separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 19 novembre 2025 - ore 10:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Isere:Pintu doma la Bellevarde su Luitz e Hirscher

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA pictures/ Andreas Pranter
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 1 Commenti icona rss

Alexis Pinturault vince il secondo gigante stagionale sulla 'Bellevarde' della Val d'Isere, proprio come un anno fa, mettendosi definitivamente alle spalle la prima manche del gigante di Beaver Creek, unica manche dove non aveva brillato.

Il francese, già terzo a metà gara con soli 12 centesimi di ritardo da Hirscher, tira fuori una grande aggressività lungo tutto il tracciato, facendo il miglior tempo e portandosi al comando, vedendo poi sia Luitz che Hirscher scivolare alle sue spalle.

E' il primo trionfo 'da sposato' per il francese, che in gigante non vinceva dai primi giorni del 2017, ad Adelboden. Una gara difficile, corsa su un pendio ripido e pieno di sconnessioni, con una prima manche caratterizzata da vento e una discreta nevicata, tutte condizioni che hanno esaltato le capacità dei migliori del mondo.

Stefan Luitz conferma l'ottimo momento di forma e chiude al secondo posto, miglior risultato in carriera a pari merito con quello ottenuto cinque anni fa proprio in Val d'Isere, a dimostrazione del feeling con questo tracciato. Il tedesco scia quasi ai livelli di Pintu, più pulito e meno aggressivo, e quasi altrettanto efficace, ma si deve arrendere per 28 centesimi.

Pintu e Luitz aspettano poi Sua Maestà Hirscher che ha pochi centesimi da gestire e sa che gli avversari hanno fatto una grande manche: il campione austriaco sbaglia in una porta blu nella parte alta andando un po' lungo di linea ed arrivando a pari al primo intermedio, poi infila il braccio in una porta e un telo rimane impigliato alla mano destra; innervosito perde lucidità e accumula decimi, recuperando qualcosa sul finale e chiudendo al terzo posto a 54 centesimi dal francese.

Marcel fallisce così l'aggancio a Ligety a quota 24 vittorie e la possibilità di eguagliare Stenmark con cinque vittorie consecutive tra le porte larghe; di contro è il decimo gigante consecutivo in cui va a podio.

Con questo risultato Pintu diventa il 9/o uomo ad aver raggiunto 10 vittorie in gigante, e nel complesso arriva a quota 20 successi in carriera, a sole due lunghezze da Carole Merle per diventare il francese più vincente di sempre.

Esaltante il sesto tempo del tedesco Alexander Schmid, pettorale n.40, per la prima volta a punti in carriera e autore del terzo tempo di manche, che gli permette di recuperare altre due posizioni. Da notare anche il quarto tempo di Ligety che recupera 14 posizioni dalla 30/a alla 16/a.
Completano la top10 Mathieu Faivre 4/o a +0.78, Henrik Kristoffersen 5/o a +0.90, Zan Kranjec 7/o a +1.10, Manuel Feller 8/o a +1.66, Matts Olsson 9/o a +1.73 e Thomas Fanara 10/o a +1.96.

Giornata negativa per gli azzurri, tutti tranne Borsotti peggiorano il risultato della prima frazione; il migliore è Florian Eisath 12/o a +2.39, Giovanni Borsotti è 18/o a +2.81 (l'unico che può essere soddisfatto con il pettorale n.36), Luca De Aliprandini 19/o a +3.03 (ricordiamo però i 9 punti di sutura subiti due giorni fa), Roberto Nani 23/o a +3.41, Manfred Moelgg 24/o a +3.44 (un grave errore gli fa perdere 10 posizioni), e Riccardo Tonetti 28/o a +4.11.

Domani in programma lo slalom speciale con prima manche alle 9.30


(sabato 9 dicembre 2017)





Val d Isere | Slalom Gigante | 09.12.2017 - 09:30

4. Mathieu Faivre (FRA) +0.78s
5. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.90s
6. Alexander Schmid (GER) +1.01s
7. Zan Kranjec (SLO) +1.10s
8. Manuel Feller (AUT) +1.66s
9. Matts Olsson (SWE) +1.73s
10. Thomas Fanara (FRA) +1.96s
11. Justin Murisier (SUI) +2.16s
12. Florian Eisath (ITA) +2.39s
13. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.70s
14. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.71s
15. Gino Caviezel (SUI) +2.75s
16. Ted Ligety (USA) +2.76s
17. Marco Schwarz (AUT) +2.78s
18. Giovanni Borsotti (ITA) +2.81s
19. Luca De Aliprandini (ITA) +3.03s
20. Tim Jitloff (USA) +3.25s
21. Elia Zurbriggen (SUI) +3.32s
22. Tommy Ford (USA) +3.38s
23. Roberto Nani (ITA) +3.41s
24. Manfred Moelgg (ITA) +3.44s
25. Michael Matt (AUT) +3.59s
26. Luca Aerni (SUI) +3.66s
27. Stefan Hadalin (SLO) +3.82s
28. Riccardo Tonetti (ITA) +4.11s
29. Filip Zubcic (CRO) +4.44s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

  • sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    venerdì 7 novembre 2025

    Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 09/12/2017 22:41:49
    Finalmente rivince Pinturault,ultima sua vittoria ora non ricordo.Invece Luitz purtroppo per lui altro secondo posto,una volta Pinturault,una volta Hirscher.Schmid ha sorpreso tutti,da dove uscito?Scherzi a parte,ok.Tornando in casa Francia,bene tutta la squadra visto che durante la 2a manche,Faivre e prima Fanara,e prima ancora Muffat Jeandet,erano stati in testa alla gara.Il resto sta scritto tutto qua sopra.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Val Isere Alexis Pinturault Stefan Luitz Marcel Hirscher Florian Eisath )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti