separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 19 ottobre 2025 - ore 06:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

US Ski Team: porta aperta a Bode Miller

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/BodeMiller
Vai al profilo di Miller B.
commenti 1 Commenti icona rss

Quasi non si possono contare le volte che su Fantaski.it abbiamo parlato del futuro di Bode Miller. Senza dubbio il campionissimo USA ha lasciato un segno indelebile su una buona parte del recente passato dello sci alpino, andando ben oltre i puri meriti sportivi, ma coinvolgendo e scuotendo tutto l'ambiente, nell'amore e nell'odio, ai massimi livelli.

Dopo il caso Head dello scorso dicembre, Bode ha mandato segnali sempre più a senso unico, sempre più vicino a quel fatidico e definitivo annuncio di ritiro che - forse - non arriverà mai.

Se da una parte c'è la suggestione di tornare al cancelletto con i suoi Bomber Ski, portandogli visibilità mondiale, e di provare a battere se stesso nel libro dei record dei più anziani medagliati dello sci alpino (nel prossimo febbraio a Pyeongchang Bode avrà 40 anni compiuti; il record è suo, visto che a Sochi 2014, già 36enne, ha vinto il bronzo in superg), dall'altra c'è la dura realtà di un atleta fermo da due anni e mezzo.

Il giornalista sportivo della AP Graham ha contattato ieri Sasha Rearick, gran capo dello sci USA, proprio per tentare di indovinare quali saranno le prossime mosse dell'ex-Spaghetti Cowboy.
E in ottica Olimpica non ci saranno favoritismi o posti garantiti, dunque per far parte della squadra olimpica Bode dovrà necessariamente guadagnarsi il pettorale in Coppa del Mondo, dimostrando di essere veloce.
"Abbiamo proposto a Bode diverse opzioni e soluzioni per allenarsi e gareggiare già dallo scorso anno e per questa estate - spiega Rearick - per tentare di riportarlo a bordo. Finora i pezzi non si sono allineati. Bode ed io abbiamo fatto un percorso pazzesco in questi anni, e quando ci impegnamo a fare qualcosa assieme, siamo capaci di divertirci lavorando duro e provando a rendere possibile l'impossibile. Al momento, per come è la sua situazione con la famiglia, con i materiali e con altri aspetti della vita, non abbiamo lo stesso stimolo per impegnarci insieme in una nuova avventura."

Dunque, ancora una volta, lo US Ski Team lascia più di una porta aperta a quello che, con 33 vittorie in CdM, 2 Coppe generali, 4 medaglie Mondiali e 6 Olimpiche, è il più vincente sciatore della storia americana. Se Bode decidesse di allenarsi per tornare al cancelletto, Rearick sarebbe pronto ad accoglierlo ed aiutarlo.

Come sappiamo, e come ha ribadito lo stesso Rearick, Bode al momento è impegnato su tutt'altri fronti: è da poco diventato padre per la quarta volta (2 di questi avuti dalla pallavolista Morgan Beck, ora signora Miller), è coproprietario di una linea di abbigliamento (Aztech Mountain), dei già citati Bomber Ski, di una scuderia di cavalli (il suo 'Fast and Accurate' è arrivato 17/o nei giorni scorsi al Kentucky Derby), e dopo 10 anni, come detto, ha chiuso il rapporto con Head.

L'ultima estate di preparazione 'normale' è stata nel 2013, quando Bode, a fine giugno, era tornato ad allenarsi dopo una lunga pausa, con l'obiettivo di partecipare alle Olimpiadi di Sochi; da allora sono passati 4 anni, un'operazione alla schiena e una al tendine del flessore della gamba destra.

Insomma Miller tornerà o no? Se tornasse Rearick non sarebbe sorpreso. Se non tornasse, Rearick non sarebbe sorpreso. E' Bode Miller...

 

 


(venerdì 26 maggio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 14 ottobre 2025

    Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026

    martedì 15 luglio 2025

    Bode Miller nella Hall of Fame USA

    lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

  • giovedì 12 settembre 2024

    Lo US Ski Team per la stagione 2024/2025

    domenica 28 aprile 2024

    US Ski Team: tante novità negli staff tecnici

    giovedì 11 maggio 2023

    Lo US Ski Team per la stagione 2023/2024

  • sabato 29 aprile 2023

    US Ski Team: tante novità nello staff tecnico

    martedì 14 marzo 2023

    Karin Harjo torna nel US Ski Team

    venerdì 1 luglio 2022

    Tante novità nello staff del US Ski Team


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 27/05/2017 10:23:56
    Dai Bode... ritorna!!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Bode Miller Sasha Rearick US Ski Team )

      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [12/09/2024] Lo US Ski Team per la stagione 2024/2025
      [28/04/2024] US Ski Team: tante novità negli staff tecnici
      [11/05/2023] Lo US Ski Team per la stagione 2023/2024
      [29/04/2023] US Ski Team: tante novità nello staff tecnico
      [14/03/2023] Karin Harjo torna nel US Ski Team
      [01/07/2022] Tante novità nello staff del US Ski Team
      [12/05/2022] Lo US Ski Team per la stagione 2022/2023. Accordo con Kappa.
      [27/04/2022] Patrick Riml torna nel US Ski Team come Alpine Director
      [26/02/2022] Jesse Hunt lascerà la guida del US Ski Team a fine stagione
      [08/12/2021] Bode Miller padre per la ottava volta
      [10/11/2021] Lo US Ski Team ufficiale per la stagione 2021/2022
      [20/05/2021] Si allarga la famiglia Miller: Bode e Morgan in dolce attesa

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti