separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 20 ottobre 2025 - ore 20:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Giochi Olimpici:riformata procedura di candidatura

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.fantaski.it
commenti 2 Commenti icona rss

Lunedì il Comitato Olimpico Internazionale si è riunito in sessione straordinaria, approvando una serie di importanti modifiche che impattano sia sui Giochi Invernali che su quelli Estivi.

In particolare è stato modificato il processo di candidatura a partire dai Giochi 2026 (2022 già assegnati a Pechino), al fine di ridurre i costi e semplificare le procedure, e fornire maggiore assistenza ai Comitati Olimpici nazionali e ai candidati.

La "Invitation Phase" viene prolungata ad un anno, dando ai comitato più tempo e più aiuto per formulare le loro proposte. La "Candidature Phase" viene ridotta da due a un anno, riducendo così i costi per la località candidata.
Con questo nuovo processo il CIO avrà un ruolo più attivo nell'assistere i candidati, personalizzando l'approccio a seconda delle esigenze dei candidati per aiutarli a formulare la miglior proposta per la loro città e regione.

Alle città non sarà più richiesto di inviare proposte formali o di preparare presentazioni durante la Invitation Phase, e i candidati potranno fruire degli esperti del CIO durante tutto il processo.

Come anticipato nei mesi scorsi il CIO ha messo in campo una serie di azioni per facilitare il compito (ed invogliare maggiormente) le candidature, diminuendo gli ormai insostenibili costi e riducendo la complessità dell'intero processo.
Le nuove procedure saranno attuate subito, dal prossimo settembre.

Come ulteriore semplificazione è stata data la possibilità di "decentralizzare" il budello per le prove di slittino, bob e skeleton, per cui una città candidata che ne fosse sprovvista potrà utilizzare un impianto già esistente, il più vicino possibile, ma senza obbligo di costruirne uno ex-novo.

Il CIO ha inoltre deciso che lo sci alpinismo sarà disciplina ufficiale dai prossimi Giochi Olimpici Giovanili di Losanna, nel 2020, primo importante passo per l'inserimento a pieno titolo nei Giochi Invernali.
Sempre rimanendo nell'ambito delle discipline FIS, a Losanna 2020 debutteranno anche la combinata nordica femminile e il Big Air di Freestyle e Snowboard, con un numero stimato di atleti di 1880 per i prossimi YOG.

L'Executive Board ha inoltre approvato la candidatura di sei atleti per l'elezione di due posti all'interno della Commissioni Atleti del CIO, votazione che si terrà durante le Olimpiadi coreane del prossimo febbraio da parte di tutti gli atleti iscritti.
Due di questi arrivano dalla FIS, e sono i fondisti Astrid Uhrenholdt Jacobsen (NOR) e Kikkan Randall (USA). Tra i 6 c'è anche l'italiano Armin Zoeggeler (slittino).


(giovedì 13 luglio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

    domenica 23 luglio 2023

    La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030

    mercoledì 21 giugno 2023

    Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026

  • lunedì 16 gennaio 2023

    Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros

    domenica 25 settembre 2022

    Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?

    martedì 1 marzo 2022

    La FIS esclude Russi e Bielorussi dalle gare

  • lunedì 28 febbraio 2022

    CIO durissimo: "vietare le competizioni a russi e bielorussi"

    martedì 20 luglio 2021

    Lo Sci Alpinismo ai Giochi di Milano-Cortina 2026

    venerdì 25 settembre 2020

    EYOF 2021: i Giochi di Vuokatti spostati a dicembre


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | quilodico il 13/07/2017 16:34:48
    l'attuale modello delle Olimpiadi è una follia. In tutto il mondo, per ospitare le estive, si sono ormai dette disponibili DUE SOLE CITTA', tanto che per non farsele scappare, hanno assegnato loro le due prossime edizioni. Ora questo. Tra qualche anno, forse, le cose cambieranno.
    2 | Katunga il 14/07/2017 20:43:58
    Da una parte mi spiace che Roma non si sia presentata (correre la maratona di sera tra i monumenti non avrebbe avuto prezzo), però giusto così.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Giochi Olimpici Olimpiadi 2026 CIO Losanna 2020 YOG 2020 )

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [23/07/2023] La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [16/01/2023] Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros
      [25/09/2022] Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?
      [01/03/2022] La FIS esclude Russi e Bielorussi dalle gare
      [28/02/2022] CIO durissimo: "vietare le competizioni a russi e bielorussi"
      [20/07/2021] Lo Sci Alpinismo ai Giochi di Milano-Cortina 2026
      [25/09/2020] EYOF 2021: i Giochi di Vuokatti spostati a dicembre
      [24/06/2020] Un anno fa l'assegnazione di Milano-Cortina 2026
      [25/01/2020] Sara Lewis: "La Cina? Decide tutto il Cio".
      [14/01/2020] YOG 2020: Edoardo Saracco bronzo in slalom!
      [14/01/2020] Yog 2020: oro in gigante a Hoffmann,Saracco 8/o
      [12/01/2020] YOG 2020: oro in gigante femminile a Klopfenstein
      [11/01/2020] Losanna 2020: oro in combi a Salzgeber,Mathiou 5a

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti