa Hoernblad (SWE) +3.45s
23. Marta Bassino (ITA) +3.60s
24. Christina Ager (AUT) +3.72s
25. Ana Bucik (SLO) +3.74s
26. Laura Gauche (FRA) +4.08s
27. Stephanie Venier (AUT) +4.09s
28. Esther Paslier (FRA) +4.56s
29. Michaela Wenig (GER) +4.88s
30. Maryna Gasienica-Daniel (POL) +4.89s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    giovedì 9 ottobre 2025

    Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 04/03/2018 15:03:35
    Risultato che fa accrescere ancora di più il rimpianto olimpico. Se il giorno prima della combinata l'avessero fatta riposare anziché farle fare la discesa, magari avrebbe una medaglia in più, anche se la controprova non ci sarà mai.
    2 | renatino il 04/03/2018 16:15:02
    Però una cosa è un superg da un minuto + slalom, ed un'altra una discesa da 1'40" + slalom... Poi la Gisin si è anche rimessa ad andare forte in slalom[;)]
    3 | otzi69spoleto il 04/03/2018 18:36:52
    concordo con tutti e 2 anche se la controprova non c'è ma l'importante è la vittoria di oggi . brava FEDERICA e brave tutte le azzurre viva l'Italia
    4 | fabio farg team il 09/03/2018 01:24:11
    otzi69spoleto ha scritto:
    concordo con tutti e 2 anche se la controprova non c'è ma l'importante è la vittoria di oggi . brava FEDERICA e brave tutte le azzurre viva l'Italia
    Idem anche secondo me.Comunque dopo la discesa della Brignone in slalom avevo capito che vinceva.Perchè Goggia e Delago non sono slalomiste per niente o quasi.Ultima vittora di una italiana in supercombinata,prima di questa ovviamente,a quando risale?
    5 | GM1966 il 09/03/2018 07:13:14
    Lei stessa l'anno scorso sempre a Crans.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Crans Montana Federica Brignone Michelle Gisin Petra Vlhova )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti