Le due gare maschili di coppa del mondo cancellate a Lake Louise lo scorso novembre per assenza di neve sono state programmate a Santa Caterina Valfurva e a Kvitfjell.
Lo ha stabilito la Fis quest'oggi. Il super-g di Lake Louise del 27 novembre sarà recuperato dalla località dell'alta Valtellina il 27 dicembre, in sostituzione della seconda prova cronometrata valida per la discesa libera prevista sulla "Deborah Compagnoni" il 28 dicembre. Il 29 dicembre si correrà, invece, la combinata alpina. La prima ed unica prova cronometrata si disputerà il 26 dicembre.
La discesa libera cancellata sempre a Lake Louise sarà invece recuperata dopo il Mondiale di St. Moritz 2017, il 24 febbraio 2017 a Kvitfjell in Norvegia. Anche in questo caso questo recupero prende il posto della seconda delle due prove cronometrate, previste inizialmente.
Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 13 novembre 2025
Luce verde per Gurgl
giovedì 6 novembre 2025
Luce verde per Levi
giovedì 23 ottobre 2025
Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
giovedì 23 ottobre 2025
Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
lunedì 29 settembre 2025
Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
sabato 27 settembre 2025
Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
martedì 25 novembre 2025
Paris: "Pazienza e terapie"
martedì 25 novembre 2025
Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
martedì 25 novembre 2025
Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
lunedì 24 novembre 2025
Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
lunedì 24 novembre 2025
Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
lunedì 24 novembre 2025
CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
lunedì 24 novembre 2025
Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 16/12/2016 01:08:42
Penso sia scelta giusta perchè recuperarle a Wengen o Kitzbuhel,particolari come sono come discese.Poi Garmisch non sarebbe stata conveniente la cosa perchè,come la penso io:1)E' vicina ai mondiali, e corna facendo qualche dovrebbe infortunarsi in una gara non prevista all'inizio del weekend.2)Poi perchè a Garmisch c'è sempre come in questi ultimi l'incognita della neve,c'è o non c'è,poi si correva il rischio di spostare le gare.