separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 8 novembre 2025 - ore 17:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Erik Guay:"Obiettivi?Kitz e una medaglia Olimpica"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: AFP
Vai al profilo di Guay E.
commenti 0 Commenti icona rss

Per la sua rubrica Q&A la FIS ha intervistato Erik Guay, il velocista canadese oro mondiale a St.Moritz in superg nonchè il più vincente sciatore alpino del suo paese.

Puoi descrivere le tue sensazioni dopo l'oro in superg ai Mondiali?
E' stato un giorno incredibile, dopo la caduta a Garmish sono arrivato a St.Moritz senza pressioni o aspettative, specialmente in superg. Sapevo già che avrei vinto ancor prima di uscire dal cancelletto, me lo sentivo.

Com'è essere il campione più vecchio? Dividere il podio con il tuo compagno Osborne-Paradis ha reso quella vittoria ancor più speciale?
E' stata una totale sorpresa, non sapevo neanche che avrei potuto battere quel record. Penso che tutto dipenda dalla testa per cui finchè ti senti bene e in salute e hai le capacità niente ti può impedire di vincere, giovane o anziano. Avere Manny sul podio è stato bello, abbiamo condiviso il podio solo un'altra volta in Val d'Isere ed è stato bello festeggiare con tutta la squadra.

Quali le differenze tra questo titolo e quello del 2011?
Al di là della pista e della località devo dire che sono stati molto simili. C'erano molti amici sia nel primo che nel secondo, mi sentivo bene fisicamente e mentalmente e sono riuscito a mettere tutto insieme al momento giusto.

Anche la stagione in Coppa è andata bene, specialmente in discesa. A parte Garmisch, sei sempre entrato nei top6, chiudendo al 5/o posto della disciplina. Come ti spieghi questa costanza?
E' stata una grande stagione e sono orgoglioso della costanza che ho mostrato. Era parte della mia strategia per tornare nei primi 5 al mondo e nonostante abbiamo perso due gare a Garmisch, ci sono riuscito. Ho fatto una buona preparazione sulla neve la scorsa estate e un buon allenamento atletico. Mi sentivo dove dovevo essere per tornare a sciare veloce.

E' anche questione di esperienza?
C'è anche un certa capacità di gestire il rischio se vuoi continuare a stare bene ed essere costante ma anche essere pronto a mettere tutto in gioco quando è il momento giusto. A St.Moritz ha funzionato ma a Garmisch è stata una bella cartella...La conoscenza del tracciato e l'esperienza giocano la loro parte, penso che sia per questo che spesso a Kitz vediamo primeggiare i veterani.

Qual'è la tua pista preferita?
Mi piacciono tutte per motivi diversi ma penso che Kitz sia la più leggendaria.

Con 25 podi sei il canadese di maggior successo di sempre. Cosa significa per te?
E' speciale essere tra i migliori sciatori canadesi di sempre ma per essere onesto non è mai stato un mio obiettivo battere i record canadesi perchè gareggiamo contro tutto il mondo.

Hai avuto molti infortuni, con problemi alla schiena e alle ginocchia. Come stai ora?
Mi sento bene. Dal mio ultimo intervento, con l'aiuto del mio allenatore e osteopata, sono stato capace di tornare ad un livello migliore, più forte e più solido. Mi sento bene come mai negli ultimi 10 anni.

Nel 2015 ti sei fermato per un anno, sei stato vicino al ritiro?
Non è mai facile con gli infortuni e con una famiglia a casa mi sono chiesto tante cose. Volevo impegnarmi? Volevo sciare? Volevo tirar fuori queste energie? La risposta è stata 'Sì!'.

In breve: il momento più alto della tua carriera? Gli ultimi Mondiali
Obiettivo per il prossimo anno? Kitz e quella sfuggente medaglia olimpica
La gara che vuoi vincere? Kitz


(mercoledì 16 agosto 2017)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Erik Guay FIS )

      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti