separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 25 ottobre 2025 - ore 23:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher Re del Gigante anche ad Aspen.Eisath 5/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 10 Commenti icona rss

Ultimo giorno di scuola per i gigantisti ad Aspen, ma il copione rimane lo stesso di Kranjska Gora, St.Moritz e Garmisch: Marcel Hirscher vince con margine anche l'ultimo gigante stagionale, legittimando la coppa di specialità già conquistata in Slovenia.

Al termine della prima manche Neureuther si è trovato davanti a tutti grazie ad un'ottima interpretazione della 'Lower Ruthie's Run', pista tecnica e ripida, con un solo centesimo di vantaggio su Marcel.

La seconda manche scompagina i valori della prima perchè il caldo trasforma velocemente la pista che diventa sempre più segnata, con una neve salata che, passaggio dopo passaggio, crea lastre e buchette difficili da interpretare.

Ne approfitta Florian Eisath, solo 23/o nella prima frazione: l'altoatesino spinge per tutto il tracciato senza incidere troppo ed inizia a recuperare posizioni. La sua 'remuntada' si interrompe con il tedesco Stefan Luitz, 5/o nella prima, dopo aver recuperando ben 18 posizioni (miglior tempo di manche!), chiudendo la stagione con il secondo miglior risultato dopo lo splendido podio della Badia. Rimane un po' di rammarico per la prima manche: lo specialista di Obereggen potrebbe ambire al podio con maggior continuità se riuscisse a sciare due manche a questo livello. Chiude comunque la stagione con il nono posto in classifica di disciplina.

La lotta per il podio si gioca con gli ultimissimi atleti: Mathieu Faivre supera Luitz e va al comando, tocca a 'capitan Pinturault' che scivola fuori poco dopo il primo intermedio, perdendo così l'opportunità di far bene ma anche il secondo posto della classifica di specialità, sopravanzato proprio dal connazionale.

E tocca a Marcel Hirscher: le prime 15 porte sono l'emblema e il simbolo della sua classe, perchè solo l'austriaco riesce a spingere anche nelle buche, si distende e attacca quando deve, accarezzando il manto con la consueta sensibilità. Arriva al traguardo con 1.19 sul francese, e per Neureuther appare subito chiaro che sarà dura far meglio. Il tedesco ci prova, chiude con un ottimo secondo posto a +0.53, tornando sul podio nelle porte larghe dopo Soelden, perfetta chiusura del cerchio della sua stagione.

Bene anche Luca De Aliprandini 11/o a +2.15 al rientro dopo l'infortunio in allenamento a inizio febbraio, 12/o Manfred Moelgg a +2.24. Peccato per Dominik Paris, 16/o a +2.35 e quindi senza punti, un po' come a Soelden quando non si qualificò per un nulla.

In classifica generale Hirscher incrementa il bottino a 1549 punti, domani lo slalom che chiude la stagione: possibilità per l'austriaco - 45 vittorie in carriera - di migliorare ancora il suo palmares.

Diretta ore 17 su Raisport ed Eurosport.

 

 


(sabato 18 marzo 2017)





Aspen | Slalom Gigante | 18.03.2017 - 16:00

4. Stefan Luitz (GER) +1.32s
5. Florian Eisath (ITA) +1.60s
5. Matts Olsson (SWE) +1.60s
7. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.71s
8. Roland Leitinger (AUT) +1.86s
9. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.02s
10. Cyprien Sarrazin (FRA) +2.14s
11. Luca De Aliprandini (ITA) +2.15s
12. Manfred Moelgg (ITA) +2.24s
13. Justin Murisier (SUI) +2.27s
14. Steve Missillier (FRA) +2.28s
15. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.27s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Mathieu Faivre chiude la carriera

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 18/03/2017 21:59:46
    Non solo Pintu dopo tutte quelle vittorie perde la Coppa ma arriva pure terzo e il secondo gigantista francese di CdM!!![B)] Faivre lo supera di un misero punto, che beffa però .. [8)] chissa che nervoso
    2 | Fairyking il 18/03/2017 23:09:24
    Beh gara fantastica as usual di Marcello ... che come al solito "le prende"... [:D] grande comunque Neureuther...classe cristallina nonostante le primavere. Si Pinturault tre vittorie ma anche tre cadute... troppe.
    3 | TEX il 18/03/2017 23:16:28
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Non solo Pintu dopo tutte quelle vittorie perde la Coppa
    Ha vinto meno gare di Hirscher.
    4 | marc girardelli il 18/03/2017 23:20:27
    Si oltretutto quando Pintu vinceva Hirscher faceva secondo viceversa il francese è uscito quasi sempre.....Beh direi che fino a metá stagione è stata una bella sfida....poi PIntu si è spento e Hirscher ha continuato anzi è mgliorato ancora....
    5 | GhiaccioVerde il 19/03/2017 00:18:13
    Calo impressionante di Pintu infatti, troppo instabile, ma prenderle da Faivre per lui è troppo. La differenza di ampiezza dei sorrisi dei due francesi sul podio era troppa oggi[:D]
    6 | il_re88 il 19/03/2017 12:41:52
    avversari quasi doppiati in classifica.Hirscher gigante
    7 | fabio farg team il 19/03/2017 15:23:50
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Non solo Pintu dopo tutte quelle vittorie perde la Coppa ma arriva pure terzo e il secondo gigantista francese di CdM!!![B)] Faivre lo supera di un misero punto, che beffa però .. [8)] chissa che nervoso
    E' mancava pure un gigantista forte come Fanara.
    8 | fabio farg team il 19/03/2017 15:27:17
    Concordo su con Fayriking e con marcgirardelli.Però non dimentichiamoci della buona 2a manche di Eisath.
    9 | GhiaccioVerde il 20/03/2017 19:05:08
    Non per continuare ad infierire con zero medaglie Pintu, ma il ragazzo uscendo ha perduto pure il podio della Generale (4°) [B)] 2° Jansrud alla fine davanti a Kristo [8)] Incredibile come sia Pintu e Kristo abbiano finito la stagione coi mondiali praticamente [:0]
    10 | il_re88 il 21/03/2017 08:52:41
    Credo che Kristoffersen e Pintu abbiano perso la bussola prima dei mondiali;nonostante andassero al massimo,Hirscher arrivava alle loro spalle di pochi centesimi.Lì ho capito che poteva avvenire il sorpasso,almeno in gigante.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aspen Coppa del Mondo Marcel Hirscher Felix Neureuther Mathieu Faivre Florian Eisath )

      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti