separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 luglio 2025 - ore 04:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lake Louise: bis di Stuhec. Nadia Fanchini 8/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Stuhec I.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Stuhec I.
commenti 1 Commenti icona rss

La slovena Ilka Stuhec vince anche la seconda libera di Lake Louise, chiudendo in 1:24.95 la sua prova e confermando l'ottimo feeling con la Men's Olympic. Brava a tirare linee efficaci, scorrevole come nessun'altra, e fortunata nel trovare le giuste condizioni che il suo pettorale poteva offrirle.
Così nell'arco di 24h Ilka non solo è diventata la seconda slovena a vincere in discesa dopo Tina Maze, ma può già pensare a raggiungere la connazionale ferma a quota 4 vittorie in questa specialità.

Situazione meteo difficile e mutevole nell'Alberta, con un po' di neve caduta nella notte e partenza abbassata all'altezza del superg maschile causa nebbia, accorciando così il tracciato di una ventina di secondi, nebbia che si dirada prima della partenza.

Lara Gut oggi fa un passo in avanti e chiude con solo 11 centesimi di ritardo, conquistando finalmente un podio in discesa a Lake Louise, mentre sale a 43 il ritardo per Edit Miklos, che sale sul podio per la seconda volta in carriera, dopo St.Moritz 2015.

Una gara condizionata, in parte, dalla visibilità che via via è diventata sempre più piatta, il che, unito alla nuova gestione dei pettorali, fa sì che i primi 9 pettorali sono nei primi 7 posti, escluse solo Verena Stuffer (#6, 17/o tempo) e Ramona Siebenhofer (uscita).

Così ai piedi del podio troviamo l'elvetica Corinne Suter (bene su questa pista anche un anno fa) a +0.54 e suo miglior risultato, Kajsa Kling 5/a a +0.73 conferma la buona prova di ieri, e Mirjam Puchner 6/a +0.95.
Giornata no anche al femminile per l'Austria, che Puchner a parte raccoglie poco: la seconda classifica è Stephanie Venier 17/a, mentre escono dalle top30 tre possibili protagoniste come Cornelia Huetter, autrici di un'ottima stagione 2015/2016, Christian Ager, veloce in prova, e Lizi Goergl, la veterana della squadra.

Nadia Fanchini 8/a a +1.27 è la migliore azzurra, in una gara dove le nostre han faticato, compresa la protagonista di ieri Sofia Goggia 12/a a +1.45, e tra le due si infila Hanna Schnarf 10/a.
A punti anche Elena Fanchini 14/a e Verena Stuffer 19/a, mentre per 5 centesimi Nicol Delago è 31/a. Ancora più attardate Elena Curtoni 36/a e Verena Gasslitter 39/a, mentre non chiude la prova Francesca Marsaglia.

Forse il risultato più interessante è il 13/o tempo di Mikaela Shiffrin: alla seconda gara in carriera in questa disciplina è già nelle top15 a +1.46, dimostrando le sue doti di scorrevolezza. Punti importanti nella lotta per la generale (è prima a quota 358), chissà cosa potrà fare in combinata...e in superg, a cominciare da domani.

Il programma di gare di Lake Louise si chiuderà domani alle 19 italiane con il primo superg stagionale.


(sabato 3 dicembre 2016)





Lake Louise | Discesa Libera | 03.12.2016 - 20:30

4. Corinne Suter (SUI) +0.54s
5. Kajsa Kling (SWE) +0.73s
6. Mirjam Puchner (AUT) +0.95s
7. Laurenne Ross (USA) +1.02s
8. Nadia Fanchini (ITA) +1.27s
9. Tina Weirather (LIE) +1.32s
10. Johanna Schnarf (ITA) +1.35s
11. Stacey Cook (USA) +1.38s
12. Sofia Goggia (ITA) +1.45s
13. Mikaela Shiffrin (USA) +1.46s
14. Elena Fanchini (ITA) +1.60s
15. Viktoria Rebensburg (GER) +1.65s
16. Valerie Grenier (CAN) +1.68s
17. Stephanie Venier (AUT) +1.72s
18. Nicole Schmidhofer (AUT) +1.78s
19. Verena Stuffer (ITA) +1.83s
20. Ragnhild Mowinckel (NOR) +2.05s
21. Breezy Johnson (USA) +2.07s
22. Maria Therese Tviberg (NOR) +2.09s
23. Christine Scheyer (AUT) +2.13s
24. Ester Ledecka (CZE) +2.16s
25. Michaela Wenig (GER) +2.25s
26. Alice Mckennis (USA) +2.28s
27. Romane Miradoli (FRA) +2.33s
27. Kira Weidle (GER) +2.33s
29. Jennifer Piot (FRA) +2.44s
30. Jacqueline Wiles (USA) +2.59s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

    mercoledì 25 giugno 2025

    La Squadra Slovena per il 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

  • martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

    domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

    domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 04/12/2016 09:40:15
    Gara condizionata dal meteo,dopo le prime 15,20 è aumentato il vento,poi anche la scarsa visibilità;tanto è che dopo verso la fine le condizioni di visibilità erano al limite perchè aveva iniziato anche a nevicare.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Lake Louise Ilka Stuhec Lara Gut Edit Miklos Nadia Fanchini )

      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti