Annullata anche la seconda prova della discesa in Val d'Isere: i molti centimetri di neve caduti nella notte e questa mattina hanno costretto FIS ed organizzatori a posticipare la partenza della prova e poi ad annullarla definitivamente, ben prima di arrivare alle 10.30, orario previsto di partenza.
Essendo stata annullata ieri la prima prova - sempre per neve - non si potrà correre la discesa libera: dunque il nuovo programma al momento prevede per domani alle 10.30 il superg recupero di quello cancellato a St.Moritz per maltempo, e domenica, alle 10.30, il superg della Val d'Isere al posto della discesa.
Fortunatamente le previsione danno miglioramento per il fine settimane, per cui si spera di portare a termine i due superg del nuovo programma: curiosamente queste gare si accodano al superg di Lake Louise e al superg di St.Moritz (unica gara disputata), per cui avremo 4 superg consecutivi, ovvero metà coppa di specialità decisa in due settimane.
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
domenica 15 dicembre 2024
Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - slalom maschile
domenica 15 dicembre 2024
Super Kristoffersen in Val d'Isere, Kastlunger 7/o
domenica 15 dicembre 2024
Steven Amiez infiamma Val d'Isere; Vinatzer 17/o
sabato 14 dicembre 2024
Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - gigante maschile
sabato 14 dicembre 2024
Odermatt torna gigante in Val d'Isere, DeAlip 6/o
venerdì 13 dicembre 2024
Vigilia del gigante della Val d'Isere. Stop per Steen Olsen
martedì 10 dicembre 2024
Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni
domenica 17 dicembre 2023
Brignone: "oggi gara complessa, siamo una grande squadra"
giovedì 27 novembre 2025
Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
giovedì 27 novembre 2025
Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
giovedì 27 novembre 2025
Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
giovedì 27 novembre 2025
Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
mercoledì 26 novembre 2025
Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
mercoledì 26 novembre 2025
Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
mercoledì 26 novembre 2025
Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
mercoledì 26 novembre 2025
Brignone torna sugli sci a Cervinia
martedì 25 novembre 2025
Paris: "Pazienza e terapie"
Tutt i commenti disponibili:
1 | Lothar il 15/12/2017 10:20:26
assurdi 4 SG di fila.... un non senso
2 | il_re88 il 15/12/2017 10:31:19
chi è in forma in questo momento come la Tina può assicurarsi una bella fetta di coppa.
3 | TEX il 15/12/2017 10:50:29
FantaskiNews ha scritto:
per cui avremo 4 superg consecutivi, ovvero metà coppa di specialità decisa in due settimane.</p>
I 4 SuperG in 2 settimane erano previsti anche nel calendario originale :
3/12 L.Louise DISPUTATO
9/12 St. Moritz DISPUTATO
10/12 St. Moritz ANNULLATO - recupero 16/12 V. Isere
17/12 V.Isere
La variazione del calendario non provocherà nessun impatto sulla classifica finale di Specialità. Se proprio vogliamo parlare di assurdità, questa stava nel calendario originale, non nei recuperi.
4 | franz62 il 15/12/2017 16:11:44
A me se le dovessi fare non dispiacerebbe avere le gare vicine di una stessa specialità...almeno non ci pensi più e ti concentri sul resto, in particolare nelle veloci non è che ti puoi allenare tutti i giorni...quindi se le hai abbastanza vicine non è male. Fine suppeggì pensi alla discesa [:)]
5 | fabio farg team il 16/12/2017 10:14:55
Lothar ha scritto:
assurdi 4 SG di fila.... un non senso