separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 novembre 2025 - ore 20:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lake Louise: Gut vince il superg, Goggia terza!

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 1 Commenti icona rss

Attesissima e favorita, Lara Gut non ha deluso le aspettative vincendo il superg di Lake Louise, prima prova della specialità per questa stagione, chiudendo in 1:02.68

Manche corta, perchè la partenza è stata abbassata nella zona del Coach'Corner a causa delle neve caduta nella notte, e orario di partenza posticipato di un'ora e un quarto.

Terzo tempo per una splendida Sofia Goggia, che dopo il terzo posto in gigante e il secondo in discesa1 sale nuovamente sul podio, terza volta in 8 giorni in tre specialità diverse. La bergamasca è finalmente esplosa e ne siamo felicissimi perchè da tempo, come tanti peraltro, confidiamo nelle sue doti e nella sua classe. In questa trasferta nordamerica è stata capace di trasformare la consueta aggressività in linee redditizie, e mettere insieme la tecnica e la scorrevolezza, destreggiandosi tra le maglie larghe del gigante, quelle del superg e nella velocità della disciplina regina.

Tra Gut e Goggia c'è Tina Weirather, al primo podio stagionale, a soli 10 centesimi dalla ticinese, che approfitta del 34/o tempo di Mikaela Shiffrin: dopo il grande risultato di ieri ci si aspettava molto di più dall'americana che è scesa cauta e non ha preso punti, ma rimane leader della generale con 358 punti. Lara Gut insegue a 28 lunghezze, mentre al terzo posto ci godiamo Sofia Goggia, già capace di accumulare 267 punti.

Discreto il risultato complessivo delle azzurre con Nadia Fanchini 9/a, tra le migliori nella parte alta, segue Hanna Schnarf 17/a a +1.38, Francesca Marsaglia 22/a a +1.52, Elena Curtoni 24/a a +1.57, Fede Brignone 27/a a +1.66.
Visto il pettorale e i risultati della scorsa stagione ci aspettavamo di più da Federica, ma va detto che non era la pista più adatta alle sue caratteristiche, molto dritta e povera di passaggi tecnici, e inoltre la milanese deve trovare maggior convinzione e fiducia.
Appena fuori dalle top30, come in discesa, Nicol Delago 31/a, Anna Hofer 44/a, Lisa Agerer 45/a mentre Verena Gasslitter non ha chiuso la prova.

Ad un certo punto la visibilità è cambiata migliorando le condizioni in pista: ne hanno approfittato un gruppo di atlete intorno al pettorale 40-50 che si sono infilate quasi tutte tra la decima e la ventesima posizione, facendo segnare i loro migliori risultati in questa specialità: Wiles 10/a (#38), Miklos 13/a (#54), Scheyer 15/a (#48), Breezy 16/a (#50), Nufer 17/a (#49), Ledecka 19/a (#47) e McKennis 20/a (#55)

Ora il circuito torna in Europa, con il gigante e lo slalom del Sestriere in programma sabato 10 e domenica 11.


(domenica 4 dicembre 2016)





Lake Louise | Super Gigante | 04.12.2016 - 19:00

4. Kajsa Kling (SWE) +0.70s
5. Ilka Stuhec (SLO) +0.74s
6. Viktoria Rebensburg (GER) +0.76s
7. Corinne Suter (SUI) +0.84s
8. Nicole Schmidhofer (AUT) +0.88s
9. Nadia Fanchini (ITA) +0.97s
10. Jacqueline Wiles (USA) +1.01s
11. Cornelia Huetter (AUT) +1.04s
12. Mirjam Puchner (AUT) +1.08s
13. Edit Miklos (HUN) +1.10s
14. Laurenne Ross (USA) +1.11s
15. Christine Scheyer (AUT) +1.15s
16. Breezy Johnson (USA) +1.21s
17. Priska Nufer (SUI) +1.38s
17. Johanna Schnarf (ITA) +1.38s
19. Ester Ledecka (CZE) +1.47s
20. Alice Mckennis (USA) +1.49s
21. Romane Miradoli (FRA) +1.51s
22. Francesca Marsaglia (ITA) +1.52s
23. Maria Therese Tviberg (NOR) +1.53s
24. Elena Curtoni (ITA) +1.57s
25. Valerie Grenier (CAN) +1.60s
26. Stephanie Venier (AUT) +1.61s
27. Federica Brignone (ITA) +1.66s
27. Ramona Siebenhofer (AUT) +1.66s
29. Ragnhild Mowinckel (NOR) +1.69s
30. Elena Fanchini (ITA) +1.72s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

  • venerdì 21 novembre 2025

    Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper

    giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

    domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

  • domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    domenica 16 novembre 2025

    Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 08/12/2016 17:11:57
    Due italiane nelle prime 10 con la Goggia che riconferma il podio,la Gut si è gia detto,la Weirather è ritornata.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lake Louise Coppa del Mondo Lara Gut Tina Weirather Sofia Goggia )

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti