separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 28 ottobre 2025 - ore 15:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il recupero di Fanara e Giraud-Moine

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Fanara T.
commenti 0 Commenti icona rss

Thomas Fanara aveva chiuso la stagione 2016 con un buon 6/o posto finale in classifica di gigante, al termine di un quadriennio dove è sempre stato nei top10 della specialità.
Dopo la preparazione estiva il francese si presenta a Soelden in buona forma, ed è subito 6/o sul Rettenbach, a +1.65 dal connazionale Alexis Pinturault.
Un mese e mezzo più tardi, sulle nevi casalinghe della Val d'Isere, partecipa con il quarto posto alla grande festa francese di Faivre (1/o), Pintu (3/o) e Muffat-Jeandet (5/o) con il solo Marcel Hirscher (2/o) a interrompere il trionfo transalpino.

Ma quel quarto posto nascondeva una brutta sorpresa: Thomas colpisce un palo con il ginocchio destro in una delle ultime porte (ultimo settore corso con il 27/o tempo) e si infortuna. Non c'è neanche il tempo di festeggiare perchè il dolore è subito notevole e la prima diagnosi parla di infortunio ai legamenti, che avevano ceduto nello slalom di Bad Kleinkircheim nel 2007 e nel gigante di Beaver Creek nel 2009.
"Molte persone mi hanno chiesto se intendo ritirarmi - scrisse Thomas due giorni più tardi su facebook - ma posso dire che non sarà così. Avevo già deciso che avrei continuato fino alla fine della stagione 2018 ed è quello che farò."

Sei mesi dopo l'infortunio il gigantista ha ricominciato la preparazione in vista della stagione olimpica, con il ginocchio che è guarito senza problemi nella fase di rieducazione.
A metà luglio dovrebbe già essere in grado di unirsi ai compagni per il primo collegiale del gruppo tecnico sulle nevi di Les Deux Alpes.

Rimaniamo in Francia per scoprire - grazie a SkiChrono.fr - come prosegue il recupero del velocista Valentin Giraud-Moine, protagonista di un terribile incidente sulla Kandahar di Garmisch, una settimana dopo essere stato sul secondo gradino del podio nella discesa di Kitz.
Sceso con il pettorale #20, a trequarti gara è scivolato in una curva verso sinistra, perdendo entrambi gli sci e finendo la sua corsa nelle reti, ad alta velocità: doppia lussazione ad entrambe le ginocchia, subito ridotta per evitare lesioni vascolari e neurologiche.
Data l'importanza delle lesioni e il numero dei legamenti rotti, Valentin ha dovuto addirittura ricorrere ad una banca dei tessuti.
Ora dovrà rimanere a riposo fino alla fine di giugno e proseguire la riabilitazione nel centro specializzato a Hauteville. Valentin si sta - lentamente - riprendendo ed ora può guidare in autonomia, camminare più a lungo senza stampelle, e non ha troppo dolore.

"Il ritorno in Coppa del Mondo? Non c'è una data in programma - spiega Valentin - e avrò poche possibilità di essere competitivo questo inverno, e per qualificarsi per le Olimpiadi bisogna essere competitivi fin da inizio stagione. E una volta che la qualifica è sfumata non avrà senso rischiare troppo in Coppa, ma sarà meglio prepararsi per la stagione successiva."

 

 


(mercoledì 14 giugno 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 16 dicembre 2023

    A Zauchensee il recupero del SuperG di St. Moritz

    martedì 12 dicembre 2023

    A Wengen la discesa maschile cancellata a Beaver Creek

    lunedì 27 novembre 2023

    Alla Gardena la discesa cancellata a Cervinia

  • venerdì 11 febbraio 2022

    Sarà recuperato a Flachau lo slalom maschile di Zagabria

    giovedì 13 gennaio 2022

    Niente recupero a Schladming dello slalom di Zagabria

    lunedì 3 gennaio 2022

    Wengen: il superG di Bormio va in Svizzera

  • mercoledì 1 dicembre 2021

    Gardena-Bormio in corsa per superG Lake, Courchevel gigante Killington

    domenica 28 novembre 2021

    Lake Louise:si recupera a Beaver Creek la discesa cancellata in Canada

    giovedì 9 settembre 2021

    Valentin Giraud Moine saluta il Circo Bianco





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Thomas Fanara Valentin Giraud Moine recupero )

      [16/12/2023] A Zauchensee il recupero del SuperG di St. Moritz
      [12/12/2023] A Wengen la discesa maschile cancellata a Beaver Creek
      [27/11/2023] Alla Gardena la discesa cancellata a Cervinia
      [11/02/2022] Sarà recuperato a Flachau lo slalom maschile di Zagabria
      [13/01/2022] Niente recupero a Schladming dello slalom di Zagabria
      [03/01/2022] Wengen: il superG di Bormio va in Svizzera
      [01/12/2021] Gardena-Bormio in corsa per superG Lake, Courchevel gigante Killington
      [28/11/2021] Lake Louise:si recupera a Beaver Creek la discesa cancellata in Canada
      [09/09/2021] Valentin Giraud Moine saluta il Circo Bianco
      [14/02/2021] L'austriaca Saalbach recupera la tappa cancellata a Kvitfjell
      [11/01/2021] Discesa e slalom di Wengen si recuperano a Kitzbuehel
      [01/01/2021] Ancora un problema per il ginocchio di Giraud-Moine
      [08/12/2020] Val di Fassa a febbraio recupererà tappa velocità donne Cina
      [30/11/2020] Sulla Aloch doppio appuntamento con la Coppa Europa a dicembre
      [25/11/2020] Senoner:"Gardena lavora per le proprie gare. No a richiesta recuperi"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti