33/o podio in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), il 26/o in slalom
128/a vittoria per U.S.A. in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 31/a in slalom
per Veronika Zuzulova Velez è il 26/o podio della carriera, il 24/o in slalom
per Wendy Holdener è il 9/o podio della carriera, il 6/o in slalom
la migliore azzurra è Irene Curtoni, 12/a in 1.30.28, pettorale #16
l'Italia ha conquistato 29 punti in questa gara. La classifica completa: Slovacchia 125; U.S.A. 114; Austria 87; Svizzera 80; Svezia 65; Norvegia 60; Germania 40; Repubblica Ceca 36; Slovenia 31; Italia 29; Canada 29; Francia 21;
Adeline Baud (FRA) è partita con il pettorale 40 chiudendo in 18/a posizione.
le atlete più anziane e più giovane a punti: Veronika Zuzulova Velez (SVK) pos.2 [#7] - 1984 ; Katharina Gallhuber (AUT) pos.25 [#30] - 1997 ;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Mikaela Shiffrin (USA)[pos.1], Ana Bucik (SLO)[pos.13],;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in slalom: Valerie Grenier (CAN)[pos.29],
la somma dei pettorali dei top10 è 66. La media in slalom nelle ultime due stagioni è 94 .
Laurie Mougel (FRA) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Aspen 2015;
classifica di slalom dopo Killington (top5): 1) Mikaela Shiffrin (200) 2) Wendy Holdener (140) 3) Veronika Zuzulova Velez (130) 4) Petra Vlhova (105) 5) Nina Loeseth (82)
classifica generale dopo Killington (top5): 1) Mikaela Shiffrin (325) 2) Wendy Holdener (168) 3) Nina Loeseth (165) 4) Petra Vlhova (157) 5) Tessa Worley (140)
classifica di slalom per nazioni (top5): Svizzera 245; Slovacchia 235; U.S.A. 229; Austria 150; Norvegia 137;
classifica generale femminile per nazioni (top5): Italia 452; Svizzera 410; U.S.A. 354; Austria 322; Slovacchia 287;
classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 662 2) Svizzera 572 3) Italia 571 4) Francia 476 5) U.S.A. 399
classifica per marche dopo Killington: 1) Atomic (430) 2) Rossignol (415) 3) Head (290) 4) Salomon (240) 5) Volkl (125)
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it