separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 19 ottobre 2025 - ore 11:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Discesa Isere: vince Stuhec, Goggia ancora 3/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 7 Commenti icona rss

Stuhec-Goggia non si fermano più: come ieri anche oggi le due velociste salgono rispettivamente sul primo e sul terzo gradino del podio, ieri c'era Michelle Gisin a dividerle, oggi l'austriaca Cornelia Huetter, che rompe il digiuno biancorosso di 10 gare senza podi, il peggior inizio degli ultimi 36 anni per l'Austria, come ha fatto notare ieri il 'Kronen Zeitung'.

Ma torniamo alla gara, torniamo a Sofia Goggia che ormai è una solida realtà in 4 discipline su 5: come ieri anche oggi la bergamasca ha sofferto tanto nel tratto alto del tracciato, i primi 35 secondi, poi si scatena migliorandosi settore dopo settore fino al terzo posto finale.
Sesto podio stagionale in otto gare, in 4 discipline diverse, ed è seconda in generale, con la possibilità di prenderne la leadership domani.
Il suo momento magico continua, così come continua quello di Ilka Stuhec, alla quarta vittoria in stagione (e in carriera): sciata leggera, la migliore in tutti i settori tranne uno, accarezza la neve ed ha anche ottimi materiali, e si son visti sopratutto sul finale.

'Magic Moment' anche per tutta la squadra azzurra, non solo le gigantiste possono vantarsi di finire in massa nelle top10, ma anche le velociste: Sofia Goggia, terza, guida un quartetto di azzurre che ha provato a salire sul podio grazie a Nadia Fanchini 4/a a +0.42, Hanna Schnarf 5/a a +0.47 ed Elena Fanchini 6/a a +0.50.

In particolare stupisce la gara di Nadia: parte piano, pianissimo, con tempi da 30/a posizione e un secondo sulle spalle da smaltire già dopo 30" di gara, poi si scatena nel tratto centrale in continuo recupero fino al quarto posto, a solo 1 decimo dal podio.

Bravissima anche Fede Brignone 13/a a +1.41, al suo miglior risultato in carriera, a confermare l'ottima manche di ieri (anche lei lentissima in alto, ottima nel tratto del superg).

Più attardate Elena Curtoni 26/a, Francesca Marsaglia 27/a, Nicol Delago 28/a, mentre Verena Stuffer sbaglia linea e non riesce a rimanere nel tracciato.

E Lara Gut? L'urlo del suo "Noooo!" si è sentito benissimo, perchè la ticinese arriva su una porta dopo un rimbalzo e non riesce a rimanere in gara. Shiffrin starà sorridendo: due uscite di fila della sua avversaria n.1...
Tra l'altro oggi mancavano sia Rebensburg che Ross (ieri la migliore nella manche di discesa) per influenza.

Completano la top10 una straordinaria Michelle Gisin 7/a, Tina Weirather 8/a (pettorale 1), e le austriache Christine Scheyer e Ramona Siebenhofer 10/a.

Domani superg, stessa pista ma senza la parte alta, con le italiane ancora più attese.


(sabato 17 dicembre 2016)





Val d Isere | Discesa Libera | 17.12.2016 - 10:30

4. Nadia Fanchini (ITA) +0.42s
5. Johanna Schnarf (ITA) +0.47s
6. Elena Fanchini (ITA) +0.50s
7. Michelle Gisin (SUI) +0.71s
8. Tina Weirather (LIE) +0.81s
9. Christine Scheyer (AUT) +0.87s
10. Ramona Siebenhofer (AUT) +1.09s
11. Stephanie Venier (AUT) +1.10s
12. Edit Miklos (HUN) +1.24s
13. Breezy Johnson (USA) +1.29s
14. Federica Brignone (ITA) +1.41s
14. Alice Mckennis (USA) +1.41s
16. Corinne Suter (SUI) +1.50s
17. Nicole Schmidhofer (AUT) +1.57s
18. Kajsa Kling (SWE) +1.65s
19. Joana Haehlen (SUI) +1.76s
20. Ragnhild Mowinckel (NOR) +1.81s
21. Stacey Cook (USA) +1.86s
22. Jacqueline Wiles (USA) +2.01s
23. Mirjam Puchner (AUT) +2.02s
24. Alexandra Coletti (MON) +2.20s
24. Priska Nufer (SUI) +2.20s
26. Elena Curtoni (ITA) +2.36s
27. Francesca Marsaglia (ITA) +2.37s
28. Nicol Delago (ITA) +2.40s
29. Denise Feierabend (SUI) +2.53s
30. Elisabeth Goergl (AUT) +2.55s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

    mercoledì 25 giugno 2025

    La Squadra Slovena per il 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 17/12/2016 12:24:55
    Quartetto italiano per i mondiali pressoché fatto, a meno di sorprese
    2 | GRINGO il 17/12/2016 16:35:05
    Direi che tutti i quartetti femminili per i mondiali sono gia´ fatti sempre a meno di sorprese. Con 9 ragazze ci permettiamo anche le riserve. SLALOM Moelgg, Curtoni I., Brignone, Goggia. Ris.: Bassino GIGANTE Goggia, Bassino, Brignone, Marsaglia. Ris.: Moelgg, Curtoni I., Fanchini N. SUPERG Goggia, Fanchini N., Schnarf, Marsaglia. Ris.: Brignone, Fanchini E., Bassino. DISECSA Goggia, Schnarf, Fanchini N., Fanchini E. Ris.: Marsaglia, Brignone. COMBINATA Goggia, Brignone, Schnarf, Bassino. Ris.: Marsaglia. Dicevamo salvo sorprese tipo un buon risultato in slalom della Costazza, un buon piazzamento domani della Brignone in superg che potrebe togliere il posto alla Marsaglia oppure un piazzamento nelle 5 di Elena Curtoni nelle veloci che potrebbe anche non bastare.
    3 | renatino il 17/12/2016 16:40:31
    GM1966 ha scritto:
    Quartetto italiano per i mondiali pressoché fatto, a meno di sorprese
    In realtà penso che si deciderà in occasione delle prove a St Moritz; la pista mondiale è un po' diversa da quelle viste finora ed almeno la Curtoni (terza alle finali lo scorso anno) avrà la sua occasione. Alla fine ne porteranno sei (sfruttando i posti per il superg) e poi vedranno la condizione del momento.
    4 | renatino il 18/12/2016 11:52:45
    Oggi Curtoni prenota un posto in superg con opzione per la discesa, e sembra in crescita; in effetti ha perso molto allenamento in autunno e può solo migliorare
    5 | fabio farg team il 18/12/2016 12:09:41
    La Stuhec per ora in discesa libera sta dimostrando di essere la migliore,ricordiamoci però delle assenze di Vonn e Fenninger.La Huetter ha dato per l'Austria un segnale di ripresa.Per quanto riguarda l'Italia,in una gara da discesa tutte queste italiane trai primi posti non me lo ricordavo,da quanto tempo non capitava?
    6 | Fabski il 18/12/2016 17:24:06
    GRINGO ha scritto:
    Direi che tutti i quartetti femminili per i mondiali sono gia´ fatti sempre a meno di sorprese. Con 9 ragazze ci permettiamo anche le riserve. SLALOM Moelgg, Curtoni I., Brignone, Goggia. Ris.: Bassino GIGANTE Goggia, Bassino, Brignone, Marsaglia. Ris.: Moelgg, Curtoni I., Fanchini N. SUPERG Goggia, Fanchini N., Schnarf, Marsaglia. Ris.: Brignone, Fanchini E., Bassino. DISECSA Goggia, Schnarf, Fanchini N., Fanchini E. Ris.: Marsaglia, Brignone. COMBINATA Goggia, Brignone, Schnarf, Bassino. Ris.: Marsaglia. Dicevamo salvo sorprese tipo un buon risultato in slalom della Costazza, un buon piazzamento domani della Brignone in superg che potrebe togliere il posto alla Marsaglia oppure un piazzamento nelle 5 di Elena Curtoni nelle veloci che potrebbe anche non bastare.
    Il bello di questa annata è che in realtà i quartetti per i mondiali sono ben lungi dal considerarsi fatti, visto che le ottime prestazioni di tutte le ragazze si susseguono settimana dopo settimana. Oggi ad esempio è venuta fuori la Curtoncina che noi già avevamo tagliato fuori, per cui ad oggi in superG avremmo Goggia, Elena, Nadia e Marsaglia. Ma non è da escludere che prossimamente la Brignone riesca a fare un podio, oppure che la Schnarf una top 5...insomma giochi tutti ancora aperti.
    7 | rebus il 19/12/2016 09:38:41
    Anche io non escluderei a priori Brignone in SG, così come Fanchini in GS. Direi che a parte qualche nome scontato (Bassino in GS, Curtoni in SL, Goggia dappertutto) per il resto ci sia ancora una discreta bagarre... e il bello è che per una volta c'è davvero l'imbarazzo della scelta.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Val Isere Ilka Stuhec Cornelia Huetter Sofia Goggia )

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti