separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 11 novembre 2025 - ore 23:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: Kristoffersen stoppa Hirscher, suo lo slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 2 Commenti icona rss

LIVE DA KITZBUEHEL - Henrik Kristoffersen ferma la striscia positiva di Marcel Hirscher. Dopo cinque slalom consecutivi vinti dal campione salisburghese, con il norvegese sempre secondo o terzo, Kristoffersen per la seconda volta dopo quella del 2016 torna sul gradino più alto della Ganslern di Kitzbuehel. Niente aggancio dunque anche per Hirscher al grande ex Hermann Maier con 54 successi nella all time di coppa.

Sotto una fitta nevicata d'altri tempi con la visibilità che è andata scemando concorrente dopo concorrente il norvegese, al primo centro stagionale, il 16/o in carriera, ad un anno dal suo successo sulla Planai di Schaldming, chiude la prima manche con il miglior tempo, 10 centesimi meglio di Michael Matt, poi deragliato quando sembrava avviato a conquistare il suo meritato podio, e di oltre un secondo dal suo rivale Hirscher. Nella seconda non concede sconti, ha solo un attimo di indecisione a metà della Ganslern, ma poi con la precisione di un computer guadagna questo successo tanto desiderato da inizio stagione, davanti proprio a quel Marcel che lo aveva beffato più volte anche solo per pochissimi centesimi. Alla fine Kristoffersen infligge 97 centesimi a Hirscher, che recupera una manciata di centesimi, e +1.35 a un bravissimo Daniel Yule, al primo podio in carriera.

Uno slalom, l'ottavo stagionale compresi i paralleli, che ha messo a dura prova la macchina organizzativa causa le avverse condizioni meteo che si sono registrate poi soprattutto in questa ultima giornata del Hahnenkamm Trophy dove una fitta nevicata, quasi mezzo metro, ha costretto tutti agli straordinari.

Nella top10 ad eccezione dei primi tre, trovano spazio alcuni atleti arrivati dalle retrovie come il francese Clement Noel, finito 8/o con il pettorale 47, oppure alcune seconde linee come Muffat-Jenadet (4/o), Zehnhaeusern (6/o), Nordbotten (7/o), ad aggiungersi a Manuel Feller (5/o) e Dave Ryding finito 9/o a pari merito con il migliore degli azzurri Manfred Moelgg (+2.79). 

Il marebbano recupera decisamente molto nella seconda manche, dopo aver concluso la prima con il 17/o tempo, ma deve ancora settare meglio i propri materiali in vista dei prossimi appuntamenti. Undicesimo posto per Stefano Gross, leggermente deluso della propria prova, soprattutto nella prima manche quando non è stato in grado di sfruttare al meglio il pettorale nr.1. Tommaso Sala conclude 22/o (+5.16), ma la sua seconda manche non è all'altezza delle aspettative e priva di mordente.

Nella prima manche non si erano qualificati Patrick Thaler, Riccardo Tonetti, Federico Liberatore, mentre  Giuliano Razzoli era uscito e Fabian Bacher aveva inforcato.

Prossimo appuntamento tra due giorni con la Night Race di Schladming, sempre con uno slalom speciale.

 

 


(domenica 21 gennaio 2018)





Kitzbuhel | Slalom Speciale | 21.01.2018 - 10:30

4. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.16s
5. Manuel Feller (AUT) +2.22s
6. Ramon Zenhaeusern (SUI) +2.34s
7. Jonathan Nordbotten (NOR) +2.55s
8. Clement Noel (FRA) +2.63s
9. Manfred Moelgg (ITA) +2.79s
9. David Ryding (GBR) +2.79s
11. Stefano Gross (ITA) +2.91s
12. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +3.02s
13. Jean-Baptiste Grange (FRA) +3.04s
14. Julien Lizeroux (FRA) +3.10s
15. David Chodounsky (USA) +3.13s
16. Mattias Hargin (SWE) +3.24s
16. Marco Schwarz (AUT) +3.24s
18. Fritz Dopfer (GER) +3.42s
19. Marc Digruber (AUT) +3.64s
20. Matej Vidovic (CRO) +4.32s
21. Adam Zampa (SVK) +4.80s
22. Tommaso Sala (ITA) +5.16s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 7 novembre 2025

    Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

    giovedì 6 novembre 2025

    Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

    giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 21/01/2018 17:29:05
    Vero, che la pista,le condizioni,la neve e la tracciatura erano diversi rispetto ad una settimana fa a Wengen,ma in sette giorni ballano 2" di differenza tra Hirscher e Kristoffersen. La settimana scorsa Hirscher aveva dato quasi 1" a Kristoffersen ed oggi è accaduto l'esatto contrario. Ho la sensazione che basti uno 0 a uno dei due per far pendere la coppetta da una parte o dall'altra.
    2 | fabio farg team il 23/01/2018 01:59:57
    Contento per quanto riguarda il primo podio in carriera di Yule,quando scendeva dicevo che doveva arrivare primo,perchè i 3 che scendevano dietro di lui sicuramente arrivavano davanti a lui.Peccato per Matt,per come stava andando finiva avanti ad Hirscher,ma dietro a Kristoffersen.Kristoffersen invece c'è da dire che ogni volta che è al comando dopo la prima manche,poi vince sempre.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Henrik Kristoffersen Marcel Hirscher Manfred Moelgg Stefano Gross Tommaso Sala Coppa del Mondo Kitzbuehel )

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti