separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 18 novembre 2025 - ore 18:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: Innerhofer è 2/o a volo d'angelo,vince Mayer

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 3 Commenti icona rss

L'Austria torna al successo dopo otto anni sulla Streif In super-g, ma l'Italia ritrova Christof Innerhofer sul podio. Nono centro nella storia per i padroni di casa con il campione olimpico Matthias Mayer su una Streif tirata a lucido e con un super-g mai così veloce, complice la tracciatura filante dell'azzurro Ghidoni. Il carinziano mette a segno il colpaccio del giorno bruciando per soli 9 centesimi il nostro Christof Innerhofer.

L'azzurro quasi incredulo si ritrova nuovamente su un podio di coppa, dopo quello colto sempre in super-g un anno fa sulle nevi delle prossime olimpiadi del 2018 in Corea del Sud. Nel mezzo tanti problemi fisici tra schiena e ginocchia che lo avevamo messo leggermente nell'angolo. Ma quando Kitz chiama, i grandi campioni rispondono. Ed oggi, dopo la giornata di riposo di ieri, rinunciando a correre la seconda ed ultima prova della discesa, il finanziere di Gais ha ricaricato le batterie, ritrovando lo smalto di alcune stagioni fa. Un grande numero al primo saltino della Streifalm con un volo d'angelo dovuto alla forza centrifuga che avrebbe potuto costare caro a chiunque, ma non ad Innerhofer, ha forse dato la giusta carica all'altoatesino per andarsi a prendere questo importantissimo podio che fa tanto morale anche in chiave mondiale di St.Moritz.

"Gara incredibile, gioia immensa quando ho attraversato la linea del traguardo - ha dichiarato al traguardo Inner - ho passato settimane difficili, non ho sciato per 20 giorni, quindi la gioia di oggi è stata ancora più bella. Forse vale la pena pensare di meno e concentrarsi solo su sciare al meglio", Sul podio con l'austriaco e l'azzurro trova spazio anche lo svizzero Beat Feuz, leggermente più staccato rispetto ai primi due (+0.44), ma autore anche lui di una grande prestazione.

Grande Italia quest'oggi con altri due  azzurri tra i top10. Oltre a Innerhofer c'è anche Dominik Paris e Peter Fill, rispettivamente 6/o (+0.79) e 7/o (+0.84) con due prestazioni decisamente buone, anche se leggermente differenti per strategia e linee. Il forestale della Val d'Ultimo, quest'anno con due podi all'attivo in specialità, aggredisce come sempre il tracciato pagando qualche leggera sbavatura di troppo, mentre il carabiniere di Castelrotto rimane in gara per quasi due terzi del tracciato, per poi pagare qualcosa, causa linea troppo bassa, sulla diagonale finale. Non ha concluso la sua prova, invece, Mattia Casse, quando stava viaggiando con dei buoni riscontri, mentre 26/o (+1.85) e un bravissimo Luca De Aliprandini, e 27/o è un altrettanto bravo Emanuele Buzzi. Out oltre a Casse anche Davide Cazzaniga, mentre Henri Battilani finisce fuori dalla zona punti.

Paga dazio, invece, quest'oggi il norvegese Kjetil Jansrud, vincitore dei primi tre super-g della stagione, alla caccia del record di quattro vittorie consecutive in super-g di Hermann Maier (1997-98) che resta imbattuto per ora. Per il norvegese la Streifalm rimane ancora stregata: mai un podio in super-g su questo tracciato, solo due quarti posti (2013-2016) quali migliori risultati ed oggi finito addirittura 9/o a 92 centesimi da Mayer. In chiave coppa del mondo generale a questo super-g ha preso il via anche Marcel Hirscher, ultimo vincitore in casa Austria di un super-g (dicembre 2015 a Beaver Creek , bravo comunque concludendo la sua prestazione con un 21/o posto finale ad +1.80.

Domani appuntamento con la discesa libera (inizio ore 11.30) con diretta su Raisport1HD ed EurosportHD.


(venerdì 20 gennaio 2017)





Kitzbuhel | Super Gigante | 20.01.2017 - 11:30

4. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +0.46s
5. Max Franz (AUT) +0.59s
6. Dominik Paris (ITA) +0.79s
7. Peter Fill (ITA) +0.84s
8. Josef Ferstl (GER) +0.90s
9. Kjetil Jansrud (NOR) +0.92s
10. Alexis Pinturault (FRA) +1.02s
11. Travis Ganong (USA) +1.05s
12. Carlo Janka (SUI) +1.16s
13. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.29s
14. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +1.34s
15. Romed Baumann (GER) +1.36s
16. Blaise Giezendanner (FRA) +1.43s
17. Adrien Theaux (FRA) +1.46s
18. Andrew Weibrecht (USA) +1.59s
19. Steven Nyman (USA) +1.62s
20. Erik Guay (CAN) +1.64s
21. Mauro Caviezel (SUI) +1.65s
22. Bostjan Kline (SLO) +1.68s
23. David Poisson (FRA) +1.78s
24. Marcel Hirscher (NED) +1.80s
25. Ralph Weber (SUI) +1.81s
26. Christian Walder (AUT) +1.84s
27. Luca De Aliprandini (ITA) +1.85s
28. Emanuele Buzzi (ITA) +2.00s
28. Andreas Sander (GER) +2.00s
30. Patrick Kueng (SUI) +2.08s
30. Otmar Striedinger (AUT) +2.08s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | zio65 il 20/01/2017 18:58:26
    BRAVO BUONA PRESTAZIONE ANCHE DEGLI AKTRI AZZURRI SPERIAMO DOMANI NELLA GARA CHE CONTA PIU' DI OGNI ALTRA
    2 | brunodalla il 20/01/2017 20:51:26
    se inner non si inventa un numero da circo non è contento[;)][:D], comunque bravissimo, eccezionale.
    3 | fabio farg team il 21/01/2017 10:20:05
    Concordo con zio65.Comunque vittoria meritata di Mayer,ultimo austriaco a vincere 8 anni fà chi fù?Innerhofer aveva fatto qualche errore,comunque il secondo posto ci sta.Su Feuz si dice che gli svizzeri mettono il turbo quando arriva Wengen,non si è fatta la discesa là,ha messo il turbo ieri.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Matthias Mayer Christof Innerhofer Dominik Paris Peter Fill Coppa del Mondo Kitzbuehel )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti