13/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 4/o di 9 giganti della stagione
21/a gara femminile in Semmering dalla stagione 1991/1992
albo d'oro delle ultime edizioni: 2012: 1) Fenninger A. 2) Maze T. 3) Worley T. 2010: 1) Worley T. 2) Riesch M. 3) Hoelzl K. 2008: 1) Zettel K. 2) Moelgg M. 3) Gut L. 2006: 1) Zettel K. 2) Hosp N. 3) Schild M. 2004: 1) Schild M. 2) Poutiainen T. 3) Goergl E.
24/a vittoria in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), la 2/a in gigante
le top5 plurivincitrici in gigante dal 1991/1992: Tina Maze (SLO) - 14; Deborah Compagnoni (ITA) - 13; Sonja Nef (SUI) - 13; Anita Wachter (AUT) - 12; Anna Fenninger (AUT) - 11;
35/o podio in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), il 7/o in gigante
130/a vittoria per U.S.A. in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 6/a in gigante
per Tessa Worley è il 16/o podio della carriera, il 16/o in gigante
per Manuela Moelgg è il 11/o podio della carriera, il 9/o in gigante
l'Italia ha conquistato 127 punti in questa gara. La classifica completa: Francia 140; Italia 127; U.S.A. 100; Svizzera 71; Norvegia 55; Slovenia 49; Austria 45; Germania 36; Slovacchia 32; Liechtenstein 22; Canada 18; Svezia 17;
Estelle Alphand (FRA) è partita con il pettorale 53 chiudendo in 24/a posizione.
le atlete più anziane e più giovane a punti: Manuela Moelgg (ITA) pos.3 [#13] - 1983 ; Marta Bassino (ITA) pos.5 [#12] - 1996 ;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Mikaela Shiffrin (USA)[pos.1],;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in gigante: Petra Vlhova (SVK)[pos.8],
Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 1/o Karen Putzer (2002); 2/o Manuela Moelgg (2008); 3/o Manuela Moelgg (2016); Denise Karbon (2002); 5/o Denise Karbon (2008); Marta Bassino (2016);
la somma dei pettorali dei top10 è 111. La media in gigante nelle ultime due stagioni è 118 .
Ilka Stuhec (SLO) torna a punti in gigante, l'ultima volta era stata a Beaver Creek 2013;
classifica di gigante dopo Semmering (top5): 1) Tessa Worley (320) 2) Mikaela Shiffrin (265) 3) Lara Gut (210) 4) Marta Bassino (200) 5) Sofia Goggia (185)
classifica generale dopo Semmering (top5): 1) Mikaela Shiffrin (598) 2) Lara Gut (543) 3) Ilka Stuhec (486) 4) Sofia Goggia (467) 5) Tessa Worley (383)
classifica di gigante per nazioni (top5): Italia 701; Francia 478; Svizzera 369; Austria 301; U.S.A. 268;
classifica generale femminile per nazioni (top5): Italia 1707; Svizzera 1532; Austria 1249; U.S.A. 992; Slovenia 722;
classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 3088 2) Italia 2842 3) Svizzera 2387 4) Francia 2068 5) Norvegia 2056
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it