separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 19 novembre 2025 - ore 06:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gara da sogno per Dressen: la Streif è sua!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Dressen T.
commenti 5 Commenti icona rss

LIVE DA KITZBUEHEL - A sorpresa, ma con pieno merito, sfruttando l'unica finestra di sole, il tedesco Thomas Dressen vince la discesa libera di Kitzbuehel sulla leggendaria Streif, ammutolendo lo svizzero Beat Feuz che stava già pregustando la doppietta Wengen-Kitzbuhel, l'austriaco Hannes Reichelt e buttando giù dal podio l'austriaco Vincent Kriechmayr.

Dalla stradina in poi Dressen ha sciato perfettamente in tutti i passaggi arrivando in vantaggio ai successi intermedi, conquistando così la prima vittoria in carriera nella gara più importante del circuito a esattamente 39 anni dall'ultimo tedesco a vincere qui, con una doppietta (1978 e 1979), Sepp Ferstl, il papà di Josef Ferstl, oggi solamente 20/o. Dopo il podio di Beaver Creek, terzo alle spalle di Svindal e Feuz il tedesco di Garmisch-Partenkirchen trova finalmente il primo successo in carriera sulla pista più difficile del mondo nel ricordo del padre tragicamente perito in un incidente funiviario a Soelden nel 2005.

Proprio l'elvetico Feuz, vincitore a Wengen una settimana fa, e finito oggi alle spalle del tedesco per 20 centesimi e a precedere il padrone di casa Hannes Reichelt che pensava con il pettorale 1 di aver chiuso i conti per la vittoria finale da subito.

Ed, invece, le condizioni meteo, luce e buio, si sono alternati favorendo l'uno e sfavorendo l'altro. Ma la Streif è così e i discesisti lo sanno. Ne sa qualcosa Vincent Kriechmayr che sembrava avviato verso il trionfo, trascinato dagli oltre 60mila tifosi, ma che sbagliando la linea nella Hausberg, alla fine ha dovuto accontentarsi di accomodarsi fuori dal podio per soli 5 centesimi. Una finestra di sole che ha consentito l'inserimento di Marc Gisin (pett. 25) in quinta piazza, il tedesco Andreas Sander (20) in 6/a e il francese Roger Brice (31) in 7/a subito davanti al grande sconfitto di oggi: Aksel Lund Svindal. Il norvegese dopo il successo di ieri in superG sperava finalmente di domare per la prima volta la Streif anche in discesa, ma ancora una volta così non è stato. Alla fine porta a casa un 8/o posto a +1.12 che certamente gli lascia l'amaro in bocca.

ITALIANI - Un solo azzurro tra i top10 ed è anche oggi un Peter Fill 9/o a +1.26 che ci ha provato, anche se le condizioni così variabili lo hanno un po' penalizzato. Solo 12/o il vincitore della passata edizione Dominik Paris. Il carabiniere della Val d'Ultimo, alle prese con un leggero stato influenzale con un raffreddore fastidioso, non è stata certo una gara positiva. Ha pagato un po' la lunga pausa in partenza dovuta alla caduta del francese Clarey e poi qualche leggera sbavatura nella parte centrale e finale lo hanno fatto slittare alla fine in 12/a piazza a +1.64. L'altoatesino è stato anche preceduto da un sorprendente Emanuele Buzzi. Il sappadino, di cui gli allenatori da inizio stagione fanno un gran parlare, finalmente si sblocca e trova con l'11/o posto a +1.45 (pettorale 44) il pass ormai certo per l'Olimpiade di PyeongChang. Ventiquattresimo posto per Matteo Marsaglia, fuori dai trenta Mattia Casse.

INNERHOFER - Dopo Wengen anche a Kitzbuehel Christof Innerhofer finisce gambe all'aria, per fortuna senza conseguenze fisiche. Anche questa volta il finanziere di Gais regala spettacolo e forse senza quella mezza spaccata all'uscita del salto dell'Hausberg, terminata in una spettacolare caduta, forse la'ltoatesino avrebbe potuto trovare  un posto sul podio. Quel che più è peggio è la rottura dei suoi migliori sci: e questa non è una buona notizia per il suo morale in vista di Garmisch e PyeongChang.

 


(sabato 20 gennaio 2018)





Kitzbuhel | Discesa Libera | 20.01.2018 - 11:30

4. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.46s
5. Marc Gisin (SUI) +0.68s
6. Andreas Sander (GER) +0.74s
7. Brice Roger (FRA) +0.93s
8. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.12s
9. Peter Fill (ITA) +1.26s
10. Kjetil Jansrud (NOR) +1.30s
11. Emanuele Buzzi (ITA) +1.45s
12. Dominik Paris (ITA) +1.64s
13. Adrien Theaux (FRA) +1.72s
14. Mauro Caviezel (SUI) +1.81s
15. Steven Nyman (USA) +2.07s
16. Thomas Biesemeyer (USA) +2.10s
16. Maxence Muzaton (FRA) +2.10s
18. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +2.15s
19. Benjamin Thomsen (CAN) +2.39s
20. Josef Ferstl (GER) +2.49s
21. Christian Walder (AUT) +2.53s
22. Wiley Maple (USA) +2.59s
23. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +2.63s
24. Matteo Marsaglia (ITA) +2.65s
25. Nicolas Raffort (FRA) +2.75s
26. Gilles Roulin (SUI) +2.76s
27. Andreas Romar (FIN) +2.82s
28. Bryce Bennett (USA) +2.97s
29. Patrick Kueng (SUI) +3.06s
30. Daniel Danklmaier (AUT) +3.16s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 20/01/2018 14:05:55
    Cosa avrebbe combinato Reichelt se avesse trovato il sole di Dressen.
    2 | franz62 il 20/01/2018 16:18:41
    Feuz invece cosa ha fatto che non ti garba?
    3 | GhiaccioVerde il 20/01/2018 18:10:25
    Grandissimo Dressen! Chissà che emozione arrivare al traguardo a Kitz davanti a tutti! Gara perfetta, "anonima" fino a un certo punto per i nostri cronisti. Nessuno avrebbe puntato un fico secco su di lui! Entra nella storia, da anonimo che era fino allo scorso anno! [:264] Pure Sander ha rischiato di essere secondo. Bravi questi tedeschi era da tanti anni che non si vedevano in discesa! Pure Ferstl ha vinto una gara!
    4 | Wolf III il 21/01/2018 08:03:04
    Chi vince a Kitz è un campione a prescindere!
    5 | fabio farg team il 21/01/2018 09:52:59
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Grandissimo Dressen! Chissà che emozione arrivare al traguardo a Kitz davanti a tutti! Gara perfetta, "anonima" fino a un certo punto per i nostri cronisti. Nessuno avrebbe puntato un fico secco su di lui! Entra nella storia, da anonimo che era fino allo scorso anno! [:264] Pure Sander ha rischiato di essere secondo. Bravi questi tedeschi era da tanti anni che non si vedevano in discesa! Pure Ferstl ha vinto una gara!
    Concordo con te su questo.Però se coloro che son scesi prima trovavano il sole,tipo:Reichelt,Feuz,Kriechmayr...Peccato per Feuz che avrebbe meritato di fare la doppietta;poi come nelle discesa precedenti coi tempi Theaux è veloce,però basta un errore ed è fuori dai primi 4.Per quanto riguarda Fill e Paris non hanno sciato male.Infine Svindal come diceva Ghiaccioverde sulla pagina del commento su di lui che aveva vinto in super-g il giorno prima;che non avrebbe rischiato più di tanto!E' così è stato,poi anche in ottica olimpica.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kitzbuehel Thomas Dressen Beat Feuz Hannes Reichelt Peter Fill Emanuele Buzzi Dominik Paris Christof Innerhofer )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti