Manca solo il Team Event di questa notte per chiudere definitivamente il programma dello sci alpino ai Giochi 2018, ma dopo 10 gare individuali è possibile tracciare un bilancio della spedizione azzurra.
"Non mi do la sufficienza - dichiara il capoallenatore Max Carca in una nota dell'Agenzia ANSA - Il bilancio di queste Olimpiadi è negativo. Siamo venuti in Corea per dare il meglio ma il nostro meglio è di livello inferiore alle aspettative".
Sempre schietto, Max non cerca scuse e anzi lancia una chiara dichiarazione per la prossima stagione: "Per il futuro non so ancora cosa farò di preciso, e ho il contratto in scadenza. Voglio più spazio per me, non sarò più capoallenatore, al massimo o discipline tecniche o quelle veloci".
Lo sguardo di Carca va oltre i Giochi e ripensa agli ultimi mesi, a tutta la stagione fin qui, che se nelle discipline veloci ha dato certamente qualche soddisfazione, in quelle tecniche è stata sempre in affanno e senza neanche un podio: "Nelle discipline tecniche non siamo mai stati pungenti. Tutti hanno lavorato al 100% ma la voglia di fare spesso ci ha portato a commettere errori, come accaduto nelle gare olimpiche. Nella discesa libera abbiamo investito tanto su Paris e Fill per le loro caratteristiche e per quelle della pista, torniamo a casa con un quarto e un sesto posto. Nel supergigante invece siamo al lavoro per migliorare".
Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
domenica 12 febbraio 2023
Carca:" il gruppo sta crescendo", Marsaglia: "chiudo a fine stagione"
giovedì 14 aprile 2022
Rivoluzione tecnica: via Plancker, torna Del Dio, Carca-Rulfi DT
venerdì 11 marzo 2022
WJC Panorama, Carca: "frutti di un lavoro cominciato nel 2019"
martedì 28 settembre 2021
Anche il gruppo Osservati centro-sud in allenamento allo Stelvio
martedì 18 maggio 2021
Il Gruppo Osservati per la stagione 2021/2022
mercoledì 7 aprile 2021
Pechino 2022: a rischio la partecipazione di Shiffrin e compagne
sabato 3 aprile 2021
TdG - Il sistema Carca
giovedì 23 gennaio 2020
TdG - I giovani di Carca
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
Tutt i commenti disponibili:
1 | otzi69spoleto il 24/02/2018 20:39:30
caro MAX non è colpa tua . è storia che noi italiani a parte pochi campioni di medaglie mondiali ed olimpiche ne abbiamo vinto sempre poche ! credo invece che in questi ultimi anni abbiamo ottenuto complessivamente ottimi risultati sia maschile che femminile , manca solo il ricambio generazionale . quindi MAX pensaci l'ITALIA ha bisogno di te . e grazie x quello già fatto