separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 14 ottobre 2025 - ore 13:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stratosferico-Storico Hirscher sulla Gran Risa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 23 Commenti icona rss

LIVE DA ALTA BADIA - Storico filotto per Marcel Hirscher formato gigante. L'austriaco, forse alla sua ultima apparizione sulla Gran Risa - anche se lui non conferma e non smentisce - ottiene il quinto successo consecutivo su altrettante edizioni. Mai nessuno come lui, nemmeno Alberto Tomba che si era fermato a quattro vittorie, ma non consecutive.

Sul podio con il 28enne di Enneberg che colleziona il quarantottesimo successo in carriera, ventiquattresimo in questa specialità - eguagliando così Ted Ligety, secondo di sempre dietro al grande Ingo Stenmark - salgono il norvegese Henrik Kristoffersen, staccato di +1.70, mentre terzo è il sorprendente sloveno Zan Kranjec  (+1.82). Da 16 anni uno sloveno non saliva sul podio di un gigante, l'ultimo Pavlovcic a Kranjska Gora 2001.

Per Hirscher un successo importante in chiave coppa del mondo generale. Oggi con questo successo aggancia  al comando della graduatoria generale a 374 punti, Aksel Lund Svindal  e con lo slalom di Madonna di Campiglio, in programma venerdì 22 dicembre, ancora da disputare e con Svindal assente, il sorpasso potrebbe essere cosa fatta.

L'Italia quest'oggi non brilla, ma si salva con il trentino Luca De Aliprandini, in recupero di due posizioni rispetto alla mattina che chiude 8/o a +2.50. Un risultato quello dell'azzurro che forse avrebbe potuto essere migliore se nella prima prova, dopo 3 porte dal via, non avesse infilato con un braccio il palo della port. Nella second manche ha cercato la rimonta, riuscendoci in parte, e rosicchiando qualcosa. Per il resto non è stata una giornata molto felice per gli altri ragazzi di Max Carca.

Impallato Florian Eisath, qui lo scorso anno a podio, e che forse sperava in qualcosa di meglio, ma che non è stato in grado di trovare la giusta chiave di lettura in entrambe le manche. Alla fine recupera qualcosa chiudendo 16/o a pari merito con il compagno di squadra Roberto Nani. Il livignasco fatica a mettere in serie positiva l'intera sequenza di gara, ma dimostra qualche miglioramento. Giornata negativa per Manfred Moelgg, il più in forma degli azzurri. La Gran Risa, la pista di casa, non gli regala nulla e lui finisce solo 19/o. Disastro Tonetti nella seconda manche. Il bolzanino finisce oltre il limite di tempo al traguardo come 28/o, ultimo della seconda manche, ma non raccoglie punti per la classifica di specialità.

Domani appuntamento con il gigante parallelo (inizio ore 18.30, con diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD). In pista scendono per l'Italia Manfred Moelgg, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Riccardo Tonetti e Roberto Nani.


(domenica 17 dicembre 2017)





Alta Badia | Slalom Gigante | 17.12.2017 - 09:30

4. Justin Murisier (SUI) +2.07s
5. Ted Ligety (USA) +2.23s
6. Matts Olsson (SWE) +2.27s
7. Manuel Feller (AUT) +2.33s
8. Luca De Aliprandini (ITA) +2.50s
9. Alexis Pinturault (FRA) +2.80s
10. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.85s
11. Mathieu Faivre (FRA) +2.90s
12. Roland Leitinger (AUT) +2.94s
13. Stefan Brennsteiner (AUT) +3.14s
14. Thomas Fanara (FRA) +3.15s
15. Aleksander Andrienko (RUS) +3.21s
16. Florian Eisath (ITA) +3.43s
16. Roberto Nani (ITA) +3.43s
18. Loic Meillard (SUI) +3.46s
19. Manfred Moelgg (ITA) +3.71s
20. Gino Caviezel (SUI) +3.80s
21. Luca Aerni (SUI) +3.98s
22. Andre Myhrer (SWE) +4.10s
23. Victor Muffat Jeandet (FRA) +4.22s
24. Thibaut Favrot (FRA) +4.57s
25. Filip Zubcic (CRO) +4.94s
26. Alexander Schmid (GER) +4.95s
27. Erik Read (CAN) +8.37s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

  • venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | TEX il 17/12/2017 13:42:25
    Non c'è altro da dire. Solo guardare e ammirare.
    2 | franz62 il 17/12/2017 13:52:42
    però magari non ha ciulato ieri sera. (non so dove trovare un appiglio[:D])
    3 | ManuCirce il 17/12/2017 14:17:52
    Chissà.... Alitalia vitalini che allena i ragazzini, tra i quali il figlio della mia parrucchiera, dice che x lui il meglio era avere la fidanzata in camera la sera prima della gara. Però quest'anno non ho mai visto quella di Hirscher al traguardo.... Ci sarà ancora?
    4 | TEX il 17/12/2017 14:20:33
    C'è, c'è...gli ha portato via il fiasco subito dopo la premiazione, domani c'è un'altra gara[:246]
    5 | il_re88 il 17/12/2017 14:35:39
    mostruoso.
    6 | franz62 il 17/12/2017 15:16:57
    Manu io cercavo un eventuale difetto nella prestazione, non sostengo che non vada bene la sera prima, mica son pazzo.[:D]
    7 | TEX il 17/12/2017 15:22:48
    FantaskiNews ha scritto:
    Stratosferico-Storico Hirscher sulla Gran Risadi Vittorio Savio Sul podio con il 28enne di Enneberg
    ANNABERG
    8 | Wolf III il 17/12/2017 15:28:23
    Spettacolare!
    9 | Fairyking il 17/12/2017 17:12:45
    TEX ha scritto:
    Non c'è altro da dire. Solo guardare e ammirare.
    Occhio eh, che si avvicina la maratona promessa per giungere a fine marzo ad Annaberg! [:D][:o)]
    10 | TEX il 17/12/2017 17:17:02
    Fairyking ha scritto:
    TEX ha scritto:
    Non c'è altro da dire. Solo guardare e ammirare.
    Occhio eh, che si avvicina la maratona promessa per giungere a fine marzo ad Annaberg! [:D][:o)]
    A 'sto giro rischio
    11 | jos235 il 17/12/2017 17:23:59
    TEX ha scritto:
    FantaskiNews ha scritto: Enneberg
    ANNABERG
    Inniberg?
    12 | TEX il 17/12/2017 19:34:59
    jos235 ha scritto:
    TEX ha scritto:
    FantaskiNews ha scritto: Enneberg
    ANNABERG
    Inniberg?
    Forse Unnuburg ? [:137]
    13 | didibi il 17/12/2017 21:21:07
    Dai ragazzi che si tratta di un lapsus freudiano di Viktor. Al Plan de Mareo in tedesco si scrive St. Vigil in Enneberg ed è il paese dei Moelgg
    14 | ManuCirce il 17/12/2017 23:11:57
    Ma allora si va ad Enneberg o ad Annaberg? [:D] E... con o senza fidanzate? [}:)]
    15 | fabio farg team il 18/12/2017 07:53:32
    Possiamo dire che Hirscher fa coppa del mondo a parte.Ma della gara di ieri non dimentichiamoci della top 10!...Secondo Kristoffersen,primo podio poi per Kranjec.
    16 | rebus il 18/12/2017 09:10:33
    Tanto Annaberg presto la ribattezzeranno Marcelberg. Il nome Annaberg lo terranno per la Veith, se si rimette a vincere.
    17 | il_re88 il 18/12/2017 10:30:06
    sicuramente il più popolare della cittadina :)
    18 | franz62 il 18/12/2017 15:31:04
    Con fidanzate, una volta che si fa una passeggiata tranquilla non portarle sarebbe un delitto.[:)]
    19 | JeanNoelAugert il 18/12/2017 16:47:50
    Ho sentito dire che gli daranno il passaporto italiano, in verità si chiama Marcello Cervi[:D] Poi lo fanno anche Ministro dello Sport e Ambasciatore all'ONU. Santo subito lo è già... Però io mi ricordo sulla Gran Risa uno splendente Ligety vincere con lo stesso margine sul secondo, qualche anno fa...
    20 | TEX il 18/12/2017 16:59:48
    Ligety vinse il 16/12/12 con un vantaggio di 2"04 su Hirscher. Tempo totale di Ted'12 2'37"27. Tempo totale di Marcel ieri 2'25"42. Al di là del valore in sé del distacco, in entrambe le gare il vincitore ha fatto un altro sport rispetto agli avversari, nel primo anno con nuovi materiali (r35 per Ted, r30 per Marcel)
    21 | il_re88 il 18/12/2017 18:10:49
    TEX ha scritto:
    Ligety vinse il 16/12/12 con un vantaggio di 2"04 su Hirscher. Tempo totale di Ted'12 2'37"27. Tempo totale di Marcel ieri 2'25"42. Al di là del valore in sé del distacco, in entrambe le gare il vincitore ha fatto un altro sport rispetto agli avversari, nel primo anno con nuovi materiali (r35 per Ted, r30 per Marcel)
    erano gli anni del grande dominio di Ligety in gigante.
    22 | ManuCirce il 18/12/2017 21:28:20
    il_re88 ha scritto:
    TEX ha scritto:
    Ligety vinse il 16/12/12 con un vantaggio di 2"04 su Hirscher. Tempo totale di Ted'12 2'37"27. Tempo totale di Marcel ieri 2'25"42. Al di là del valore in sé del distacco, in entrambe le gare il vincitore ha fatto un altro sport rispetto agli avversari, nel primo anno con nuovi materiali (r35 per Ted, r30 per Marcel)
    erano gli anni del grande dominio di Ligety in gigante.
    Ma va'????
    23 | ManuCirce il 18/12/2017 21:32:10
    franz62 ha scritto:
    Con fidanzate, una volta che si fa una passeggiata tranquilla non portarle sarebbe un delitto.[:)]
    ... allora prepariamoci tutti per "Santiago de Marcelberg"... [8D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Alta Badia Marcel Hirscher Henrik Kristoffersen Zan Kranjec Luca De Aliprandini )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti