separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 26 novembre 2025 - ore 01:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

PyeongChang2018: Al via 1/a prova discesa uomini

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: PyeongChang2018.com
commenti 3 Commenti icona rss

A due giorni dalla cerimonia di apertura prende già ufficialmente il via la XXIII/a Olimpiade invernale con le prime gare di qualificazione del salto con gli sci e con la prova maschile della discesa libera in programma domenica 11 febbraio. 

Ad inaugurare ‘sul campo’ l’Olimpiade coreana sarà domani, giovedì 8 febbraio la squadra maschile del salto, impegnata, alle 21:30 ora locale (13:30 italiane), nelle qualificazioni dell’NH individuale. All’Alpensia Ski Jumping Centre, l’Italia Team si affiderà a Davide Bresadola, Federico Cecon, Sebastian Colloredo ed Alex Insam, alla ricerca del pass (passano il turno in 40) per il First Round delle finali che si disputeranno sabato.

Sempre domani sulle nevi di Jeongseon prima prova cronometrata valida per la discesa libera olimpica maschile in programma giovedì 11 febbraio alle ore 3.00 (in Italia). In pista scenderanno anche gli azzurri Peter Fill (pett. 11), Dominik Paris (19), Christof Innerhofer (20), Emanuele Buzzi (23), Matteo Marsaglia (42) e Riccardo Tonetti (59), quest'ultimo in chiave combinata. Mentre tra Buzzi e Marsaglia sarà molto probabilmente selezione nelle tre prove per vedere quali dei due è più competitivo su questo tracciato coreano per andare a completare il quartetto olimpico insieme ai sicuri Fill, Paris e Innerhofer.

Sono complessivamente 85 gli atleti al via, primo apripista sarà l'ex velocista elvetico e campione olimpico a Vancouver 2010 Didier Defago. Col pettorale nr. 1 aprirà il vincitore di Kitzbuehel, il tedesco Thomas Dressen. Al via in questa prima prova ci sarà anche il leader della graduatoria generale di coppa del mondo Marcel Hirscher che partirà con il pettorale nr. 31. Il campione salisburghese prende parte alle prove per poter eventualmente decidere, in base ai risultati ottenuti, se prendere o meno il via nella combinata alpina in programma sabato 13 febbraio, mentre parteciperà quasi certamente al superG. Quest'anno Hirscher non ha partecipato a nessuna prova della combinata alpina in coppa del mondo e non ha corso nessuna gara veloce.

Appuntamento questa notte con la prima prova della discesa maschile olimpica alle ore 3.00 (in Italia) con diretta tv su Eurosport1.


(mercoledì 7 febbraio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    mercoledì 12 marzo 2025

    Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova

    martedì 11 marzo 2025

    La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve

  • giovedì 6 marzo 2025

    Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento

    mercoledì 5 marzo 2025

    Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse

    mercoledì 26 febbraio 2025

    Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell

  • venerdì 21 febbraio 2025

    Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova

    mercoledì 5 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | leo85 il 07/02/2018 13:31:23
    Purtroppo, non tanto oggi o domani, ma da sabato sono previsti, oltre ad un freddo polare, fortissime bufere di vento.....Non so davvero come riusciranno a gestire la situazione ......speriamo bene....
    2 | balineuve il 07/02/2018 14:23:53
    Con le olimpiadi in notturna non hai più scuse ... [;)] ...... Se e quando non riuscirò a rimanere sveglio, conto di poter leggere la fantacronaca al mattino dopo tutte le gare ...... almeno per lo sci alpino .......
    3 | MARcN3TT il 07/02/2018 14:32:31
    Il freddo polare potrebbe essere una bella cosa, con la possibilità remota che ghiacci.......il vento invece va da sè.....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (PyeongChang 2018 prova cronometrata Jeongseon )

      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
      [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
      [06/03/2025] Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento
      [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
      [26/02/2025] Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova
      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [24/01/2025] Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a
      [23/01/2025] Garmisch: prova accorciata e big nascoste, Fest miglior tempo
      [22/01/2025] Kitz: seconda prova a Casse, Inner 5/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti