separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 17 novembre 2025 - ore 19:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

CE: a Obereggen brilla Meillard, Sala 10/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.fantaski.it
Vai al profilo di Meillard L.
commenti 3 Commenti icona rss

Il trittico italiano di Coppa Europa si è aperto quest'oggi a Obereggen, col tradizionale slalom speciale maschile sulla pista Maierl, che da quest'anno sostituisce la Oberholz.

Per la quarta volta in carriera nel circuito, seppur per la prima tra i pali snodati, trionfa Loic Meillard: il ventenne elvetico, tre medaglie iridate Junior e già un ottavo posto in CdM nel palmarès, ha fatto segnare il tempo complessivo di 1:34.43, precedendo così il ben più esperto Jean-Baptiste Grange di 19/100. Anche sul terzo gradino del podio c'è spazio per un atleta spesso brillante in CdM come l'altro rossocrociato Daniel Yule, staccato di 33/100: seguono i due norvegesi Leif Kristian Haugen e Jonathan Nordbotten.

Dei diciotto azzurri al via, il migliore è Tommaso Sala: per il lecchese, recentemente in grande spolvero, un significativo decimo posto, sebbene la seconda manche comprometta le possibilità di podio fatte intravedere nella prima. In prospettiva, notevole il 16/o posto di Davide Da Villa, che col pettorale 62 conquista il primo piazzamento a punti della carriera precedendo di poco Andrea Ballerin (19/o). Con soli 33 atleti al traguardo su 104 in lista di partenza, a conferma della difficoltà del tracciato, non terminano la gara Davide Brignone, Cristian Deville, Nicolò Colombi, Simon Maurberger, Fabian Bacher, Stefano Baruffaldi, Federico Liberatore, Giordano Ronci, Andrea Squassino, Alex Hofer, Nicola Rota, Nicolò Menegalli, Andrea Testa, Hannes Zingerle e Hans Vaccari.

Domani spazio allo speciale in Val di Fassa, mentre le ragazze saranno di scena ad Andalo.


(mercoledì 14 dicembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 17 novembre 2025

    Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger

    domenica 16 novembre 2025

    Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa

    giovedì 6 novembre 2025

    Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

  • giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

    giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

  • giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 16/12/2016 02:06:13
    Bene o male coloro che sono in coppa del mondo hanno prevalso sugli altri,i primi 5 daccordo.Domanda ma a punti per la coppa assoluta e di specialità chi ci và solamente coloro che fanno la coppa Europa e non quella del mondo?Mi spiego,faccio un esempio:sei primi 5 posti si sono classificati atleti che stanno in coppa del mondo,i 100 punti a chi vanno lo stesso a Meillard,oppure al 5° classificato che finora ha corso sempre in Coppa Europa?
    2 | Fabski il 16/12/2016 13:01:58
    fabio farg team ha scritto:
    Bene o male coloro che sono in coppa del mondo hanno prevalso sugli altri,i primi 5 daccordo.Domanda ma a punti per la coppa assoluta e di specialità chi ci và solamente coloro che fanno la coppa Europa e non quella del mondo?Mi spiego,faccio un esempio:sei primi 5 posti si sono classificati atleti che stanno in coppa del mondo,i 100 punti a chi vanno lo stesso a Meillard,oppure al 5° classificato che finora ha corso sempre in Coppa Europa?
    I punti vanno a chiunque partecipi, che sia Hirscher, Grange o pincopallino[;)]
    3 | fabio farg team il 17/12/2016 15:08:14
    Fabski ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Bene o male coloro che sono in coppa del mondo hanno prevalso sugli altri,i primi 5 daccordo.Domanda ma a punti per la coppa assoluta e di specialità chi ci và solamente coloro che fanno la coppa Europa e non quella del mondo?Mi spiego,faccio un esempio:sei primi 5 posti si sono classificati atleti che stanno in coppa del mondo,i 100 punti a chi vanno lo stesso a Meillard,oppure al 5° classificato che finora ha corso sempre in Coppa Europa?
    I punti vanno a chiunque partecipi, che sia Hirscher, Grange o pincopallino[;)]
    Grazie non lo sapevo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa Obereggen Loic Meillard Tommaso Sala )

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti